Nazionali/Ue

F-GAS, nuova disciplina dichiarazione di conformità

Pubblicato nella GUUE del 24 ottobre 2025 il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2155 che approva le nuove modalità di dichiarazione di conformità e di verifica indipendente per prodotti e apparecchiature precaricati con idrofluorocarburi (HFC). Il regolamento, in attuazione del Regolamento (UE) 2024/573 sui gas fluorurati a effetto serra (F-GAS), entra in vigore il 13 novembre 2025 e abroga il precedente regolamento di esecuzione (UE) […]

F-GAS, nuova disciplina dichiarazione di conformità Read More »

Ue, orientamenti costi rimozione rifiuti di plastica monouso

Pubblicata nella GUUE del 24/10/2025 la Comunicazione della Commissione C/2025/5646 recante gli orientamenti per i costi di rimozione dei rifiuti di plastica monouso nell’ambiente. Il documento contiene orientamenti sull’interpretazione e sull’attuazione dell’articolo 8 “Responsabilità estesa del produttore” della direttiva (UE) 2019/904 sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente (c.d. Direttiva sulla plastica monouso). La responsabilità estesa del

Ue, orientamenti costi rimozione rifiuti di plastica monouso Read More »

Appalti pubblici, nuove soglie comunitarie dal 2026

Con tre regolamenti la Commissione Ue fissa dal 1° gennaio 2026 le nuove soglie di rilevanza comunitaria per gli appalti pubblici nei settori ordinari (direttiva 2014/24/UE), speciali (direttiva 2014/25/UE), concessioni (direttiva 2014/23/UE). Le nuove soglie, direttamente applicabili nel diritto interno, di cui all’articolo 35, comma 1 del D.lgs. 50/2016, dal 1° gennaio 2024 sono: I nuovi importi decorrono dal 1°

Appalti pubblici, nuove soglie comunitarie dal 2026 Read More »

Mase, EoW rifiuti inerti da costruzione e demolizione

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito alla possibilità di rilasciare una specifica autorizzazione alla miscelazione dei rifiuti, da effettuarsi prima dell’operazione di recupero volta alla cessazione della qualifica di rifiuto per la produzione di aggregato recuperato, nell’ambito di quanto disciplinato dal decreto ministeriale n. 127 del 2024. Il Ministero precisa che

Mase, EoW rifiuti inerti da costruzione e demolizione Read More »

Cybersicurezza, aggiornato elenco beni e servizi informatici

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18-10-2025 il Dpcm 2 ottobre 2025, che modifica il Dpcm 30 aprile 2025 recante la “Disciplina dei contratti di beni e servizi informatici impiegati in un contesto connesso alla tutela degli interessi nazionali strategici e della sicurezza nazionale”. Il Decreto modifica il Dpcm 30 aprile 2025 includendo il riferimento ai servizi e

Cybersicurezza, aggiornato elenco beni e servizi informatici Read More »

Mase, VIA/PAUR e autorità competente

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito all’individuazione dell’Autorità Competente in caso di istanza di VIA/PAUR (art. 27-bis dlgs 152/2006) per progetti con unica soglia di verifica VIA o con valore sopra soglia verifica VIA ma sotto soglia VIA. In particolare, la provincia di Pavia evidenzia due casistiche. Il Ministero precisa che

Mase, VIA/PAUR e autorità competente Read More »

CBAM, regolamento Ue semplificazioni in Gazzetta

Nella GUUE del 17 ottobre 2025 è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2025/2083, che semplifica il meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM). Il regolamento apporta modifiche al regolamento (UE) 2023/956 e tra le novità si segnala il nuovo articolo 2 bis (Esenzione de minimis) che prevede una esenzione dagli obblighi CBAM tramite una soglia

CBAM, regolamento Ue semplificazioni in Gazzetta Read More »

Mase, iscrizione al Rentri impianti portuali rifiuti

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito all’iscrizione al Rentri degli impianti portuali di gestione rifiuti delle navi. Quesito La Onlus “Amici della terra” chiede al Ministero chiarimenti sull’applicazione delle disposizioni previste dal D.lgs. 197/2021 relative agli impianti portuali di raccolta e, in particolare, alla corretta applicazione degli adempimenti della tracciabilità previsti

Mase, iscrizione al Rentri impianti portuali rifiuti Read More »

Adr, controlli trasporto merci pericolose

La Commissione europea, con direttiva delegata (Ue) 2025/1801, ha adeguato le procedure in materia di controlli su strada dei trasporti di merci pericolose. La direttiva (Ue) 2025/1801, in particolare, adegua al progresso scientifico e tecnico gli allegati I e II della direttiva (UE) 2022/1999 relativa a procedure uniformi in materia di controllo dei trasporti su strada di merci pericolose. A tal riguardo:

Adr, controlli trasporto merci pericolose Read More »

Inail, tutela dei lavoratori esposti ad amianto

L’Inail ha pubblicato il volume “La Direttiva europea 2023/2668: contenuti e novità sulla tutela dei lavoratori esposti ad amianto“. Il volume, frutto della partecipazione dell’Inail-Dit all’elaborazione della norma, descrive il contesto e le motivazioni che hanno portato il Parlamento Europeo e il Consiglio all’emanazione della nuova direttiva, evidenziando le principali novità e le probabili ricadute

Inail, tutela dei lavoratori esposti ad amianto Read More »

Torna in alto