Maggio 2022

MiPAAF, Fondi per Strategia Forestale Nazionale

Con la pubblicazione del Decreto del MiPAAF che definisce i criteri e le modalità di utilizzo delle risorse del Fondo per l’attuazione della Strategia Forestale Nazionale sono disponibili 420 milioni di euro di fondi per il 2022 ed il 2023 per aumentare la diversità biologica degli ecosistemi forestali e adottare tecniche di gestione forestale sostenibile. […]

MiPAAF, Fondi per Strategia Forestale Nazionale Read More »

Turismo, PNRR valorizzazione patrimonio turistico ricettivo

Il Ministero del Turismo ha comunicato l’avvio di un bando con risorse del PNRR per la valorizzazione, competitività e tutela del patrimonio turistico-ricettivo italiano e il rilancio del settore finalizzato ad incrementare l’offerta turistica attraverso la riqualificazione delle strutture alberghiere, con attenzione alla sostenibilità, digitalizzazione ed efficienza energetica. L’obiettivo è quello di avviare un processo

Turismo, PNRR valorizzazione patrimonio turistico ricettivo Read More »

Cassazione penale, nozione discarica abusiva

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 19864 del 20 maggio 2022, si è pronunciata in merito alla distinzione del reato di gestione di discarica non autorizzata con il deposito incontrollato di rifiuti. Ai fini della configurabilità del reato di realizzazione o gestione di discarica non autorizzata, è necessario l’accumulo di rifiuti, per effetto

Cassazione penale, nozione discarica abusiva Read More »

UE, Settimana verde 2022 realizzare Green Deal

La Settimana verde dell’UE 2022 si svolgerà dal 30 maggio al 5 giugno in formato ibrido e verterà sul tema “Realizzare il Green Deal europeo“. Si tratta del più grande evento annuale europeo sulla politica ambientale che consentirà di esplorare ciò di cui l’Europa ha realmente bisogno per progredire verso un’economia circolare, positiva nei confronti

UE, Settimana verde 2022 realizzare Green Deal Read More »

MiPAAF, Credito imposta imprese agricole commercio elettronico

Il MiPAAF comunica che le aziende agricole e agroalimentari potranno usufruire del 40 per cento del credito di imposta per le spese sostenute nel 2021 e nel 2022 per la realizzazione o l’ampliamento di infrastrutture informatiche finalizzate al potenziamento del commercio elettronico. È stato infatti pubblicato sul sito dell’Agenzia delle entrate il provvedimento che definisce

MiPAAF, Credito imposta imprese agricole commercio elettronico Read More »

UE, Bando LEAP-RE ricerca e innovazione energie rinnovabili

Il programma LEAP-RE di partenariato tra Unione Europea e Unione Africana ha preannunciato il bando transnazionale congiunto 2022 per progetti di ricerca e innovazione collaborativa AU-UE sulle energie rinnovabili, cofinanziato dalla Commissione europea nell’ambito di Horizon 2020, mira ad aumentare l’uso di energie rinnovabili su progetti di ricerca, dimostrazione e trasferimento tecnologico in entrambi i

UE, Bando LEAP-RE ricerca e innovazione energie rinnovabili Read More »

Emilia-Romagna, Comunità Energetiche Rinnovabili

La regione Emilia Romagna, con legge n. 5 del 24 maggio 2022, promuove le comunità energetiche rinnovabili (CER) e l’autoconsumo collettivo. La legge 5/2022 al fine di agevolare la produzione distribuita, lo scambio, l’accumulo e la cessione di energia rinnovabile per l’autoconsumo, ridurre la povertà energetica e sociale, perseguire l’indipendenza e l’autonomia energetica e realizzare

Emilia-Romagna, Comunità Energetiche Rinnovabili Read More »

Raccomandazione Ue su energia rinnovabile

La Commissione Ue, con raccomandazione (UE) 2022/822, intende esortare gli Stati membri ad accelerare le procedure autorizzative per i progetti di energia rinnovabile. Aggiornamento: La raccomandazione è stata sostituita dalla nuova raccomandazione (UE) 2024/1343. La Raccomandazione, pubblicata sulla Gazzetta europea del 25 maggio 2022, chiarisce che gli Stati membri dovrebbero garantire che la pianificazione, la

Raccomandazione Ue su energia rinnovabile Read More »

Conai, consultazione linee guida plastica monouso

Il Conai, sul proprio sito comunica che il 25 maggio 2022 è stata lanciata la consultazione pubblica delle Linee Guida sull’attuazione in Italia della Direttiva 2019/904/UE “sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti in plastica sull’ambiente” (cd. Direttiva SUP). Come riportato, il documento propone un approfondimento sulle ricadute del provvedimento sugli imballaggi oggetto del perimetro di applicazione, facilitando l’interpretazione della norma grazie

Conai, consultazione linee guida plastica monouso Read More »

Lombardia, legge di semplificazione 2022

La regione Lombardia, con legge n. 9 del 20 maggio 2022 “Legge di semplificazione 2022” apporta novità in materia di localizzazione aree impianti rifiuti e sanzioni per Comuni e gestori impianti per la mancata trasmissione dei dati all’Osservatorio rifiuti (Orso). La legge 9/2022, in vigore dal 25 maggio 2022, modifica la legge 26/2003 recante la

Lombardia, legge di semplificazione 2022 Read More »

Torna in alto