Nazionali/Ue

CBAM UE, Adempimenti e scadenze per le imprese

Il CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism) è la nuova disciplina prevista dal Regolamento (UE) n. 2023/956 che definisce un meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere per alcune tipologie di merci a maggior intensità di carbonio importate nell’Unione Europea da paesi extra UE, prevedendo una nuova entrata fiscale. Regolamento (UE) n. 2023/956 Il Regolamento (UE) […]

CBAM UE, Adempimenti e scadenze per le imprese Read More »

Clima, Mase approva PNACC

Il Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, con decreto n. 434 del 21 dicembre 2023, ha approvato il PNACC “Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici” pubblicato nel sito del Mase. Approvazione Piano Il documento sul clima rappresenta un passo importante per la pianificazione e l’attuazione di azioni di adattamento ai cambiamenti climatici nel nostro

Clima, Mase approva PNACC Read More »

Dl Milleproroghe, proroghe anche in materia ambientale

Pubblicato sulla GU n. 303 del 30-12-2023 il decreto legge 30 dicembre 2023, n. 215 (c.d. Milleproroghe 2024) recante “Disposizioni urgenti in materia di termini normativi”, che prevede proroghe anche in materia ambientale, tra cui l’adeguamento ai criteri End of Waste inerti. Il decreto legge è stato converito, con modificazioni, dalla Legge 23 febbraio 2024,

Dl Milleproroghe, proroghe anche in materia ambientale Read More »

Dl Anticipi, violazione obblighi registri e formulari rifiuti

La Legge n. 191/203, di conversione del dl n. 145/2023 (decreto anticipi), modifica l’articolo 258 del decreto legislativo n. 152 del 2006 che disciplina la violazione degli obblighi di comunicazione e di tenuta dei registri obbligatori e dei formulari rifiuti. In particolare, la norma introduce il comma 9-bis all’articolo 258 del decreto legislativo n. 152

Dl Anticipi, violazione obblighi registri e formulari rifiuti Read More »

Principi sostenibilità, integrata Direttiva UE bilanci esercizio

Pubblicato nella GUUE il Regolamento Delegato UE n. 2023/2772 del 31 luglio 2023 che integra la Direttiva 2013/34/UE per quanto riguarda i principi ESRS comuni a livello europeo per la rendicontazione di sostenibilità, ex direttiva (UE) 2022/2464 (CSRD). Regolamento delegato n. 2023/2772 Il Regolamento n. 2023/2772, che entra in vigore il 25 dicembre 2023 (terzo

Principi sostenibilità, integrata Direttiva UE bilanci esercizio Read More »

ISPRA, intervento siti potenzialmente contaminati

Pubblicato il nuovo rapporto ISPRA 392/2023 “Strumenti per la sperimentazione dei criteri nazionali di priorità d’intervento nei siti potenzialmente contaminati”. Il Rapporto illustra la prima parte delle attività eseguite nella fase 2 che ha portato alla definizione degli strumenti da utilizzare per la verifica di applicabilità, nei diversi ambiti territoriali, dei criteri di priorità d’intervento nei siti

ISPRA, intervento siti potenzialmente contaminati Read More »

Tracciabilità rifiuti, modalità compilazione registro e Fir

Il Mase ha pubblicato il decreto direttoriale che definisce le modalità di compilazione dei modelli di cui agli articoli 4 (registro carico e scarico rifiuti) e 5 (FIR) del Dm n. 59/2023 (Decreto RENTRI). Il decreto n. 251/2023, in particolare approva due allegati che definiscono: Le istruzioni riguardanti la compilazione del registro cronologico di carico

Tracciabilità rifiuti, modalità compilazione registro e Fir Read More »

Conai, contributi 2024 per alluminio, carta, plastica e bioplastica

Il Consorzio Nazionale Imballaggi (Conai) comunica la variazione nel 2024 dei contributi ambientali per alluminio, carta, plastica e bioplastica. Il Conai il 20 dicembre 2023 comunica di avere approvato la richiesta di aumento del contributo ambientale (o CAC), presentata dai consorzi CIAL, COMIECO e COREPLA per gli imballaggi in alluminio, carta e plastica a partire dal 1° aprile 2024. L’aumento

Conai, contributi 2024 per alluminio, carta, plastica e bioplastica Read More »

Rentri, disponibili presentazioni e video tutorial

Nel sito dedicato del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (Rentri) sono stati pubblicati presentazioni e video tutorial che illustrano i nuovi obblighi introdotti. Il nuovo materiale, con ultimo aggiornamento del 18.12.2023, è disponibile nella sezione del portale “Per saperne di più” e trattano: Presentazioni Video Il nuovo sistema per la tracciabilità dei

Rentri, disponibili presentazioni e video tutorial Read More »

Mase, aggiornata modulistica valutazioni ambientali

Il Mase il 19 dicembre 2023 comunica l’aggiornamento della modulistica per le valutazioni ambientali (Via) per progetti fotovoltaici e agrivoltaici. L’aggiornamento è dovuto al fine di recepire le disposizioni normative intervenute e fornire al proponente strumenti per la corretta redazione delle istanze e delle liste di controllo. In particolare, sono stati aggiunti due importanti moduli

Mase, aggiornata modulistica valutazioni ambientali Read More »

Torna in alto