Nazionali/Ue

Mase, fascia di rispetto inedificabilità area depuratore

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito alla fascia di rispetto minima di 100 metri, con vincolo di inedificabilità assoluta, circostante l’area destinata a un impianto di depurazione. Quesito Si chiede al Ministero di chiarire se il vincolo di inedificabilità in una fascia non inferiore ai cento metri da impianti di depurazione […]

Mase, fascia di rispetto inedificabilità area depuratore Read More »

CONAI, Guida contributo ambientale 2025

CONAI ha pubblicato la nuova “Guida all’adesione e all’applicazione del Contributo Ambientale CONAI 2025″, che contiene le informazioni e le indicazioni per le imprese consorziate, compresa la modulistica, per gestire gli adempimenti relativi alla partecipazione al sistema consortile e al Contributo Ambientale CONAI. La Guida, rivolta alle imprese tenute a qualche forma di adempimento in

CONAI, Guida contributo ambientale 2025 Read More »

Albo Gestori Ambientali, approvate quattro delibere

L’Albo Gestori ambientali ha approvato quattro delibere del 19/12/2024 rispettivamente sui sistemi di geolocalizzazione, abrogazione della categoria 3-bis, iscrizione categorie 4 e 5 e iscrizione semplificata. Sintesi La delibera 3, in merito ai requisiti minimi di idoneità tecnica, dispone che le imprese iscritte alla categoria 5 (trasporto rifiuti speciali pericolosi) dovranno certificare la presenza di

Albo Gestori Ambientali, approvate quattro delibere Read More »

Bonifiche, aperta consultazione sulla modifica delle norme

Il Mase ha messo online la consultazione delle parti interessate fino al 31 gennaio 2025 per la modifica degli allegati alle norme in materia di bonifica dei siti inquinati.  L’articolo 264, comma 2-bis, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, infatti disciplina la procedura per le integrazioni e le modifiche degli allegati alle norme in materia

Bonifiche, aperta consultazione sulla modifica delle norme Read More »

CBAM, Nuovo regolamento applicazione registro

Nella GUUE del 30.12.2024 è stato pubblicato il nuovo regolamento di esecuzione (UE) 2024/3210 recante modalità di applicazione del registro CBAM, come previsto dal Regolamento (UE) 2023/956 (Carbon Border Adjustment Mechanism). Conformemente al regolamento (UE) 2023/956, la Commissione ha adottato norme di esecuzione per il funzionamento del registro CBAM, una banca dati elettronica standardizzata e sicura,

CBAM, Nuovo regolamento applicazione registro Read More »

Piano integrato salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Con il Decreto 17 dicembre 2024, n. 195 è stato approvato il “Piano integrato per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro”, che contempla misure straordinarie di immediata applicazione ed attività mirate per specifiche aree di intervento. Gli obiettivi del Piano integrato per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro sono: Al

Piano integrato salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Read More »

Milleproroghe, disposizioni in materia ambientale

Pubblicato nella GU del 27.12.2024 il decreto legge 27 dicembre 2024, n. 202 recante “Disposizioni urgenti in materia di termini normativi” (c.d. Decreto Milleproroghe), che dispone anche in materia ambientale, tra cui l’obbligo assicurativo in capo alle imprese per rischi da calamità naturali. Aggiornamento Il dl 202/2024 (c.d. milleproroghe) è stato convertito nella legge 21 febbraio 2025,

Milleproroghe, disposizioni in materia ambientale Read More »

Spedizioni transfrontaliere RAEE

Nella GUUE del 20 dicembre 2024 sono stati pubblicati i regolamenti delegati (UE) 2024/3229 e 2024/3230 in tema di spedizioni transfrontaliere di rifiuti elettrici ed elettronici (Raee). I regolamenti, in vigore dal 9 gennaio 2025 e direttamente applicabili in ciascuno degli Stati membri, sono: Le modifiche riguardano gli allegati III, IV e V dei suddetti regolamenti che

Spedizioni transfrontaliere RAEE Read More »

Albo Gestori Ambientali, calendario verifiche RT 2025

Il Comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali ha approvato e pubblicato sul proprio sito istituzionale il calendario delle verifiche per responsabile tecnico per l’anno 2025. Le date per le verifiche previste a livello nazionale per l’anno 2025, sparse tra le 21 Regioni e Province autonome italiane, sono complessivamente 60 (comprende complessivamente settanta appuntamenti), tutte in sessioni ordinarie, che si terranno dal 12 febbraio

Albo Gestori Ambientali, calendario verifiche RT 2025 Read More »

Regolamento Ue sulla deforestazione

Il Consiglio Ue ha adottato formalmente un regolamento che posticipa di un anno l’applicazione del regolamento dell’UE sulla deforestazione. Come riportato nel comunicato del Consiglio, il rinvio consentirà ai paesi terzi, agli Stati membri, agli operatori e ai commercianti di prepararsi pienamente in termini di adempimento dei loro obblighi di dovuta diligenza, al fine di

Regolamento Ue sulla deforestazione Read More »

Torna in alto