Giorgio Ferrari

Prestazione energetica degli edifici, quadro metodologico comparativo

Nella GUUE del 31 ottobre 2025 è stato pubblicato il Regolamento delegato (UE) 2025/1511 recante l’istituzione di un quadro metodologico comparativo per il calcolo dei livelli ottimali in funzione dei costi per i requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici e degli elementi edilizi. Il regolamento, che integra la direttiva (UE) 2024/1275, istituisce il quadro metodologico comparativo che gli Stati […]

Prestazione energetica degli edifici, quadro metodologico comparativo Read More »

Conai, rimodulato contributo imballaggi in bioplastica compostabile

Il Conai comunica che è stato rimodulato il Contributo ambientale per gli imballaggi in bioplastica compostabile e aggiornate le liste degli imballaggi in plastica nelle fasce contributive. In particolare, con Comunicato stampa del 30 Ottobre 2025, si rende noto che il Consiglio d’amministrazione CONAI, dopo un confronto con il consorzio Biorepack, ha deliberato una rimodulazione del Contributo ambientale per

Conai, rimodulato contributo imballaggi in bioplastica compostabile Read More »

Governo, approvato Dl sicurezza sul lavoro

Il Consiglio dei ministri, nella riunione del 28 ottobre 2025, ha approvato un decreto legge recante misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro. Come riportato nel Comunicato stampa n. 147 del 28 ottobre 2025, l’intervento mira a un rafforzamento della cultura della sicurezza, all’incremento della prevenzione e alla

Governo, approvato Dl sicurezza sul lavoro Read More »

Materie prime critiche, modello domanda riconoscimento progetti strategici

Pubblicato nella GUUE del 29 ottobre 2025 il  Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2194, che stabilisce un modello unico per la domanda di riconoscimento di un progetto relativo alle materie prime critiche come progetto strategico. Il regolamento è stato approvato in attuazione del regolamento (UE) 2024/1252, il quale in particolare agli articoli 6 e 7, stabilisce i criteri per il riconoscimento e la

Materie prime critiche, modello domanda riconoscimento progetti strategici Read More »

Sicilia, procedure valutazione di incidenza (VIncA)

La Sicilia, con decreto n. 318/2025, sostituisce l’allegato 1 del Decreto Assessoriale n. 237 del 29 giugno 2023 relativo alle procedure per la Valutazione di Incidenza (VIncA). L’Allegato 1 “Procedure per la Valutazione di Incidenza (VIncA) – Direttiva 92/43/CEE «Habitat» articolo 6, paragrafi 3 e 4 nella Regione Siciliana” del Decreto Assessoriale n. 237 del

Sicilia, procedure valutazione di incidenza (VIncA) Read More »

Lombardia, gestione rifiuti nelle strutture sanitarie

La Lombardia, con delibera della Giunta n. 5181/2025, ha approvato gli indirizzi per la sanificazione ambientale e la gestione dei rifiuti nelle strutture sanitarie e sociosanitarie regionali. La delibera approva la disciplina relativa alla fornitura del servizio di sanificazione ambientale e di gestione dei rifiuti sanitari in favore degli enti del Servizio Sanitario Regionale di

Lombardia, gestione rifiuti nelle strutture sanitarie Read More »

F-GAS, nuova disciplina dichiarazione di conformità

Pubblicato nella GUUE del 24 ottobre 2025 il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2155 che approva le nuove modalità di dichiarazione di conformità e di verifica indipendente per prodotti e apparecchiature precaricati con idrofluorocarburi (HFC). Il regolamento, in attuazione del Regolamento (UE) 2024/573 sui gas fluorurati a effetto serra (F-GAS), entra in vigore il 13 novembre 2025 e abroga il precedente regolamento di esecuzione (UE)

F-GAS, nuova disciplina dichiarazione di conformità Read More »

Ue, orientamenti costi rimozione rifiuti di plastica monouso

Pubblicata nella GUUE del 24/10/2025 la Comunicazione della Commissione C/2025/5646 recante gli orientamenti per i costi di rimozione dei rifiuti di plastica monouso nell’ambiente. Il documento contiene orientamenti sull’interpretazione e sull’attuazione dell’articolo 8 “Responsabilità estesa del produttore” della direttiva (UE) 2019/904 sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente (c.d. Direttiva sulla plastica monouso). La responsabilità estesa del

Ue, orientamenti costi rimozione rifiuti di plastica monouso Read More »

Appalti pubblici, nuove soglie comunitarie dal 2026

Con tre regolamenti la Commissione Ue fissa dal 1° gennaio 2026 le nuove soglie di rilevanza comunitaria per gli appalti pubblici nei settori ordinari (direttiva 2014/24/UE), speciali (direttiva 2014/25/UE), concessioni (direttiva 2014/23/UE). Le nuove soglie, direttamente applicabili nel diritto interno, di cui all’articolo 35, comma 1 del D.lgs. 50/2016, dal 1° gennaio 2024 sono: I nuovi importi decorrono dal 1°

Appalti pubblici, nuove soglie comunitarie dal 2026 Read More »

DNSH, nuove FAQ per gli investimenti PNRR

Il Mase ha pubblicato sul proprio sito le nuove FAQ dedicate al principio “Do No Significant Harm” (DNSH) per gli investimenti PNRR del MASE. Le Faq, disponibili nella pagina “PNRR – Il principio DNSH” del sito offrono chiarimenti e indicazioni operative per supportare i Soggetti attuatori nell’applicazione del principio agli interventi di competenza del MASE finanziati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Le FAQ

DNSH, nuove FAQ per gli investimenti PNRR Read More »

Torna in alto