Giorgio Ferrari

ADR, attivato accordo multilaterale M366

Attivato l’Accordo multilaterale ADR M366 che si applica alle leghe metalliche, contenenti piombo sotto forma di polvere e di piombo massivo. Come da comunicato, l’Accordo promosso dal MIT e riconosciuto dalle istituzioni europee, consentirà il trasporto di queste leghe metalliche senza l’applicazione della normativa ADR (Accordo internazionale relativo al trasporto di merci pericolose su strada), […]

ADR, attivato accordo multilaterale M366 Read More »

Abruzzo, linee guida emissioni odorigene

L’Abruzzo, con delibera della Giunta n. 391/2025, approva le linee guida e la modulistica in materia di emissioni odorigene di impianti e attività. La delibera, in recepimento del Dm 28/06/2023, n. 309 – recante gli indirizzi per l’applicazione dell’art. 272-bis del Dlgs 152/2006 in materia di emissioni odorigene di impianti e attività – regolamenta a livello regionale

Abruzzo, linee guida emissioni odorigene Read More »

Mase, contributo ambientale Pneumatici Fuori Uso

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito all’applicazione e alla gestione del contributo ambientale per gli Pneumatici Fuori Uso (PFU) nel caso di cessione di ramo d’azienda. Quesito In particolare, Confindustria chiede al Ministero: Risposta Mase Il Ministero ricorda che la cessione del ramo d’azienda, disciplinata dagli artt. 2555 e seguenti del

Mase, contributo ambientale Pneumatici Fuori Uso Read More »

Calabria, calendario ispezioni stabilimenti Seveso

La Calabria, con decreto dirigenziale n. 12659/2025, ha approvato il Piano triennale 2025-2027 e il programma 2025 di ispezioni degli stabilimenti a rischio di incidenti rilevanti (Seveso). Obiettivo del piano regionale è stabilire i criteri, le procedure e gli strumenti per: Decreto Dirigenziale 9 settembre 2025, n. 12659 D.lgs 105/2015, approvazione Piano regionale triennale 2025-2027 e Programma anno 2025

Calabria, calendario ispezioni stabilimenti Seveso Read More »

Emilia-Romagna, modulo pubblicazione PAS

L’Emilia-Romagna, con delibera della giunta n. 239/20255, ha approvato il modulo per adempiere agli oneri di pubblicazione delle Procedure Abilitative Semplificate (PAS), ai sensi dell’art. 8 comma 9 del D.lgs. n. 190/2024. A tal riguardo, l’articolo 8 del d.lgs. n. 190/2024 (regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili) regola la procedura abilitativa

Emilia-Romagna, modulo pubblicazione PAS Read More »

Governo, correttivo regimi amministrativi impianti FER

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive al d.lgs. n. 190/2024, recante disciplina dei regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Come riportato nel Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 141: Le modifiche mirano a:

Governo, correttivo regimi amministrativi impianti FER Read More »

Cassazione penale, combustione illecita rifiuti pericolosi

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 29222/2025, si è pronunciata sulla fattispecie di reato di combustione illecita di rifiuti pericolosi affermando che costituisce figura autonoma di reato e non circostanza aggravante. Ove l’ipotesi delittuosa di cui all’articolo 256-bis d.lgs. 152/2006 abbia ad oggetto rifiuti pericolosi, essa costituisce figura autonoma di reato e non

Cassazione penale, combustione illecita rifiuti pericolosi Read More »

Parlamento Ue, nuove norme per ridurre rifiuti tessili e alimentari

Il Parlamento Ue ha dato il via libera definitivo a nuove misure per prevenire e ridurre i rifiuti alimentari e tessili. Si riporta il Comunicato stampa Martedì, il Parlamento ha dato il via libera definitivo a nuove misure per prevenire e ridurre i rifiuti alimentari e tessili in tutta l’UE. Il testo legislativo, frutto di un

Parlamento Ue, nuove norme per ridurre rifiuti tessili e alimentari Read More »

Toscana, aggiornate disposizioni Valutazione di incidenza

La Toscana, con delibera della Giunta n. 1267/2025, ha aggiornato gli indirizzi per i procedimenti di valutazione di incidenza (Vinca). La delibera aggiorna alcuni allegati, al fine di semplificare i procedimenti di VIncA e chiarire i contenuti tecnici e procedurali, nonché migliorare la coerenza con le Linee guida nazionali. Gli allegati aggiornati sono: L’efficacia dell’atto

Toscana, aggiornate disposizioni Valutazione di incidenza Read More »

Veneto, sottoprodotto ceneri volanti

Il Veneto, con decreto direttoriale n. 286/2025, ha approvato il documento di “Riconoscimento Sottoprodotto per Filiera (RSF) – Ceneri Volanti”. Il documento, in particolare, tratta: I sottoprodotti denominati “Ceneri volanti” inseriti in questa filiera, sono esclusivamente i residui polverizzati ottenuti dal processo di combustione del carbone per produrre energia e calore nelle centrali termoelettriche e

Veneto, sottoprodotto ceneri volanti Read More »

Torna in alto