Giugno 2022

Lombardia, Investimenti efficienza energetica imprese artigiane

Il bando della Regione Lombardia Investimenti per la ripresa 2022 linea efficienza energetica è finalizzato a concedere contributi alle micro e piccole imprese artigiane del territorio per migliorare l’efficienza energetica del proprio processo produttivo. L’iniziativa rientra nell’ambito dell’Azione III.3.c.1.1 “Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili, e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e […]

Lombardia, Investimenti efficienza energetica imprese artigiane Read More »

MiTE, Piani di raccolta e di gestione dei rifiuti portuali

Il MiTE, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti sulla validità dei piani di raccolta e di gestione dei rifiuti delle navi antecedenti all’entrata in vigore del D.Lgs. 197/2021, e sul certificato di esenzione, affermando che i piani preesistenti mantengono efficacia fino all’entrata in operatività dei nuovi piani. Lo ha chiarito il MiTE nella risposta ad

MiTE, Piani di raccolta e di gestione dei rifiuti portuali Read More »

Cassazione penale, natura reato abbandono rifiuti

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 20713 del 27 maggio 2022 si è pronunciata sulla natura istantanea o permanente del reato di abbandono ovvero di deposito incontrollato di rifiuti ai fini della prescrizione. A fronte di due apparenti diversi orientamenti, che propongono, quanto alla natura del reato contestato, rispettivamente una ricostruzione nel senso

Cassazione penale, natura reato abbandono rifiuti Read More »

Promozione prodotti agricoli a chilometro zero

Pubblicata sulla (GU n.135 del 11-6-2022) la Legge 17 maggio 2022, n. 61 sulla valorizzazione e promozione dei prodotti agricoli e alimentari a chilometro zero e di quelli provenienti da filiera corta. La legge 61/2022, in vigore dal 26/06/2022, intende valorizzare e promuovere la domanda e l’offerta dei prodotti agricoli e alimentari a chilometro zero e

Promozione prodotti agricoli a chilometro zero Read More »

Legge SalvaMare in Gazzetta

Pubblicata sulla GU n.134 del 10-6-2022 la Legge 17 maggio 2022, n. 60 (SalvaMare) per il recupero dei rifiuti in mare e nelle acque interne e per la promozione dell’economia circolare. La Legge 60/2022, in vigore dal 25 giugno 2022, persegue l’obiettivo di contribuire al risanamento dell’ecosistema marino e alla promozione dell’economia circolare, nonche’ alla sensibilizzazione

Legge SalvaMare in Gazzetta Read More »

Corte di Giustizia Ue, Nozione di “modifica sostanziale”

La Corte di Giustizia dell’Unione europea, con la Sentenza del 2 giugno 2022, si è pronunciata in merito alla nozione di “modifica sostanziale” di un’installazione o di un impianto, ai sensi dell’articolo 3, punto 9, della direttiva 2010/75 relativa alle emissioni industriali. Secondo la Corte (Causa C-43/21), “l’articolo 3, paragrafo 9, della direttiva 2010/75/UE del

Corte di Giustizia Ue, Nozione di “modifica sostanziale” Read More »

Cassazione penale, nozione di scarico acque

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 21034 del 30 maggio 2022, si è pronunciata sulla nozione di scarico e acque meteoriche di dilavamento. In tema di tutela delle acque dall’inquinamento per scarico si deve intendere qualsiasi versamento di rifiuti, liquidi o solidi, che provenga dall’insediamento produttivo nella sua totalità e cioè nella inscindibile

Cassazione penale, nozione di scarico acque Read More »

SNPA, Linee guida emissioni in atmosfera

Il Consiglio SNPA, con la Delibera n. 170 del 25 maggio 2022, ha approvato le Linee guida per l’esecuzione delle attività di controllo in continuo delle emissioni in atmosfera a supporto dei procedimenti autorizzativi AIA. Il documento è stato emanato in considerazione del fatto che all’interno del SNPA è emersa la necessità di adottare modalità operative

SNPA, Linee guida emissioni in atmosfera Read More »

Emilia-Romagna, deroga Deflusso Minimo Vitale

La regione Emilia-Romagna con delibera della Giunta n. 802 del 23 maggio 2022, detta disposizioni in merito alla deroga temporanea al rispetto del Deflusso Minimo Vitale (DMV) per i prelievi destinati all’uso potabile/consumo umano ed irriguo. La delibera 802/2022 detta le disposizioni specifiche in relazione ai prelievi per cui è richiesta la deroga al rispetto

Emilia-Romagna, deroga Deflusso Minimo Vitale Read More »

MiTE, Autorizzazione End of waste carta e cartone

Il MiTE, in risposta ad interpello, ha affermato che è possibile autorizzare l’End Of Waste (cessazione qualifica di rifiuto) dei rifiuti di carta e cartone mediante l’attività di recupero R12, di cui all’allegato C alla parte IV del d.lgs. 152/06. E’ quanto affermato dal MiTE, in risposta ad interpello 1° giugno 2022, prot. n. 69279,

MiTE, Autorizzazione End of waste carta e cartone Read More »

Torna in alto