Nazionali/Ue

Albo Gestori Ambientali, calendario 2023 verifiche RT

Il Comitato nazionale dell’Albo nazionale gestori ambientali ha approvato e pubblicato sul proprio sito il calendario delle verifiche per Responsabili Tecnici per l’anno 2023. Le verifiche complessivamente previste a livello nazionale per il 2023 sono settantadue: il 15 febbraio 2023 è prevista la prima verifica della Sezione regionale dell’Albo del Friuli Venezia Giulia; il 15 dicembre […]

Albo Gestori Ambientali, calendario 2023 verifiche RT Read More »

Antincendio, classificazione reazione al fuoco materiali

Il Ministero dell’Interno, con decreto 14 ottobre 2022, ha apportato modifiche al Dm 26/06/1984 sulla classificazione di reazione al fuoco di materiali, al Dm 10/03/2005 sulle classi di reazione al fuoco per i prodotti da costruzione e al Dm 03/08/2015 sulle norme tecniche di prevenzione incendi. Il Dm, in vigore dal 27 ottobre 2022, come

Antincendio, classificazione reazione al fuoco materiali Read More »

MiTE, prospetto informatico contributo gestione pfu 2023

Il Ministero della Transizione Ecologia (MiTE) ha pubblicato sul proprio sito istituzionale il prospetto informatico per la comunicazione del contributo ambientale per la gestione degli pneumatici fuori uso (PFU) nel 2023. Il contributo 2023 dovrà essere determinato tenendo conto: Il prospetto informatico, predisposto secondo le disposizioni del D.lgs. n.182 del 2019, deve essere compilato e inviato

MiTE, prospetto informatico contributo gestione pfu 2023 Read More »

End Of Waste inerti da costruzione e demolizione in Gazzetta

Pubblicato sulla GU del 20 ottobre 2022 il decreto n. 152 del 27 settembre 2022, che stabilisce i criteri nel rispetto dei quali i rifiuti inerti delle attività di costruzione e demolizione e gli altri rifiuti inerti di origine minerale, sottoposti a operazioni di recupero, cessano di essere qualificati come rifiuti, ex art. 184-ter, Dlgs

End Of Waste inerti da costruzione e demolizione in Gazzetta Read More »

MiTE, chiarimenti su classificazione rifiuti

Il MiTE, con circolare n. 128108 del 17 ottobre 2022, fornisce chiarimenti in merito all’applicazione delle linee-guida SNPA sulla classificazione rifiuti, di cui al Decreto Direttoriale n. 47 del 9 agosto 2021. In sintesi, i punti chiariti sono: 1) Gerarchia delle fonti Le Linee guida, seppur approvate con decreto direttoriale (in accordo con la Conferenza

MiTE, chiarimenti su classificazione rifiuti Read More »

Decisione Ue su emissioni gas effetto serra

Pubblicata sulla GUUE la decisione (UE) 2022/1953 della Commissione Europea relativa alle emissioni di gas a effetto serra disciplinate dalla decisione n. 406/2009/CE. La Decisione, in particolare, riporta in allegato la somma totale delle emissioni di gas a effetto serra per ogni Stato membro per l’anno 2020 disciplinate dalla Decisione n. 406/2009/CE, calcolata in base

Decisione Ue su emissioni gas effetto serra Read More »

MiTE, Piattaforma adattamento ai cambiamenti climatici

Il Ministero della Transizione Ecologica (MiTE) ha comunicato ieri 18 ottobre 2022 di avere pubblicato la Piattaforma nazionale sull’adattamento ai cambiamenti climatici. L’obiettivo della piattaforma è di informare e sensibilizzare i cittadini e i portatori di interessi sulla tematica dell’adattamento e di rendere disponibili dati e strumenti utili a supportare le Regioni e gli Enti

MiTE, Piattaforma adattamento ai cambiamenti climatici Read More »

Parità di genere, FAQ applicazione UNI/PdR 125:2022

Per una chiara ed efficace applicazione della UNI/PdR 125:2022 sul sistema di gestione per la parità di genere, UNI e Accredia hanno elaborato un set di FAQ, in continuo aggiornamento, utile per gli organismi di certificazione e le organizzazioni che decidono di intraprendere questo percorso. A sei mesi dalla pubblicazione della Prassi di Riferimento UNI/PdR

Parità di genere, FAQ applicazione UNI/PdR 125:2022 Read More »

Impianti di produzione calore da risorsa geotermica

Con decreto del 30 settembre 2022, il MiTE ha dettato prescrizioni per la posa in opera degli impianti di produzione di calore da risorsa geotermica destinata al riscaldamento e alla climatizzazione di edifici. Il decreto, in vigore dal 15 ottobre 2022, si applica alle: piccole utilizzazioni locali di calore geotermico realizzate mediante l’installazione di impianti

Impianti di produzione calore da risorsa geotermica Read More »

MiTE, pubblicata nuova modulistica Via

Il MiTE, il 14/10/2022, ha comunicato di avere elaborato il nuovo modulo di proroga della Via e aggiornato i Moduli di presentazione delle Istanze di verifica di assoggettabilità della Via, di Verifica dell’Ottemperanza e del rilascio del Provvedimento unico ambientale (PUA). Come riportato dal MiTE, per agevolare il Proponente nella predisposizione delle istanze sono stati

MiTE, pubblicata nuova modulistica Via Read More »

Torna in alto