Regionali

Lazio, Linee guida Valutazione di incidenza

La regione Lazio, con delibera della Giunta n. 938 del 27 ottobre 2022, ha approvato le linee guida regionali in recepimento delle Linee guida nazionali per la Valutazione di incidenza (VIncA). Le Linee guida approvate recepiscono le indicazioni e gli indirizzi delle Linee guida nazionali adottate con l’Intesa Conferenza Stato-Regioni 28/11/2019, n. 195/CSR. In particolare, […]

Lazio, Linee guida Valutazione di incidenza Read More »

Lombardia, divieti temporali utilizzazione agronomica

La regione Lombardia, con decreto del dirigente 15392/2022, ha individuato i divieti temporali di utilizzazione agronomica nella stagione autunno Vernina 2022/2023 e a tal fine emetterà nei mesi di novembre, dicembre, gennaio e febbraio un apposito bollettino denominato “Bollettino Nitrati”. In particolare, il decreto del dirigente 15392/2022 stabilisce: Decreto Dirigenziale 27 ottobre 2022, n. 15392Individuazione

Lombardia, divieti temporali utilizzazione agronomica Read More »

Emilia-Romagna, Pubblicato Rapporto su Idrogeno verde

Pubblicato il Rapporto sull’Idrogeno verde in Emilia-Romagna Il documento con gli scenari, le prospettive e le interviste alle aziende, amplia il quadro conoscitivo utile per la transizione energetica e si articola in un monitoraggio sulle misure di supporto allo sviluppo dell’idrogeno a livello europeo e nazionale. Si intitola Scenari e prospettive dell’idrogeno verde in Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, Pubblicato Rapporto su Idrogeno verde Read More »

Lazio, nulla osta vincolo idrogeologico

La regione Lazio, con delibera della Giunta n. 920 del 27 ottobre 2022, ha approvato direttive relative alle procedure per il rilascio del nulla osta al vincolo idrogeologico da parte degli enti competenti. In particolare, vista la necessità di rendere coerente il periodo di validità delle autorizzazioni ai fini del vincolo idrogeologico con quanto previsto

Lazio, nulla osta vincolo idrogeologico Read More »

Lazio, aggiornate procedure operative Via

La regione Lazio, con delibera della Giunta n. 884 del 18 ottobre 2022, ha adeguato le modalità operative in materia di Valutazione di Impatto Ambientale (Via). La dgr 884/2002, che sostituisce le procedure operative di cui alla Dgr 27/02/2018, n. 132, ha adeguato alle modifiche normative intervenute le modalità operative per lo svolgimento delle procedure di

Lazio, aggiornate procedure operative Via Read More »

Toscana, Piano regionale per la transizione ecologica

La regione Toscana, con Legge n. 35 dell’11 ottobre 2022, ha istituito il piano regionale per la transizione ecologica (PRTE). La legge 35/2022, in vigore dal 20/10/2022, istituisce il PRTE di attuazione del programma regionale di sviluppo e persegue le finalità di tutela, valorizzazione e conservazione delle risorse ambientali in una prospettiva di transizione ecologica

Toscana, Piano regionale per la transizione ecologica Read More »

Sardegna, disposizioni in materia di energia

La regione Sardegna, con legge n. 15 del 17 ottobre 2022, ha approvato disposizioni in materia di politica energetica regionale. La legge 15/2022, in vigore dal 17/10/2022, prevede all’art. 1 che la Regione, nel rispetto della normativa comunitaria e statale, eserciti la potestà legislativa e regolamentare, e tutte le funzioni amministrative concernenti la pianificazione, la

Sardegna, disposizioni in materia di energia Read More »

Toscana, Piano regionale per transizione ecologica

La Toscana ha istituito il nuovo Piano regionale per la transizione ecologica per gestire sviluppo sostenibile e contrasto ai cambiamenti climatici, con l’approvazione della proposta di legge 114/2022, che abroga la precedente legge regionale n.14/2007 e con essa gli strumenti di programmazione precedenti. Il Piano regionale per la transizione ecologica raccoglierà le politiche regionali che

Toscana, Piano regionale per transizione ecologica Read More »

Emilia-Romagna, Verso nuovo Piano Aria 2030

Si è tenuto a Bologna il 17 ottobre 2022 un incontro sul nuovo Piano Aria Integrato Regionale 2030 (PAIR) e le nuove strategie regionali per la qualità dell’aria, con il confronto tra il Comune di Bologna e la Regione Emilia-Romagna. Aprire il confronto sulle linee strategiche del nuovo Piano Aria Integrato Regionale 2030 e avviare il

Emilia-Romagna, Verso nuovo Piano Aria 2030 Read More »

Sicilia, autorizzazioni impianti di autodemolizione

La regione Sicilia, con decreto del direttore n. 1009 del 27 settembre 2022, detta disposizioni in materia di revisione dei provvedimenti autorizzativi di rilascio/rinnovo/modifica impianti di autodemolizioni. In particolare, il decreto 1009/2022 dispone la revisione dei provvedimenti autorizzativi per il rilascio/rinnovo/modifica di autorizzazioni per la realizzazione e l’esercizio di impianti di trattamento dei veicoli fuori

Sicilia, autorizzazioni impianti di autodemolizione Read More »

Torna in alto