Nazionali/Ue

RENTRi, pubblicate le Faq sull’accesso alla piattaforma

Sul sito dell’Albo Gestori ambientali sono state pubblicate le risposte alle domande frequenti relative all’accesso alla piattaforma del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (R.E.N.T.Ri) raccolte durante i webinar dedicati alla sperimentazione del prototipo funzionale. Si riporta la notizia pubblicata nel sito dell’Albo: Il Ministero della Transizione Ecologica, in attuazione a quanto stabilito […]

RENTRi, pubblicate le Faq sull’accesso alla piattaforma Read More »

UNI, Aggiornate Linee guida Recupero oli vegetali esausti

Nel sito UNI è disponibile la versione aggiornata della UNI/PdR 50 “Oli e grassi vegetali ed animali esausti – Linee guida per il processo di raccolta, recupero e trattamento degli oli e dei grassi vegetali ed animali esausti per la produzione di biocarburanti, energia elettrica in cogenerazione ed oleochimica” prassi di riferimento per la filiera

UNI, Aggiornate Linee guida Recupero oli vegetali esausti Read More »

UE, Nuove regole per batterie sostenibili ed etiche 

Il mercato delle batterie sta assumendo una dimensione strategica, per questo il Parlamento europeo è al lavoro su nuove norme per affrontare le questioni ambientali, etiche e sociali e sull’aggiornamento della Direttiva 2006/66/CE sulle batterie. La finalità, è quella di garantire che al termine del loro ciclo di vita, le batterie possano essere riutilizzate o

UE, Nuove regole per batterie sostenibili ed etiche  Read More »

Accredia, Verifiche da remoto da emergenza a prassi

Accredia, l’Ente Italiano per l’Accreditamento ha pubblicato il documento “Politica per l’esecuzione delle verifiche da remoto” che spiega le modalità di esecuzione delle valutazioni in modalità digitale ed è un valido supporto anche per gli audit degli organismi accreditati. Se in un primo momento le visite da remoto sono state una pronta risposta all’emergenza sanitaria

Accredia, Verifiche da remoto da emergenza a prassi Read More »

Gestione RAEE, chiarimenti Agenzia Entrate su IVA

L’Agenzia delle Entrate, in risposta ad un’istanza di interpello, fornisce chiarimenti in merito al corretto trattamento IVA nella gestione collettiva dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee). Il quesito è stato posto da un Consorzio che si occupa della gestione, mediante raccolta, trasporto, recupero e smaltimento di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche provenienti

Gestione RAEE, chiarimenti Agenzia Entrate su IVA Read More »

MiTE, interpello su discariche e registri di carico/scarico

Il MiTE, in risposta ad un’istanza di interpello, fornisce chiarimenti in merito alla consegna dei registri di carico e scarico delle discariche ex art. 190, comma 10 del D.Lgs 152/2006. In particolare, il quesito posto al Ministero verteva su: parere sull’interpretazione del concetto “termine dell’attività” contenuto nell’articolo 190, comma 3, del Dlgs 152/2006 nella versione

MiTE, interpello su discariche e registri di carico/scarico Read More »

Decreto energia, misure su rinnovabili e radiometria

Pubblicato in GU il decreto legge 1 marzo 2022, n. 17, che tra l’altro, introduce semplificazioni per l’installazione di impianti a fonti rinnovabili, nonché dispone in materia di sorveglianza radiometrica su rottami e metalli. Il decreto 17/2022, in vigore il 2 marzo 2022, dispone in particolare su: Misure urgenti in materia di energia elettrica, gas

Decreto energia, misure su rinnovabili e radiometria Read More »

Consiglio UE, posizione su direttiva sostenibilità

Il Consiglio Europeo ha approvato la sua posizione (“orientamento generale”) sulla proposta di direttiva relativa alla comunicazione societaria sulla sostenibilità che si dovrebbe applicare dal 2024 alle imprese con più di 250 dipendenti e dal 2027 alle PMI quotate in borsa. Il progetto di direttiva integrerà la strategia dell’UE per la finanza sostenibile. L’adozione di

Consiglio UE, posizione su direttiva sostenibilità Read More »

Legge di conversione decreto Milleproroghe 2022

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28-2-2022 è stata pubblicata la legge n. 15 del 25 febbraio 2022 di conversione del decreto legge 30 dicembre 2021, n. 228 c.d. “Milleproroghe“, che dispone le proroghe anche in materia di etichettatura ambientale e controlli radiometrici su rottami metallici. Imballaggi L’articolo 11, comma 1, come modificato in sede

Legge di conversione decreto Milleproroghe 2022 Read More »

MiTE, Criteri bonifiche “siti orfani”

Il Ministero della Transizione ecologica ha definito con un decreto i criteri di ammissibilità per gli interventi di bonifica, con i fondi del PNRR, dei cosiddetti “siti orfani”, cioè quei siti contaminati che non siano stati bonificati dai responsabili o dai proprietari dei terreni, perché sconosciuti o inadempienti. In base a questi criteri, stabiliti con

MiTE, Criteri bonifiche “siti orfani” Read More »

Torna in alto