Regionali

Abruzzo, modifica disciplina utilizzazione agronomica effluenti di allevamento

La regione Abruzzo, con delibera della Giunta n. 294 del 10 giugno 2022, ha modificato la disciplina regionale per l’utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, del digestato e delle acque reflue. La Dgr 294/2022: modifica la Disciplina regionale per l’utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, del digestato e delle acque reflue, con Programma di azione […]

Abruzzo, modifica disciplina utilizzazione agronomica effluenti di allevamento Read More »

Veneto, Comunità Energetiche Rinnovabili

La regione Veneto, con legge n. 16 del 5 luglio 2022, promuove la costituzione delle comunità energetiche rinnovabili (CER) e di autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente sul territorio regionale (AERAC). La legge, in vigore dal 09/07/2022, promuove la costituzione di gruppi di autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente (AERAC) e di comunità

Veneto, Comunità Energetiche Rinnovabili Read More »

Piemonte, scarico di sostanze perfluoroalchiliche

La regione Piemonte, con delibera della Giunta del 14 giugno 2022, fornisce indicazioni in materia di scarico di sostanze perfluoroalchiliche (Pfas). Il provvedimento approva il documento tecnico allegato (Allegato 1) finalizzato a fornire indicazioni esplicative ed elementi interpretativi di supporto alla prima applicazione dei disposti di cui all’articolo 74 della legge regionale 25/2021 in materia

Piemonte, scarico di sostanze perfluoroalchiliche Read More »

Molise, siti non idonei impianti fonti rinnovabili

La regione Molise, con delibera della Giunta n. 187 del 22 giugno 2022, ha individuato le aree e i siti non idonei all’installazione e all’esercizio di impianti per la produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili. La delibera 187/2022 – in attuazione delle linee guida nazionali approvate con Dm del 10 settembre 2010 –

Molise, siti non idonei impianti fonti rinnovabili Read More »

Lazio, disciplina garanzie finanziarie discariche

La regione Lazio, con delibera della Giunta n. 456 del 21 giugno 2022, ha modificato la disciplina relativa alle garanzie finanziarie per le attività di discarica ridefinendo la norma regolamentare in materia di gestione di impianti di discarica. In particolare, la Dgr 456/2022, alla luce delle modifiche intervenute in materia di gestione di discarica di

Lazio, disciplina garanzie finanziarie discariche Read More »

Veneto, Piano controlli Reach-Clp 2022

La Regione Veneto, con delibera della Giunta n. 582 del 20 maggio 2022, ha approvato il Piano regionale dei controlli “Reach-Clp” 2022 (regolamenti 1907/2006/CE e 1272/2008/CE), in recepimento del “Piano Nazionale delle attività di Controllo sui prodotti chimici Anno 2022”. In particolare, la delibera 282/2022: recepisce in ambito regionale il “Piano Nazionale delle attività di

Veneto, Piano controlli Reach-Clp 2022 Read More »

Lazio, modulistica concessioni demanio idrico

La regione Lazio, con determinazione dirigenziale del 10 giugno 2022, ha approvato la modulistica per la presentazione delle domande di concessione di breve e di lunga durata per l’utilizzo del demanio idrico. Il provvedimento approva la modulistica per la presentazione delle domande di concessione di breve e di lunga durata per l’utilizzo del demanio idrico

Lazio, modulistica concessioni demanio idrico Read More »

Emilia-Romagna, dichiarazione stato di crisi idrica

La regione Emilia-Romagna, con decreto del Presidente della Giunta n. 99 del 21 giugno 2022, ha dichiarato lo stato di crisi regionale connesso al contesto di criticità idrica nel territorio regionale. In particolare, in considerazione della criticità nell’erogazione del servizio idrico e che la disponibilità di risorsa da fiume Po è prossima a situazioni di compromissione

Emilia-Romagna, dichiarazione stato di crisi idrica Read More »

Basilicata, promozione autoconsumo e CER

La regione Basilicata, con Legge n. 12 del 16 giugno 2022, promuove i gruppi di autoconsumo collettivo e le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). La legge promuove e favorisce la costituzione di gruppi di autoconsumo collettivo e di Comunità energetiche rinnovabili (CER), sia per i privati e sia per gli enti locali, con l’obiettivo di sostenere

Basilicata, promozione autoconsumo e CER Read More »

Torna in alto