Lombardia, proroga comunicazione nitrati 2025

La regione Lombardia, con decreto dirigenziale n. 8725/2025, proroga al 31 luglio 2025 il termine per la presentazione della Comunicazione nitrati per l’anno 2025. La proroga dal 30/06/2025 al 31/07/2025 ore 12:00, come riportato nei considerando, è stata approvata in quanto: Decreto Dirigenziale 19 giugno 2025, n. 8725 Ulteriori determinazioni in merito ai tempi di […]

Lombardia, proroga comunicazione nitrati 2025 Read More »

Emilia-Romagna, attività lavorativa al sole

L’Emilia-Romagna, con ordinanza n. 150/2025, ha adottato misure di prevenzione per attività lavorativa in condizioni di esposizione prolungata al sole. In particolare, in considerazione delle elevate temperature che rendono potenzialmente rischioso lo svolgimento delle attività lavorative, dal 2 luglio 2025 e fino al 15 settembre 2025, salvo modifica dei termini, è fatto divieto di lavoro

Emilia-Romagna, attività lavorativa al sole Read More »

Emilia-Romagna, scheda sottoprodotto lavorazione pomodoro

L’Emilia-Romagna, con determinazione dirigenziale n. 11093/2025, ha approvato la scheda in cui sono riportate le caratteristiche del processo di produzione dei sottoprodotti di lavorazione del pomodoro. In particolare, il provvedimento approva la scheda – Processo produttivo n. 13 – relativa ai sottoprodotti denominati: Le imprese che producono i residui derivanti dal processo produttivo avente le

Emilia-Romagna, scheda sottoprodotto lavorazione pomodoro Read More »

Mase, digestato e sottoprodotto

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti sull’utilizzo per la produzione di biogas di taluni prodotti solidi e liquidi definiti End of Waste ai sensi dell’art. 184-ter del d.lgs. 152/2006. Quesito In particolare, si chiede al Ministero “se l’impiego della biomassa solida e liquida qualificata come end of waste per la produzione di biogas, autorizzata

Mase, digestato e sottoprodotto Read More »

Lombardia, adeguamento normativa antincendio servizi formativi

La regione Lombardia, con delibera della Giunta n. 4573/2025, dispone in merito all’adeguamento alla normativa antincendio per le strutture che erogano servizi formativi e al lavoro. In particolare, la delibera differisce al 31 dicembre 2027 il termine per l’adeguamento alla normativa antincendio vigente, ex Dpr n 151/2011, per le: Qualora il servizio pubblico erogato sia

Lombardia, adeguamento normativa antincendio servizi formativi Read More »

Consiglio di Stato, sanzioni amministrative scarichi

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 4687/2025, si è pronunciato sui criteri di determinazione delle sanzioni amministrative in materia di scarichi. I criteri di determinazione delle sanzioni amministrative in materia di scarichi sono di competenza dello Stato, in quanto le regioni non dispongono di un autonomo potere normativo. La disciplina delle sanzioni amministrative

Consiglio di Stato, sanzioni amministrative scarichi Read More »

Legge di delegazione europea 2024

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la Legge 13 giugno 2025, n. 91 recante la “delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2024”. La legge n. 91/2025, in vigore dal 10 luglio 2025, consta di 29 articoli divisi in 3 Capi contenenti: Per

Legge di delegazione europea 2024 Read More »

Garante privacy, impronte digitali per rilevazione presenze

Il Garante privacy, nella Newsletter del 25 giugno 2025, ha affermato che l’uso dei dati biometrici sul posto di lavoro è consentito solo se previsto da una norma specifica che tuteli i diritti dei lavoratori. Tale trattamento deve rispondere a un interesse pubblico e rispettare criteri di necessità e proporzionalità rispetto all’obiettivo perseguito. A tal

Garante privacy, impronte digitali per rilevazione presenze Read More »

CBAM, accordo UE su semplificazione

Il Consiglio UE e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo per la semplificazione del Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM), lo strumento dell’UE sui prodotti a rischio di rilocalizzazione delle emissioni di carbonio. Accordo CBAM Queste modifiche fanno parte del pacchetto “Omnibus I” presentato il 26 febbraio 2025, che mira a semplificare la legislazione esistente

CBAM, accordo UE su semplificazione Read More »

Consiglio di Stato, attività di pulizia manutentiva

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 4691/2025, si è pronunciato in merito all’attività di pulizia manutentiva e produttore iniziale di rifiuti. La questione controversa riguarda l’iscrizione all’Albo Gestori Ambientali nella categoria 2-bis come produttore iniziale di rifiuti di una società che svolge attività di gestione e manutenzione di impianti di depurazione, ai sensi

Consiglio di Stato, attività di pulizia manutentiva Read More »

Torna in alto