Nazionali/Ue

Albo Gestori Ambientali, chiarimenti su trasporto intermodale

Con circolare n. 2 del 1° agosto 2023 l’Albo Gestori Ambientali fornisce ulteriori chiarimenti sul trasporto intermodale di rifiuti in relazione alle modalità di gestione della tratta stradale precisando che anche la parte iniziale può essere effettuata con un trattore/motrice e un semirimorchio/rimorchio nella disponibilità di due imprese diverse. Innanzitutto, il Comitato nazionale ricorda che […]

Albo Gestori Ambientali, chiarimenti su trasporto intermodale Read More »

Mase, Linee guida applicazione principio chi inquina paga

Il Mase ha messo online le Linee Guida sull’applicazione del principio comunitario “chi inquina paga” rivolte a tutte le Amministrazioni competenti nell’ambito del procedimento di cui all’art. 244 del decreto legislativo n. 152/2006. Il documento – della Direzione Generale Uso Sostenibile del Suolo e delle Risorse Idriche (DG USSRI) del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza

Mase, Linee guida applicazione principio chi inquina paga Read More »

Albo Gestori ambientali, verifiche RT e regime di dispensa

L’Albo Gestori Ambientali, con delibere nn. 3 e 4 del 26 luglio 2023, prevede rispettivamente sessioni straordinarie di verifiche d’idoneità per responsabili tecnici rifiuti, nonché modifiche alla disciplina della dispensa alle verifiche. Delibera 3/2023 L’Albo con la delibera, in vista della scadenza del regime transitorio (16 ottobre 2023), ritiene opportuno prevedere sessioni di verifiche d’idoneità straordinarie

Albo Gestori ambientali, verifiche RT e regime di dispensa Read More »

Regolamento Ue su batterie sostenibili

Il Regolamento (UE) 2023/1542 sulle batterie stabilisce i requisiti, la responsabilità estesa del produttore e la gestione dei rifiuti di batterie. Il regolamento, in particolare, stabilisce requisiti in materia di sostenibilità, sicurezza, etichettatura, marcatura e informazione per consentire l’immissione sul mercato o la messa in servizio delle batterie all’interno dell’Unione. Inoltre, il regolamento: Il Regolamento

Regolamento Ue su batterie sostenibili Read More »

Linee guida pari opportunità contratti pubblici

Il Dpcm del 20 giugno 2023 adotta le linee guida per favorire le pari opportunità e l’inclusione lavorativa nei contratti pubblici riservati. L’art. 61 del Dlgs 36/2023 (codice dei contratti pubblici) e l’allegato II.3 contengono disposizioni volte a favorire le pari opportunità generazionali e di genere e per promuovere l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità, in

Linee guida pari opportunità contratti pubblici Read More »

AEE, esenzione uso piombo in apparecchiature mediche

La direttiva UE) 2023/1526 introduce un’esenzione all’uso del piombo come stabilizzatore termico del cloruro di polivinile impiegato come materiale di base nei sensori utilizzati nei dispositivi medico-diagnostici in vitro. La direttiva, in vigore dal 13 agosto 2023, modifica la direttiva 2011/65/UE sulle apparecchiature elettroniche (Aee), in particolare aggiungendo all’allegato IV la seguente voce 41 bis:

AEE, esenzione uso piombo in apparecchiature mediche Read More »

ICESP, Pubblicato Report Strumenti Economici 2023

E’ stato pubblicato il Report 2023 del GdL2 ICESP dal titolo “Rapporto sugli strumenti economici per l’Economia Circolare”, tra cui finanziamenti pubblici, incentivi e disincentivi di natura fiscale e prodotti finanziari a favore dell’economia circolare oltre alla tassonomia europea per la finanza sostenibile. Il Report, pubblicato a luglio 2023, è stato redatto dal Gruppo di

ICESP, Pubblicato Report Strumenti Economici 2023 Read More »

Antincendio, regola tecnica produzione idrogeno

Con Dm 7 luglio 2023 sono definiti i requisiti di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l’esercizio degli impianti di produzione di idrogeno mediante elettrolizzatori. Campo di applicazione Le disposizioni contenute nel Dm del Ministero dell’Interno, in vigore dal 20 agosto 2023: Obiettivi La regola tecnica, in allegato 1, è definita affinché gli

Antincendio, regola tecnica produzione idrogeno Read More »

Veicoli fuori uso, recepita direttiva Ue deroghe piombo

Il Dm 26 giugno 2023 recepisce la direttiva (UE) 2023/544 che modifica la direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso inserendo nuove deroghe al divieto di uso del piombo ai pezzi di ricambio. Il Dm, in vigore dal 20 luglio 2023, in particolare sostituisce l’allegato II del decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 209, di

Veicoli fuori uso, recepita direttiva Ue deroghe piombo Read More »

Torna in alto