Finanziamenti

REPowerEU, Inviti per progetti innovativi

Dalla Commissione Europea 3 miliardi di euro in progetti innovativi nell’ambito del Piano REPowerEU per accelerare l’innovazione e l’affrancamento energetico dai combustibili fossili, promuovendo la diffusione di soluzioni industriali per decarbonizzare l’Europa. Con questo nuovo invito da 3 miliardi di euro, il Fondo dell’UE per l’innovazione sosterrà un numero di progetti di tecnologie pulite maggiore […]

REPowerEU, Inviti per progetti innovativi Read More »

MiTE, Avviso Comuni Sostenibilità ed Efficienza energetica

Il Direttore Generale Incentivi Energia del MiTE ha adottato l’Avviso pubblico C.S.E. 2022 – Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica di finanziamento di interventi, anche con fonti rinnovabili, per la riduzione dei consumi energetici negli edifici e strutture pubbliche o ad uso pubblico con risorse del programma Europeo REACT EU. L’Avviso è finalizzato ad

MiTE, Avviso Comuni Sostenibilità ed Efficienza energetica Read More »

MiTE, Riapertura del Fondo Kyoto

E’ nuovamente possibile presentare le domande di ammissione alle agevolazioni previste dal Fondo Kyoto, destinate all’efficientamento energetico ed al risparmio idrico degli edifici scolastici, delle strutture sanitarie e degli impianti sportivi di proprietà pubblica. La riapertura del Bando, che si era concluso il 31 luglio 2022, è stata disposta con decreto direttoriale n. 200 del

MiTE, Riapertura del Fondo Kyoto Read More »

Emilia-Romagna, online portale PNRR

Disponibile il nuovo portale con tutti i dati del PNRR in Emilia-Romagna con una sezione per enti locali e PA e gli aggiornamenti su fondi assegnati, progetti, enti e linee di investimento all’insegna della trasparenza, semplificazione e rendicontazione. Oltre 5,2 miliardi di euro di contributi PNRR sul territorio dell’Emilia-Romagna, pari a quasi 1.200 euro di investimento per

Emilia-Romagna, online portale PNRR Read More »

Produzione di biometano, incentivi in attuazione del PNRR

Il Ministero della Transizione ecologica (MiTE), con decreto 15 settembre 2022, in attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), definisce gli incentivi alla produzione di biometano immesso nella rete del gas, ottenuto da nuovi impianti alimentati da matrici agricole e da rifiuti organici o dalla riconversione di impianti a biogas agricoli esistenti. Agli

Produzione di biometano, incentivi in attuazione del PNRR Read More »

InvestEU, sostegno start-up mobilità sostenibile

Con il programma InvestEU si darà sostegno a un fondo di investimento che finanzia start-up impegnate per la mobilità sostenibile e la conseguente decarbonizzazione, contribuendo al Green Deal europeo. Il Fondo europeo per gli investimenti (FEI), con il sostegno del programma InvestEU, ha investito in Shift4Good, un fondo indipendente di capitale di rischio dedicato alla

InvestEU, sostegno start-up mobilità sostenibile Read More »

Ecobonus, nuovi incentivi per auto non inquinanti

Riapre la piattaforma per l’accesso agli Ecobonus incentivi per l’acquisto di auto non inquinanti in modo da accompagnare la filiera e i cittadini verso la transizione green, con una risposta concreta per una mobilità più sostenibile, come indica il Piano Nazionale Integrato Energia (PNIEC) e chiede Agenda 2030. Le novità introdotte riguardano innanzitutto i cittadini

Ecobonus, nuovi incentivi per auto non inquinanti Read More »

Lombardia, Investimenti efficienza energetica PMI

La regione Lombardia ha pubblicato il bando Investimenti per la ripresa 2022 linea efficienza energetica del processo produttivo ampliando la platea dei beneficiari a tutte le MPMI micro, piccole e medie imprese manifatturiere, artigiane e non. L’iniziativa, con una dotazione complessiva di 30.150.199,65 euro, rientra nell’ambito dell’Azione III.3.c.1.1 “Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni

Lombardia, Investimenti efficienza energetica PMI Read More »

Parità di genere, certificati per agevolazioni e incentivi

Solo i certificati di conformità alla prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022 sulla parità di genere rilasciati da Organismi accreditati da Accredia consentono alle imprese di accedere alle agevolazioni fiscali, premialità nei bandi di gara e agli incentivi previsti nel PNRR pari a 10 milioni di euro. Infatti sono i certificati sotto accreditamento, che riportano il

Parità di genere, certificati per agevolazioni e incentivi Read More »

Torna in alto