Toscana

Toscana, Linee guida condizioni ambientali VIA

La regione Toscana, con decreto dirigenziale n. 14724/2024, ha approvato le “Linee guida per la formulazione delle condizioni ambientali nei provvedimenti regionali in materia di VIA e per l’espressione dei pareri regionali nei procedimenti statali”. Al fine di garantire la massima chiarezza ed uniformità nella formulazione delle condizioni ambientali (prescrizioni) – ed agevolare il proponente […]

Toscana, Linee guida condizioni ambientali VIA Read More »

Toscana, emissioni odorigene legge di manutenzione 2024

La regione Toscana, con la legge n. 25/2024 di “manutenzione dell’ordinamento 2024”, affida al Consiglio Regionale la competenza per individuare misure per la prevenzione e la limitazione delle emissioni odorigene. La legge, in vigore dal 9 luglio 2024, tra l’altro modifica la Lr 9/2010 “Norme per la tutela della qualità dell’aria ambiente” inserendovi le emissioni

Toscana, emissioni odorigene legge di manutenzione 2024 Read More »

Toscana, condizioni di autorizzazione scarichi e limiti di emissione

La Regione Toscana, con Dpgr n. 20/2024, definisce le condizioni per l’autorizzazione agli scarichi con limiti di emissione diversi da quelli di cui all’Allegato 5 alla parte III del dlgs 152/2006. Il provvedimento, in attuazione alle disposizioni del d.lgs. 152/2006 e della l.r. 20/2006 definisce le condizioni di autorizzazione allo scarico di acque reflue con

Toscana, condizioni di autorizzazione scarichi e limiti di emissione Read More »

Toscana, funzione autorizzatoria paesaggio delegata ai Comuni

La Regione Toscana, con delibera del Consiglio n. 31/2024, conferma la delega ai Comuni dell’esercizio della funzione autorizzatoria in materia di paesaggio. La disposizione conferisce la delega della funzione autorizzatoria in materia paesaggistica ai Comuni, che possono svolgerla in forma singola o associata, al fine del migliore esercizio della funzione autorizzatoria in materia paesaggistica, ex art.

Toscana, funzione autorizzatoria paesaggio delegata ai Comuni Read More »

Toscana, sottoprodotti della vinificazione

La regione Toscana, con delibera della Giunta n. 1332/2023, approva le disposizioni relative all’uso agronomico dei sottoprodotti della vinificazione. La delibera stabilisce, in particolare, le condizioni e le modalità, i limiti e i divieti per l’uso dei sottoprodotti della vinificazione impiegati con funzione di ammendante sui terreni ad uso agricolo e utilizzati tal quale dopo

Toscana, sottoprodotti della vinificazione Read More »

Toscana, proroga accatastamento impianti a biomassa

La regione Toscana, con delibera della Giunta n. 1246/2023, proroga al 31 luglio 2024 l’obbligo di accatastamento degli impianti a biomassa. La delibera 1246/2023, in particolare sposta dal 30/09/2023 al 31/07/2024 il termine entro cui, secondo le prime indicazioni di cui alla Dgr 222/2023, i proprietari/manutentori/responsabili devono procedere all’accatastamento degli impianti termici alimentati da biocombustibile solido.

Toscana, proroga accatastamento impianti a biomassa Read More »

Toscana, aggiornate tariffe Aia e guida modifiche

La regione Toscana, con delibera della Giunta n. 1139/2023, aggiorna le tariffe da applicare in relazione alle istruttorie ed ai controlli sugli impianti Aia e le linee guida per l’individuazione delle modifiche sostanziali. Con la nuova delibera (dgr n. 1164/2023) la Toscana corregge e sostituisce per mero errore materiale sulla procedura informatica la delibera in

Toscana, aggiornate tariffe Aia e guida modifiche Read More »

Toscana, aggiornato modello istanza Screening

La regione Toscana, con decreto del dirigente n. 12659/2023, ha aggiornato il modello per la presentazione dell’istanza di Screening di Incidenza. Il decreto, in particolare, approva il nuovo modello per la presentazione dell’istanza di Screening di Incidenza e/o Nulla Osta e/o Autorizzazione ai fini del Vincolo idrogeologico e/o Autorizzazione/Altro Atto di Assenso comunque denominato per

Toscana, aggiornato modello istanza Screening Read More »

Toscana, Avvio applicativo SiDIT-Front End

La regione Toscana, con delibera della Giunta n. 490/2023, attiva l’applicativo SiDIT-Front End per le istanze di concessione e autorizzazione per l’utilizzo della risorsa idrica e l’occupazione delle aree del demanio idrico. La delibera 490/2023, in un’ ottica di semplificazione e snellimento dei procedimenti di concessione ed autorizzazione prevede idonee modalità di presentazione delle istanze

Toscana, Avvio applicativo SiDIT-Front End Read More »

Torna in alto