Strumenti volontari

UNI, Recepita in italiano ISO 14021 Dichiarazioni ambientali

La Commissione Ambiente di UNI ha recepito anche in lingua italiana la EN ISO 14021 “Etichette e dichiarazioni ambientali – Asserzioni ambientali auto-dichiarate (etichettatura ambientale di Tipo II)“, che descrive la metodologia generale di valutazione e verifica per le asserzioni ambientali auto-dichiarate. La norma UNI EN ISO 14021:2021 specifica i requisiti per le asserzioni ambientali …

UNI, Recepita in italiano ISO 14021 Dichiarazioni ambientali Leggi tutto »

Accredia, Verifiche da remoto da emergenza a prassi

Accredia, l’Ente Italiano per l’Accreditamento ha pubblicato il documento “Politica per l’esecuzione delle verifiche da remoto” che spiega le modalità di esecuzione delle valutazioni in modalità digitale ed è un valido supporto anche per gli audit degli organismi accreditati. Se in un primo momento le visite da remoto sono state una pronta risposta all’emergenza sanitaria …

Accredia, Verifiche da remoto da emergenza a prassi Leggi tutto »

EMAS e Cambiamenti Climatici

Dando seguito ai suggerimenti emersi nel corso del tavolo di confronto su “EMAS e Cambiamenti Climatici” è stata realizzata da Ispra con il coinvolgimento delle parti interessate una brochure divulgativa in cui sono riportate le esperienze più significative nel panorama delle organizzazioni italiane registrate EMAS. Il dialogo con il pubblico e le parti interessate è, …

EMAS e Cambiamenti Climatici Leggi tutto »

Mipaaf – Nuovo sistema controlli importazione prodotti biologici

Dal 1° gennaio 2022 entrerà in applicazione il Regolamento (UE) n. 2018/848 – norme relative alla produzione biologica e l’etichettatura dei prodotti biologici che introdurrà importanti novità in materia di verifica della conformità dei prodotti biologici, partite biologiche e in conversione destinate ad essere importate nell’Unione Europea. Il 27 dicembre 2021 sono stati pubblicati i regolamenti …

Mipaaf – Nuovo sistema controlli importazione prodotti biologici Leggi tutto »

Torna in alto