Nazionali/Ue

Albo Gestori Ambientali, veicoli immatricolati in altro Stato Ue

L’Albo Gestori Ambientali, con circolare n. 2 del 9 luglio 2024, fornisce aggiornamenti normativi in merito alla disponibilità dei veicoli immatricolati in un altro Stato membro UE ai fini dell’iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali. Con la delibera n. 2/2024 il Comitato nazionale fornisce chiarimenti sull’articolo 24 del decreto legge 13 giugno 2023, n. 69 (convertito con […]

Albo Gestori Ambientali, veicoli immatricolati in altro Stato Ue Read More »

Diritto alla riparazione, direttiva Ue pubblicata in Gazzetta

Pubblicata nella GUUE del 10.7.2024 la Direttiva (UE) 2024/1799 sul cosiddetto “diritto alla riparazione” per i consumatori recante norme comuni che promuovono la riparazione dei beni. Sintesi La direttiva, in vigore dal 30 luglio 2024, stabilisce norme uniformi che promuovono la riparazione dei beni acquistati dai consumatori nel quadro e al di fuori della responsabilità del

Diritto alla riparazione, direttiva Ue pubblicata in Gazzetta Read More »

Ecodesign ventilatori a motore, nuovo regolamento Ue

Pubblicato in GUUE il Regolamento (UE) 2024/1834 relativo alle specifiche per la progettazione ecocompatibile di ventilatori a motore. Il Regolamento, che si si applica dal 24/07/2026, stabilisce le specifiche per la progettazione ecocompatibile al fine di immettere sul mercato o mettere in servizio ventilatori la cui potenza elettrica di ingresso è compresa tra 125 W

Ecodesign ventilatori a motore, nuovo regolamento Ue Read More »

Dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità

Pubblicata in GUUE la Direttiva (UE) 2024/1760 del 13 giugno 2024 relativa al dovere di diligenza (due diligence) delle imprese ai fini della sostenibilità, la cd. CSDDD (Corporate Sustainability Due Diligence Directive). Sintesi La direttiva introduce obblighi per le imprese di grandi dimensioni per quanto riguarda gli impatti negativi delle loro attività sui diritti umani

Dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità Read More »

Rinnovabili, decreto su individuazione aree idonee

Pubblicato sulla GU n.153 del 2-7-2024 il decreto 21 giugno 2024 che disciplina l’individuazione di superfici e aree idonee per l’installazione di impianti a fonti rinnovabili. Aggiornamento: Il Tar Lazio, con la sentenza n. 9155/2025 del 13 maggio 2025, ha annullato l’articolo 7, commi 2 e 3, del dm 21 giugno 2024 con obbligo, per le

Rinnovabili, decreto su individuazione aree idonee Read More »

Inail, Prevenzione e protezione dal radon nei luoghi di lavoro

L’Inail ha pubblicato sul proprio sito l’opuscolo “Prevenzione e protezione dall’esposizione al radon nei luoghi di lavoro secondo la normativa vigente”. Il radon – gas radioattivo naturale che, se inalato, può dare origine a processi di cancerogenesi – è potenzialmente presente in ogni luogo di lavoro, indipendentemente dal tipo di attività in esso svolta: dal

Inail, Prevenzione e protezione dal radon nei luoghi di lavoro Read More »

Albo Gestori Ambientali, autocertificazione variazione veicoli

L’Albo Gestori Ambientali, con delibera n. 2/2024, dispone in merito alla validità dell’accettazione della dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà resa per le variazioni della dotazione dei veicoli. Il provvedimento, a tutela delle imprese iscritte, definisce nuovi termini temporali di validità dell’accettazione della dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà rilasciata nel caso di variazione per incremento della

Albo Gestori Ambientali, autocertificazione variazione veicoli Read More »

Ecodesign, nuovo regolamento Ue per prodotti sostenibili

Pubblicato nella GUUE del 28 giugno 2024 il Regolamento UE 2024/1781 che stabilisce il quadro per la definizione dei requisiti di progettazione ecocompatibile per prodotti sostenibili. Il regolamento, in vigore dal 18 luglio 2024, dispone: Il regolamento si applica a qualsiasi bene fisico immesso sul mercato o messo in servizio, compresi i componenti e i prodotti intermedi, tranne alcune

Ecodesign, nuovo regolamento Ue per prodotti sostenibili Read More »

Mase, chiarimenti su test End of Waste rifiuti inerti

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito all’interpretazione del Dm 152/2022 recante i criteri EoW per i rifiuti inerti da costruzione e demolizione in relazione al test di cessione. Quesito Si chiede al Mase chiarimenti interpretativi in merito alla esecuzione del test di cessione sull’aggregato di inerti recuperato e sulle modalità di applicazione

Mase, chiarimenti su test End of Waste rifiuti inerti Read More »

Dl Materie prime critiche di interesse strategico in Gazzetta

Pubblicato nella GU n.147 del 25-6-2024 il decreto legge 25 giugno 2024, n. 84 recante “Disposizioni urgenti sulle materie prime critiche di interesse strategico”. Il dl n. 84/2024, in vigore il 26 giugno 2024, prevede misure per: In particolare, si segnalano l’articolo 7 “Misure per accelerare e semplificare la ricerca di materie prime critiche”, l’articolo 9

Dl Materie prime critiche di interesse strategico in Gazzetta Read More »

Torna in alto