Lombardia, linee guida inquinamento acque da nitrati

La regione Lombardia, con delibera della Giunta n. 3635/2024, ha aggiornato le linee guida per la protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole. Le Linee guida – in vigore dal 1° gennaio 2025 e che sostituiscano le precedenti Linee guida approvate con Dgr 30/03/2020, n. XI/3001 – disciplinano, nelle zone non […]

Lombardia, linee guida inquinamento acque da nitrati Read More »

Lombardia, modulistica cessazione qualifica di rifiuto (EoW)

La regione Lombardia, con delibera della Giunta n. 3648/2024, ha approvato la modulistica per il rilascio o la modifica di autorizzazione per la cessazione della qualifica di rifiuto («end of waste»). La delibera, in particolare, approva la nuova modulistica, da utilizzare dal 25 dicembre 2024, per rilascio, rinnovo o modifica dell’autorizzazione ai sensi degli artt. 208,

Lombardia, modulistica cessazione qualifica di rifiuto (EoW) Read More »

Lombardia, indirizzi per industrie metalli soggette ad Aia

La Regione Lombardia, con delibera della Giunta n. 3585/2024, ha approvato indirizzi sulle conclusioni Bat per le imprese di trasformazione metalli ferrosi soggette ad Autorizzazioni Integrate Ambientali (AIA). La delibera, in particolare, fornisce una prima serie di indicazioni per supportare le Autorità competenti e i gestori nelle valutazioni inerenti all’applicazione delle BAT sulla base delle

Lombardia, indirizzi per industrie metalli soggette ad Aia Read More »

Spedizioni transfrontaliere RAEE

Nella GUUE del 20 dicembre 2024 sono stati pubblicati i regolamenti delegati (UE) 2024/3229 e 2024/3230 in tema di spedizioni transfrontaliere di rifiuti elettrici ed elettronici (Raee). I regolamenti, in vigore dal 9 gennaio 2025 e direttamente applicabili in ciascuno degli Stati membri, sono: Le modifiche riguardano gli allegati III, IV e V dei suddetti regolamenti che

Spedizioni transfrontaliere RAEE Read More »

Lombardia, requisiti impianti a biomassa

La regione Lombardia, con delibera della Giunta n. 3649/2024, ha approvato nuovi requisiti per gli impianti termici civili alimentati a biomassa con potenza termica al focolare superiore a 35 kW. La delibera, in particolare, approva i nuovi requisiti emissivi ed impiantistici per l’installazione e l’esercizio degli impianti termici civili alimentati a biomassa con potenza termica

Lombardia, requisiti impianti a biomassa Read More »

Albo Gestori Ambientali, calendario verifiche RT 2025

Il Comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali ha approvato e pubblicato sul proprio sito istituzionale il calendario delle verifiche per responsabile tecnico per l’anno 2025. Le date per le verifiche previste a livello nazionale per l’anno 2025, sparse tra le 21 Regioni e Province autonome italiane, sono complessivamente 60 (comprende complessivamente settanta appuntamenti), tutte in sessioni ordinarie, che si terranno dal 12 febbraio

Albo Gestori Ambientali, calendario verifiche RT 2025 Read More »

Piemonte, autorizzazione generale emissioni carrozzerie

La regione Piemonte, con determinazione dirigenziale n. 991/2024, ha adottato l’autorizzazione di carattere generale per le emissioni in atmosfera per le attività di riparazione di carrozzerie di veicoli. Il provvedimento, in particolare, adotta l’autorizzazione di carattere generale per le emissioni in atmosfera, ex art. 272, comma 2, d.lgs. 152/2006, provenienti da: Possono aderire alla autorizzazione

Piemonte, autorizzazione generale emissioni carrozzerie Read More »

Regolamento Ue sulla deforestazione

Il Consiglio Ue ha adottato formalmente un regolamento che posticipa di un anno l’applicazione del regolamento dell’UE sulla deforestazione. Come riportato nel comunicato del Consiglio, il rinvio consentirà ai paesi terzi, agli Stati membri, agli operatori e ai commercianti di prepararsi pienamente in termini di adempimento dei loro obblighi di dovuta diligenza, al fine di

Regolamento Ue sulla deforestazione Read More »

Rentri, apertura iscrizioni al Registro

Nel portale RENTRI si comunica che dal 15 dicembre 2024 sono attivi i servizi per l’iscrizione al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti. Entro il 13 febbraio 2025, prima scadenza prevista dal Dm 59/2023 per l’iscrizione, dovranno iscriversi: Dal 13 febbraio 2025 questi soggetti dovranno tenere i registri di carico e scarico, con i nuovi

Rentri, apertura iscrizioni al Registro Read More »

Imballaggi sostenibili, approvato nuovo Regolamento UE

Il Consiglio UE il 16 dicembre 2024 ha adottato formalmente il nuovo regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio, per ridurre i rifiuti e aumentare il riutilizzo nell’Unione europea. Riduzione produzione Le nuove norme consentiranno di ridurre in modo significativo la produzione di rifiuti di imballaggio fissando obiettivi vincolanti di riutilizzo, limitando l’uso di

Imballaggi sostenibili, approvato nuovo Regolamento UE Read More »

Torna in alto