Lombardia, aggiornato piano ispezioni impianti Aia

La regione Lombardia ha aggiornato il Piano di ispezione ambientale presso le installazioni soggette ad Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA). Il nuovo piano, in vigore dal 27 gennaio 2022, si pone l’obiettivo di rendere la programmazione dei controlli ordinari presso le installazioni soggette ad A.I.A. maggiormente rispondente a principi e criteri inerenti all’efficacia dell’azione di controllo, […]

Lombardia, aggiornato piano ispezioni impianti Aia Read More »

Arpae, Pubblicato inventario emissioni gas serra

L’Osservatorio Energia di Arpae ha predisposto l’aggiornamento al 2018 dell’inventario delle emissioni dei gas serra, i dati contengono una stima delle emissioni dei gas climalteranti (GHG – Green House Gas) in Emilia Romagna, riferiti all’anno 2018. L’inventario delle emissioni di gas serra stima il contributo emissivo delle sorgenti antropiche e la capacità di rimozione dei gas climalteranti

Arpae, Pubblicato inventario emissioni gas serra Read More »

Sorveglianza radiometrica, nuova proroga

La Legge 21 gennaio 2022, n. 3, di conversione del Dl 172/2021 sul contenimento dell’epidemia da COVID-19, dispone l’ulteriore proroga al 31 marzo 2022 del regime transitorio in materia di sorveglianza radiometrica di rottami metallici. A tal riguardo, il dl 172/2021, in vigore dal 27 novembre 2021, oltre a prevedere misure per il contenimento dell’epidemia

Sorveglianza radiometrica, nuova proroga Read More »

Campania, guida operativa Aua

La regione Campania ha approvato l’aggiornamento della “Guida Operativa – Procedura di rilascio dell’Autorizzazione Unica Ambientale (AUA)” e i relativi allegati, tra cui il Modello Unico regionale di Istanza. La Dgr 25/2022 approva il documento “Guida Operativa – Procedura di rilascio dell’Autorizzazione Unica Ambientale (AUA)” e i relativi allegati, tra cui il Modello Unico regionale

Campania, guida operativa Aua Read More »

Rentri, nuovi video tutorial

Sul sito dell’Albo Gestori Ambientali sono stati pubblicati due nuovi video tutorial sull’utilizzo del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI): gestione degli incaricati e inserimento di siti e registri. Si riporta la notizia. ***** Sperimentazione Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI): nuovi video tutorial Il Ministero della Transizione Ecologica,

Rentri, nuovi video tutorial Read More »

Veneto – Sviluppo rurale, bandi investimenti settore agricolo

La Regione Veneto con nuovi bandi ha stanziato 152,5 milioni di euro per investimenti nel settore agricolo con l’obiettivo di sostenere imprese, consorzi, associazioni e cooperative agricole nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale. La Commissione europea ha esteso la durata del Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2014-2020 fino al 31 dicembre 2022, con

Veneto – Sviluppo rurale, bandi investimenti settore agricolo Read More »

Emilia-Romagna, Bando Digital Export

Il Sistema Camerale emiliano romagnolo e la Regione Emilia-Romagna hanno pubblicato il Bando internazionalizzazione – anno 2022 per finanziare azioni al fine di promuovere o avviare l’export delle imprese emiliano-romagnole. Obiettivi del bando I principali obiettivi che si intendono conseguire in questa annualità sono: sostenere le imprese in fase di riavvio delle attività per uscire

Emilia-Romagna, Bando Digital Export Read More »

Lombardia, modulistica digitale Aua

La regione Lombardia ha approvato le nuove modalità di presentazione telematica delle istanze di voltura e modifica non sostanziale Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) sulle piattaforme dei SUAP. La delibera 5774/2021, in particolare, stabilisce che: a partire dal 1° marzo 2022 le istanze di voltura AUA e di modifica non sostanziale AUA potranno essere trasmesse dai

Lombardia, modulistica digitale Aua Read More »

ARERA, Testo unico servizio di gestione dei rifiuti urbani

L’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera) ha approvato il “Testo unico per la regolazione della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani” (TQRIF), che prevede obblighi di qualità contrattuale e tecnica, minimi ed omogenei per tutte le gestioni. Il Testo unico, approvato con Delibera 18 gennaio 2022 15/2022/R/rif, prevede l’introduzione di

ARERA, Testo unico servizio di gestione dei rifiuti urbani Read More »

Lombardia, Infrastrutture ricarica elettrica per PMI

La Regione Lombardia ha previsto una misura di agevolazione a fondo perduto per PMI per la realizzazione di un’infrastruttura per la ricarica elettrica di veicoli sul territorio lombardo, con la finalità della riduzione delle emissioni di gas serra. Obiettivi dell’agevolazione La misura mira ad aumentare la mobilità sostenibile favorendo l’utilizzo di mezzi privati a basse

Lombardia, Infrastrutture ricarica elettrica per PMI Read More »

Torna in alto