Regionali

Emilia-Romagna, direttive monitoraggio Arpae

La Regione Emilia-Romagna, con delibera della Giunta n. 1326 del 1° agosto 2022, ha approvato direttive per il coordinamento e la semplificazione delle attività dell’Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia (ARPAE) relativamente ai piani di monitoraggio e controllo previsti nelle autorizzazioni integrate ambientali (AIA). Le direttive, pubblicate sul Bur n. 259 del 17.08.2022, […]

Emilia-Romagna, direttive monitoraggio Arpae Read More »

Umbria, nuova modulistica Aia allevamenti intensivi

La regione Umbria, con delibera della Giunta n. 75 del 29 luglio 2022, ha approvato la nuova modulistica per la presentazione delle istanze di Autorizzazione Integrata Ambientale (Aia) degli allevamenti intensivi. La nuova modulistica per la presentazione delle istanze di Aia degli allevamenti intensivi sostituisce quella approvata con Dgr 107/2019. Il provvedimento, inoltre, attiva la piattaforma

Umbria, nuova modulistica Aia allevamenti intensivi Read More »

Lombardia, avvio riesame Aia impianti di incenerimento

La regione Lombardia, con decreto dirigenziale n. 11240 del 28 luglio 2022, dispone l’avvio dei procedimenti di riesame complessivo dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) per gli impianti di incenerimento di competenza regionale. Al fine di semplificare ed uniformare i procedimenti saranno messi a disposizione sul sito di Regione Lombardia (sezione Gestione rifiuti): a. lo schema per

Lombardia, avvio riesame Aia impianti di incenerimento Read More »

Sicilia, nulla osta impiego radiazioni ionizzanti

La regione Sicilia, con decreto n. 699 del 3 agosto 2022, modifica la disciplina sulle modalità per il rilascio di Nulla Osta per l’impiego di sorgenti di radiazioni ionizzanti definendo le competenze a livello provinciale e regionale e individuando l’Autorità competente. Il decreto, in vigore dal 20/08/2022, regolamenta le pratiche soggette a Nulla Osta preventivo

Sicilia, nulla osta impiego radiazioni ionizzanti Read More »

Sicilia, autorizzazione scarico impianti di depurazione

La regione Sicilia, con decreto n. 20 del 9 agosto 2022, ha aggiornato la domanda per l’autorizzazione allo scarico degli impianti di depurazione. In particolare, il decreto 20/2022, modifica gli allegati approvati con Decreto Ass. 21/03/2013, n. 353 al fine di snellire i procedimenti amministrativi di “autorizzazione allo scarico” e di “autorizzazione al riuso”. Decreto

Sicilia, autorizzazione scarico impianti di depurazione Read More »

Toscana, aggiornata modulistica VIncA

La regione Toscana, con delibera della Giunta n. 866 del 25 luglio 2022, in materia di valutazione di incidenza (VIncA), ha modificato la struttura e articolazione del “format proponente” e riviste le modalità di determinazione degli oneri istruttori. In particolare, la dgr 866/2022 aggiorna la precedente delibera 13/2022 sostituendo i seguenti allegatii: modello di istanza

Toscana, aggiornata modulistica VIncA Read More »

Lombardia, aggiornate disposizioni impianti termici

La regione Lombardia, con decreto del dirigente del 28 luglio 2022, ha aggiornato le disposizioni in materia di impianti termici, in modo da inserire anche le specifiche relative agli impianti alimentati a biomassa, nonché le modalità di attuazione del Registro dei medi impianti termici civili. In particolare, il provvedimento: attua le previsioni di cui alla

Lombardia, aggiornate disposizioni impianti termici Read More »

Sicilia, utilizzazione agronomica acque reflue

La regione Sicilia, con decreto Presidenziale n. 562 del 21 luglio 2022, aggiorna la disciplina sull’utilizzazione agronomica e disciplina il ciclo (produzione, raccolta, stoccaggio, fermentazione/ maturazione, trasporto, spandimento) degli effluenti di allevamento e delle acque reflue. Il provvedimento aggiorna la disciplina regionale, ed in particolare la disciplina degli allegati 1 e 2 del DDG 61/2007,

Sicilia, utilizzazione agronomica acque reflue Read More »

Veneto, aree idonee impianti fotovoltaici

La regione Veneto, con legge regionale n. 17 del 19 luglio 2022, ha approvato la nuova disciplina per la realizzazione di impianti fotovoltaici con moduli ubicati a terra. La legge 17/2022, in vigore dal 23/07/2022, al fine di preservare il suolo agricolo quale risorsa limitata e non rinnovabile, prevede: aree con indicatori di presuntiva non

Veneto, aree idonee impianti fotovoltaici Read More »

Emilia-Romagna, aggiornata disciplina prestazione energetica

La regione Emilia-Romagna, con delibera della Giunta n. 1261 del 25 luglio 2022, ha aggiornato e integrato le disposizioni sui requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici, di cui alla deliberazione n. 967/2015. In particolare, la delibera 1261/2022 aggiorna la Dgr 967/2015 al fine di: Delibera Giunta Regionale 25 luglio 2022, n. 1261 Approvazione delle

Emilia-Romagna, aggiornata disciplina prestazione energetica Read More »

Torna in alto