Nazionali/Ue

Tutela penale dell’ambiente, nuova direttiva Ue

Sulla GUUE del 30/4/2024 è stata pubblicata la direttiva (UE) 2024/1203 sulla tutela penale dell’ambiente, che sostituisce le direttive 2008/99/CE e 2009/123/CE. La direttiva – come recita l’art. 1 – “stabilisce norme minime per la definizione dei reati e delle sanzioni al fine di tutelare più efficacemente l’ambiente, nonché per le misure finalizzate alla prevenzione e al contrasto della criminalità ambientale e […]

Tutela penale dell’ambiente, nuova direttiva Ue Read More »

Organismo di vigilanza dei consorzi rifiuti e imballaggi

Pubblicato sulla GU del 26-04-2024 il decreto ministeriale 15 dicembre 2023 che stabilisce gli obiettivi e le modalità di funzionamento dell’organismo di vigilanza dei consorzi e dei sistemi autonomi per la gestione dei rifiuti, degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggi. L’organismo, istituito presso il Mase ai sensi del comma 4-bis, dell’art. 206-bis del dlgs 152/2006 (Testo Unico

Organismo di vigilanza dei consorzi rifiuti e imballaggi Read More »

Imballaggi, Parlamento Ue approva regolamento

Il Parlamento Ue ha approvato il regolamento sugli imballaggi che prevede misure per renderli più sostenibili e ridurne i rifiuti nell’UE. Il regolamento, approvato mercoledì scorso 24 aprile, deve essere approvato formalmente anche dal Consiglio prima di essere pubblicato sulla GUUE. Ridurre gli imballaggi e limitarne alcuni tipi Le norme, frutto di un accordo provvisorio con

Imballaggi, Parlamento Ue approva regolamento Read More »

Diritto alla riparazione, direttiva Ue approvata dal Parlamento

Il Parlamento Ue, dopo l’accordo provvisorio raggiunto con il Consiglio, ha approvato in via definitiva la direttiva sul cosiddetto “diritto alla riparazione” per i consumatori, che promuove la riparazione di beni rotti o difettosi. Le norme, come riportato nel comunicato stampa del 23 aprile 2024, forniscono chiarimenti sull’obbligo per i fabbricanti di riparare i beni

Diritto alla riparazione, direttiva Ue approvata dal Parlamento Read More »

Via, dal 31 maggio 2024 presentazione istanze online

Il Mase comunica che dal 31 maggio 2024 l’unica modalità per la presentazione delle istanze di via, ex art. 23 d.lgs. 152/2006, sarà attraverso la piattaforma di accoglienza online. Dal 31 maggio 2024, quindi, la modalità di trasmissione telematica delle istanze di VIA sostituirà le precedenti modalità di trasmissione delle istanze di VIA e dei relativi

Via, dal 31 maggio 2024 presentazione istanze online Read More »

Mase, chiarimenti su fase preliminare Paur

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti sulla fase preliminare al provvedimento autorizzatorio unico regionale, ex art. 26-bis del dlgs 152/2006, in particolare sulla documentazione progettuale da presentare. Quesito La Provincia di Lecco chiede un parere in merito “al livello della documentazione progettuale che deve essere presentata all’autorità competente ai fini dell’indizione della conferenza

Mase, chiarimenti su fase preliminare Paur Read More »

Corso: I fattori ESG nella Strategia Aziendale

Si segnala il nuovo Corso “I fattori ESG nella Strategia Aziendale” – I° edizione 2024 organizzato da AICQ-ER – Associazione Italiana Cultura Qualità Emilia-Romagna che approfondirà i temi sui fattori ESG e il Reporting di Sostenibilità secondo la Direttiva UE CSRD e gli standard ESRS di EFRAG. Titolo Corso I fattori ESG nella Strategia Aziendale Descrizione

Corso: I fattori ESG nella Strategia Aziendale Read More »

Acque destinate al consumo umano, nuove norme Ue

Sulla GUUE del 23 aprile 2024 sono stati pubblicati quattro provvedimenti della Commissione del 23 gennaio 2024 che trattano la conformità, la marcatura e i materiali che vengono a contatto con le acque destinate al consumo umano. Regolamento (UE) 2024/370 Il Regolamento delegato (UE) 2024/370 approva le procedure per la valutazione di conformità, ai sensi della direttiva (UE) 2020/2184,

Acque destinate al consumo umano, nuove norme Ue Read More »

Ue, ecodesign apparecchi per il riscaldamento

Con regolamento (UE) 2024/1103 sono stabilite le specifiche di progettazione ecocompatibile per l’immissione sul mercato e la messa in servizio degli apparecchi per il riscaldamento. Campo di applicazione Il Regolamento – in vigore dal 9 maggio 2024 e che si applica dal 01/07/2025, ad eccezione dei divieti previsti all’art. 6 per i fabbricanti, gli importatori

Ue, ecodesign apparecchi per il riscaldamento Read More »

Mase, Registro nazionale produttori e importatori pneumatici

 Il Mase il 18 aprile 2024, sul proprio sito istituzionale, comunica che con decreto sarà istituito il Registro nazionale dei produttori e degli importatori di pneumatici per facilitare e garantire la gestione degli pneumatici fuori uso (PFU). Aggiornamento: Il registro è stato istituito con decreto 16 aprile 2024, n. 147 pubblicato sul sito del Mase

Mase, Registro nazionale produttori e importatori pneumatici Read More »

Torna in alto