Regionali

Lombardia, aggiornamento piano gestione rifiuti

La regione Lombardia, con delibera della Giunta n. 6408 del 23 maggio 2022, ha approvato l’aggiornamento del Programma regionale di gestione dei rifiuti (PRGR), comprensivo del Programma Regionale di Bonifica delle Aree Inquinate (P.R.B.). Il P.R.G.R., comprensivo del P.R.B., è efficace dal 27/05/2022 (data di pubblicazione nel Burl) fino alla pubblicazione di un suo aggiornamento. […]

Lombardia, aggiornamento piano gestione rifiuti Read More »

Emilia-Romagna, Comunità Energetiche Rinnovabili

La regione Emilia Romagna, con legge n. 5 del 24 maggio 2022, promuove le comunità energetiche rinnovabili (CER) e l’autoconsumo collettivo. La legge 5/2022 al fine di agevolare la produzione distribuita, lo scambio, l’accumulo e la cessione di energia rinnovabile per l’autoconsumo, ridurre la povertà energetica e sociale, perseguire l’indipendenza e l’autonomia energetica e realizzare

Emilia-Romagna, Comunità Energetiche Rinnovabili Read More »

Lombardia, legge di semplificazione 2022

La regione Lombardia, con legge n. 9 del 20 maggio 2022 “Legge di semplificazione 2022” apporta novità in materia di localizzazione aree impianti rifiuti e sanzioni per Comuni e gestori impianti per la mancata trasmissione dei dati all’Osservatorio rifiuti (Orso). La legge 9/2022, in vigore dal 25 maggio 2022, modifica la legge 26/2003 recante la

Lombardia, legge di semplificazione 2022 Read More »

Bolzano, acque meteoriche di competenza del Sindaco

La Provincia Autonoma di Bolzano, con delibera della Giunta n. 318 del 10 maggio 2022, ha approvato nuove disposizioni che modificano la disciplina sulle acque attribuendo al Sindaco competenze maggiori in materia di immissione di acque meteoriche. In particolare la Dgp 318/2022, in vigore dal 20 maggio 2022, modifica l’allegato M (Opere e scarichi di

Bolzano, acque meteoriche di competenza del Sindaco Read More »

Molise, nuova disciplina impianti termici

La regione Molise, con legge n. 6 dell’11 maggio 2022, disciplina l’esercizio, conduzione, controllo, manutenzione e ispezione degli impianti termici. La legge 6/2022, in vigore dal 16/05/2022, disciplina: In particolare, la legge, composta da 29 articoli e allegati, definisce i valori massimi della temperatura negli ambienti, i limiti di esercizio degli impianti termici per la

Molise, nuova disciplina impianti termici Read More »

Friuli Venezia Giulia, funzioni in materia di Via

La regione Friuli Venezia Giulia, con delibera della Giunta n. 568 del 22 aprile 2022, ha approvato un atto di indirizzo in materia di Via, al fine di uniformare la gestione del procedimento amministrativo e orientare i proponenti nei principi di semplificazione e trasparenza. In particolare, la Dgr 568/2022 approva l’atto di indirizzo in materia

Friuli Venezia Giulia, funzioni in materia di Via Read More »

Trento, disciplina impianti fonti rinnovabili

La Provincia Autonoma Trento, con legge n. 4 del 2 maggio 2022, ha approvato la disciplina sui regimi autorizzativi per l’installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili e introduce disposizioni volte a semplificare i relativi procedimenti amministrativi e ad assicurare il loro corretto inserimento nel contesto paesaggistico. La legge, in vigore dal

Trento, disciplina impianti fonti rinnovabili Read More »

Piemonte, piano ispezioni Seveso 2022-2025

La regione Piemonte ha adottato il programma pluriennale delle ispezioni ordinarie presso gli stabilimenti soggetti al Dlgs 105/2015 (Seveso III) in materia di controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose. In particolare, la determina dirigenziale 169/2022 dispone quanto segue: approva il programma pluriennale (in allegato)delle ispezioni ordinarie della Regione Piemonte, di cui

Piemonte, piano ispezioni Seveso 2022-2025 Read More »

Calabria, digitalizzazione autorizzazione fonti rinnovabili

La regione Calabria, con decreto dirigenziale n. 4420 del 21 aprile 2022, ha approvato la digitalizzazione e semplificazione del procedimento amministrativo relativo al rilascio dell’Autorizzazione unica, nonché del correlato procedimento di voltura, per gli impianti da fonti rinnovabili. In particolare, il decreto 4420/2022 dispone: la digitalizzazione del procedimento amministrativo relativo al rilascio dell’Autorizzazione unica, nonché

Calabria, digitalizzazione autorizzazione fonti rinnovabili Read More »

Campania, modifica istanze impianti eolici

La regione Campania, ai fini della sicurezza, ha apportato integrazioni al Decreto Dirigenziale n. 44 del 12/02/2021 in relazione alle istanze di variante, revamping e repowering degli impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile eolica. In particolare, il decreto 172/2022 integra il Decreto Dirigenziale 12/02/2021, n. 44 e, in applicazione del punto 7.1 del Dm

Campania, modifica istanze impianti eolici Read More »

Torna in alto