Giorgio Ferrari

Assorbimenti di carbonio, Reg. Ue sistemi di certificazione

Nella GUUE del 21/11/2025 è stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2358, che stabilisce norme relative ai sistemi di certificazione, agli organismi di certificazione e ai controlli per gli assorbimenti di carbonio. Il regolamento, in vigore dall’11 dicembre 2025, a norma del regolamento (UE) 2024/3012 (che istituisce un quadro di certificazione dell’Unione per gli assorbimenti permanenti di […]

Assorbimenti di carbonio, Reg. Ue sistemi di certificazione Read More »

Rifiuti di batterie, Reg. Ue su formato comunicazione dati

Nella GUUE del 21/11/2025 è stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2289 recante il formato per la comunicazione dei dati, i metodi di valutazione e le condizioni operative per la raccolta e il trattamento dei rifiuti di batterie. Il regolamento, in vigore l’11 dicembre 2025 e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri, è stato approvato in

Rifiuti di batterie, Reg. Ue su formato comunicazione dati Read More »

Piemonte, modulistica istanze valutazione ambientale

Il Piemonte, con determinazione dirigenziale n. 857/2025, approva la modulistica per la presentazione delle istanze di valutazione ambientale. Il provvedimento, ai sensi della L.R. 13/2023, approva la modulistica per la presentazione delle istanze di valutazione ambientale da utilizzare, che sostituisce quella attualmente pubblicata sul sito web istituzionale “Valutazioni ambientali” e costituisce riferimento per le per le

Piemonte, modulistica istanze valutazione ambientale Read More »

Basilicata, procedura Valutazione di Incidenza (Vinca)

La Basilicata, con delibera della Giunta n. 713/2025, dispone sulla procedura di Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.) nel rispetto di quanto previsto dalle Linee guida nazionali. La delibera, infatti, è stata adottata ai sensi di quanto previsto dalle “Linee guida nazionali per la Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)”, approvate in Conferenza Stato-regioni in data 28 novembre 2019,

Basilicata, procedura Valutazione di Incidenza (Vinca) Read More »

Sicilia, impianti FER e disponibilità giuridica suoli

La Sicilia, con circolare n. 39593/2025, fornisce chiarimenti sulla dimostrazione della disponibilità giuridica dei suoli ove realizzare gli impianti FER. A tal riguardo, tra la documentazione richiesta ai soggetti proponenti per l’avvio dei procedimenti di autorizzazione alla costruzione ed esercizio di impianti da fonte rinnovabile di energia, rileva quella afferente la “disponibilità giuridica dei suoli”

Sicilia, impianti FER e disponibilità giuridica suoli Read More »

Rentri, nuove schede informative Fir digitale

Nel portale Rentri – Sezione Supporto – sono state pubblicate nuove schede informative relative al FIR digitale (xFIR), da utilizzare dal 13 febbraio 2026. Come riportato nel comunicato del 18 novembre 2025, l’art. 7, comma 8, del D.M. 4 aprile 2023, n. 59 stabilisce che “Il formulario di identificazione del rifiuto è emesso e gestito

Rentri, nuove schede informative Fir digitale Read More »

Cassazione penale, abbandono di rifiuti Dl 116/2025

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 37187/2025, si è pronunciata sull’abbandono di rifiuti dopo la riforma approvata, ex Dl 116/2025. Il recente d.l. 116\2015, entrato in vigore il 9/8/2025 e conv. in l. n. 247/2025, che ha modificato molte delle norme di cui al d.lgs 152/2006, ha previsto nel nuovo testo dell’art. 255,

Cassazione penale, abbandono di rifiuti Dl 116/2025 Read More »

Veneto, modulistica modifica non sostanziale AIA

Il Veneto, con decreto direttoriale n. 12263, ha approvato la modulistica per la comunicazione di modifica non sostanziale per gestori AIA afferenti alla struttura regionale competente in materia di agroambiente. Il decreto dispone, in attuazione dell’articolo 9, comma 3 del Regolamento regionale n. 1/2025 in materia di AIA adottato ai sensi dell’articolo 22 della Legge

Veneto, modulistica modifica non sostanziale AIA Read More »

Sardegna, modifica disciplina aree idonee impianti FER

La Sardegna, con legge n. 31/2025, ha approvato misure di modifica della disciplina di individuazione di aree idonee e non idonee impianti FER. La legge, in vigore dal 13 novembre 2025, modifica la L.R. 20/2024 (Misure urgenti per l’individuazione di aree e superfici idonee e non idonee all’installazione e promozione di impianti a fonti di energia rinnovabile (FER)

Sardegna, modifica disciplina aree idonee impianti FER Read More »

Consiglio Ue, valutazione sicurezza sostanze chimiche

Il Consiglio Ue, con Comunicato stampa del 13 novembre 2025, comunica di avere adottato formalmente il pacchetto legislativo “una sostanza, una valutazione” che razionalizza le valutazioni della sicurezza delle sostanze chimiche. Le nuove norme razionalizzano l’approccio dell’UE alla valutazione delle sostanze chimiche e riducono il divario tra l’individuazione di un possibile rischio e la necessaria

Consiglio Ue, valutazione sicurezza sostanze chimiche Read More »

Torna in alto