Regionali

Umbria, verifiche ispettive stabilimenti Seveso

La regione Umbria, con delibera della Giunta n. 211/2023, disciplina le verifiche ispettive sugli stabilimenti a rischio di incidenti rilevanti (Seveso III). La dgr 211/2023, in particolare, approva: Delibera Giunta Regionale 1 marzo 2023, n. 211Applicazione dell’art. 7 del D.Lgs. n. 105/2015, relativo al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose – […]

Umbria, verifiche ispettive stabilimenti Seveso Read More »

Toscana, disciplina impianti termici e Ape

La regione Toscana, con decreto n. 9 del 9 marzo 2023, approva il regolamento in materia di impianti termici, prestazione energetica degli edifici e APE. In particolare, il decreto del Presidente della Giunta regionale n. 9/2023 approva il regolamento, in attuazione dell’articolo 23 sexies della legge regionale 39/2005, che modifica sostanzialmente la legge stessa introducendo

Toscana, disciplina impianti termici e Ape Read More »

Piemonte, procedura semplificata impianti fotovoltaici

La regione Piemonte ha esteso ad 1 MW la soglia di applicazione della procedura abilitativa semplificata per gli impianti fotovoltaici. In particolare, la Legge regionale n. 3 del 9 marzo 2023 recante “Legge annuale di riordino dell’ordinamento regionale. Anno 2022” all’art. 59 dispone, per l’attività di costruzione ed esercizio degli impianti fotovoltaici, l’estensione a 1

Piemonte, procedura semplificata impianti fotovoltaici Read More »

Campania, nuova procedura Vinca

La regione Campania rende disponibile una nuova procedura telematica per presentare la domanda di rilascio del parere di VINCA. Come riportato nel comunicato del 10 marzo 2023, la Direzione Generale per il Ciclo Integrato delle acque e dei rifiuti, Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali ha reso disponibile una nuova procedura telematica per presentare la domanda di rilascio del

Campania, nuova procedura Vinca Read More »

Lombardia, adeguamento antincendio strutture di formazione

La regione Lombardia, con decreto del direttore n. 2949/2023, proroga al 31/12/2024 l’adeguamento antincendio delle strutture di istruzione e formazione. Il decreto recepisce le disposizioni del Dl Milleproroghe (Dl 29/12/2022, n. 198, come convertito dalla legge 24/02/2023, n. 14), in particolare l’art. 5, comma 5, lettera a) che recita: “il termine per l’adeguamento alla normativa antincendio per gli

Lombardia, adeguamento antincendio strutture di formazione Read More »

Emilia-Romagna, Prevenzione salute da rischi ambientali

Nasce il Sistema regionale prevenzione salute dai rischi ambientali e climatici (SRPS), istituito formalmente dalla Giunta dell’Emilia-Romagna per la gestione integrata di problematiche relative ad ambiti che fino a oggi non hanno avuto relazioni strutturate: ambiente, clima, salute umana e animale. Ambiente e salute L’impegno della Regione per rafforzare la prevenzione dai rischi ambientali e

Emilia-Romagna, Prevenzione salute da rischi ambientali Read More »

Friuli, Autorizzazioni generali emissioni in atmosfera

La regione Friuli Venezia Giulia, con due provvedimenti, interviene sulle autorizzazioni generali alle emissioni in atmosfera, ex art. 272, c. 2, dlgs. 152/2006, ed approva gli allegati tecnici relativi. Delibera Giunta Regionale 3 febbraio 2023, n. 203 La dgr n. 203/2023 compie una ricognizione dei provvedimenti di autorizzazione generale alle emissioni in atmosfera a suo

Friuli, Autorizzazioni generali emissioni in atmosfera Read More »

Emilia-Romagna, Percorso neutralità carbonica

La Giunta dell’Emilia-Romagna ha dato il via libera all’elaborazione di un documento strategico per la transizione ecologica che identificherà, settore per settore, le migliori politiche e azioni per raggiungere l’obiettivo di neutralità carbonica prima del 2050. Obiettivo Neutralità climatica Raggiungere, sul territorio dell’Emilia-Romagna, a partire proprio dall’ente Regione, la transizione ecologica, l’equilibrio tra le emissioni,

Emilia-Romagna, Percorso neutralità carbonica Read More »

Emilia-Romagna, Fotovoltaico criteri aree impianti

La Giunta della Regione Emilia-Romagna ha definito i criteri per la localizzazione degli impianti fotovoltaici con l’obiettivo della massima diffusione ma anche della tutela di suoli agricoli, paesaggio e ambiente. La delibera passa ora all’esame dell’Assemblea legislativa. Criteri localizzazione impianti La Regione Emilia-Romagna punta sempre più sul fotovoltaico e la Giunta propone al vaglio dell’Assemblea

Emilia-Romagna, Fotovoltaico criteri aree impianti Read More »

Torna in alto