Nazionali/Ue

Mase, impianti fotovoltaici e compatibilità ambientale

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti sull’applicabilità del Dl n. 13/2023 in relazione agli impianti fotovoltaici e compatibilità ambientale. Quesito La Provincia di Brindisi chiede se: Risposta Mase Il Mase, innanzitutto, ricorda che con il Dl 77/2021 la competenza in materia di VIA per gli impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica […]

Mase, impianti fotovoltaici e compatibilità ambientale Read More »

Linee guida raccolta differenziata nelle Università

Sul sito del Conai sono state pubblicate le prime Linee guida per la raccolta differenziata dei rifiuti da imballaggio e degli altri rifiuti urbani nelle Università italiane. Il documento voluto da CONAI nasce dalla collaborazione con gli Atenei aderenti al Gruppo di Lavoro Risorse e Rifiuti della RUS – Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile per offrire informazioni utili e

Linee guida raccolta differenziata nelle Università Read More »

Snpa, rapporto clima in Italia nel 2023

Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (Snpa) ha pubblicato il Rapporto “Il clima in Italia nel 2023” che illustra i principali elementi che hanno caratterizzato il clima nel corso del 2023 e aggiorna la stima delle variazioni climatiche negli ultimi decenni in Italia. Il rapporto, inoltre, analizza i valori medi e i trend delle

Snpa, rapporto clima in Italia nel 2023 Read More »

UNI, pubblicata la guida per la ISO 14001 (UNI EN ISO 14002)

Uni ha pubblicato in lingua italiana la norma UNI EN ISO 14002 parte 1, che fornisce linee guida generali per le organizzazioni che cercano di gestire sistematicamente aspetti ambientali specifici nei sistemi di gestione ambientale ISO 14001. La norma fornisce linee guida generali per le organizzazioni che cercano di gestire sistematicamente gli aspetti ambientali o

UNI, pubblicata la guida per la ISO 14001 (UNI EN ISO 14002) Read More »

Albo Gestori Ambientali, veicoli immatricolati in altro Stato Ue

L’Albo Gestori Ambientali, con circolare n. 2 del 9 luglio 2024, fornisce aggiornamenti normativi in merito alla disponibilità dei veicoli immatricolati in un altro Stato membro UE ai fini dell’iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali. Con la delibera n. 2/2024 il Comitato nazionale fornisce chiarimenti sull’articolo 24 del decreto legge 13 giugno 2023, n. 69 (convertito con

Albo Gestori Ambientali, veicoli immatricolati in altro Stato Ue Read More »

Diritto alla riparazione, direttiva Ue pubblicata in Gazzetta

Pubblicata nella GUUE del 10.7.2024 la Direttiva (UE) 2024/1799 sul cosiddetto “diritto alla riparazione” per i consumatori recante norme comuni che promuovono la riparazione dei beni. Sintesi La direttiva, in vigore dal 30 luglio 2024, stabilisce norme uniformi che promuovono la riparazione dei beni acquistati dai consumatori nel quadro e al di fuori della responsabilità del

Diritto alla riparazione, direttiva Ue pubblicata in Gazzetta Read More »

Ecodesign ventilatori a motore, nuovo regolamento Ue

Pubblicato in GUUE il Regolamento (UE) 2024/1834 relativo alle specifiche per la progettazione ecocompatibile di ventilatori a motore. Il Regolamento, che si si applica dal 24/07/2026, stabilisce le specifiche per la progettazione ecocompatibile al fine di immettere sul mercato o mettere in servizio ventilatori la cui potenza elettrica di ingresso è compresa tra 125 W

Ecodesign ventilatori a motore, nuovo regolamento Ue Read More »

Dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità

Pubblicata in GUUE la Direttiva (UE) 2024/1760 del 13 giugno 2024 relativa al dovere di diligenza (due diligence) delle imprese ai fini della sostenibilità, la cd. CSDDD (Corporate Sustainability Due Diligence Directive). Sintesi La direttiva introduce obblighi per le imprese di grandi dimensioni per quanto riguarda gli impatti negativi delle loro attività sui diritti umani

Dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità Read More »

Rinnovabili, decreto su individuazione aree idonee

Pubblicato sulla GU n.153 del 2-7-2024 il decreto 21 giugno 2024 che disciplina l’individuazione di superfici e aree idonee per l’installazione di impianti a fonti rinnovabili. Il decreto, in attuazione dell’art. 20, commi 1 e 2, del d.lgs. n. 199/2021, ha la finalità di: In esito al processo definitorio di cui al decreto, le regioni, garantendo

Rinnovabili, decreto su individuazione aree idonee Read More »

Torna in alto