Nazionali/Ue

Acque marine, programma buono stato ambientale

Pubblicato il decreto del presidente del Consiglio dei ministri 7 luglio 2022 recante il programma sul buono stato ambientale delle acque marine. il  DPCM, in particolare, reca l’approvazione del programma di misure, di cui all’All. 1 DPCM 7 luglio 2022, per il conseguimento ed il mantenimento del buono stato ambientale, definito ai sensi dell’art. 9 del d.lgs […]

Acque marine, programma buono stato ambientale Read More »

Campi elettromagnetici, deroghe ai valori limite di esposizione

Il Ministero del Lavoro, con decreto 30 settembre 2022, ha stabilito i criteri e le modalità di autorizzazione delle deroghe al rispetto dei valori limite di esposizione (VLE), di cui al Dlgs 81/2008, relative alle attività comportanti le esposizioni ai campi elettromagnetici. Secondo l’articolo 2 del decreto, la domanda di autorizzazione, a cura del datore

Campi elettromagnetici, deroghe ai valori limite di esposizione Read More »

Anci-Conai, banca dati raccolta differenziata

Anci-Conai hanno realizzato e messo online un unico portale dove confluiscono tutti i dati sulla raccolta differenziata in Italia, tra cui vetro, carta, plastica, frazione organica. Come riportato nella home page del portale, l’Osservatorio degli Enti Locali sulla raccolta differenziata nasce nell’ambito del vigente Accordo Quadro ANCI-CONAI, sottoscritto ai sensi del d.lgs. n. 152/2006, e

Anci-Conai, banca dati raccolta differenziata Read More »

MiTE, firmato decreto su limiti e orari impianti termici

Il ministro della Transizione Ecologica ha firmato il Decreto che definisce i nuovi limiti temporali di esercizio degli impianti termici di climatizzazione alimentati a gas naturale e la riduzione di un grado dei valori massimi delle temperature degli ambienti riscaldati, da applicare per la prossima stagione invernale come previsto dal Piano di riduzione dei consumi

MiTE, firmato decreto su limiti e orari impianti termici Read More »

Anac, stazioni appaltanti e verifica conformità CAM

Spetta alla stazione appaltante, in fase di esecuzione, verificare in capo all’aggiudicatario la rispondenza dei criteri minimi ambientali (CAM) dei prodotti offerti secondo quanto indicato nel D.M. 17 ottobre 2019. E’ quanto ha precisato l’Anac nella delibera 435/2022 in merito ad istanza di parere precontenzioso, per la soluzione delle controversie ex articolo 211, comma 1,

Anac, stazioni appaltanti e verifica conformità CAM Read More »

RENTRI, trasmesso schema di regolamento alla Ue

Il 29 settembre è stato trasmesso alla Commissione europea lo schema di regolamento sulla disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (Rentri), redatto ai sensi del comma 1 dell’articolo 188 bis del Dlgs 152/2006. Ai sensi del comma 1 dell’articolo 13 del decreto, dalla data

RENTRI, trasmesso schema di regolamento alla Ue Read More »

MiTE, PNRR Cronoprogramma Strategia Economia Circolare

Il Ministero della Transizione Ecologica ha firmato il Decreto per l’adozione del cronoprogramma di attuazione della Strategia Nazionale per l’Economia Circolare previsto dal PNRR (M2C1 – Riforma 1.1), tra cui il rilascio entro fine settembre dello schema del Dm sulla disciplina del Registro elettronico tracciabilità rifiuti (Rentri). Il cronoprogramma individua le azioni, gli obiettivi e

MiTE, PNRR Cronoprogramma Strategia Economia Circolare Read More »

MiTE, Portale nazionale sulla prestazione energetica degli edifici

Sulla GU è stato pubblicato il Comunicato del Ministero della Transizione Ecologica recante la “Modalita’ di funzionamento del Portale nazionale sulla prestazione energetica degli edifici”. In particolare, il comunicato rende noto che con il decreto del Ministro della transizione ecologica n. 304 del 4 agosto 2022 sono state disciplinate le modalità per il funzionamento del

MiTE, Portale nazionale sulla prestazione energetica degli edifici Read More »

Trasporto merci pericolose, modifiche Ue Adr/Adn

Il Consiglio Ue, con decisione del 26 settembre 2022, n. 1663, si è espresso sulle modifiche degli allegati dell’ADR e alle modifiche del regolamento allegato all’ADN. In particolare, la posizione riguarda le modifiche degli allegati dell’accordo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada (Adr) e del regolamento allegato all’accordo europeo relativo al trasporto

Trasporto merci pericolose, modifiche Ue Adr/Adn Read More »

Evento al SAIE su Decarbonizzazione edifici

Si segnala l’evento “La Decarbonizzazione negli edifici: Valori, prospettive e strumenti” che si terrà il prossimo 20 ottobre 2022 al SAIE di Bologna, evento nazionale sul mondo delle costruzioni, in cui sarà relatrice anche la Dott.ssa Ivana Brancaleone – Studio Brancaleone – Consulente Carbon Footprint e LCA. Il Settore Costruzioni di AICQ Nazionale e AICQ

Evento al SAIE su Decarbonizzazione edifici Read More »

Torna in alto