Giorgio Ferrari

Patente a crediti, indicazioni INL su crediti aggiuntivi

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), con la Nota n. 288/2025, fornisce indicazioni sulle modalità di riconoscimento dei crediti aggiuntivi alle imprese e/o ai lavoratori autonomi, ai sensi del Dm 132/2024. A tal riguardo, il Dm n. 132/2024 ha previsto la possibilità di incrementare il punteggio iniziale della patente a crediti (30 crediti) fino alla soglia massima di […]

Patente a crediti, indicazioni INL su crediti aggiuntivi Read More »

Liguria, manuale d’uso VAS

La Liguria, con decreto dirigenziale n. 4763/2025, ha approvato il Manuale d’uso per la valutazione ambientale strategica di piani e programmi (Vas) In particolare, il provvedimento, ai sensi dell’art. 17, comma 3, della L.R. 32/2012 – recante disposizioni in materia di valutazione ambientale strategica (VAS) – approva il “Manuale d’uso per la valutazione ambientale strategica

Liguria, manuale d’uso VAS Read More »

Liguria, controlli acque potabili 2025

La Liguria, con delibera della Giunta n. 309/2025, ha approvato il programma dei controlli esterni delle acque destinate al consumo umano anno 2025. Il programma è composto da allegati (consultabili sul sito regionale della Liguria): Sono previste disposizioni per le Asl e per i gestori idrici, che in particolare devono: AA.SS.LL. Gestori idrici Delibera Giunta

Liguria, controlli acque potabili 2025 Read More »

Ue, orientamenti integrazione energia elettrica da fonti rinnovabili

La Commissione Ue, con la Comunicazione C/2025/3699, fornisce orientamenti sull’articolo 20 bis relativo all’integrazione nel sistema dell’energia elettrica da fonti rinnovabili. Il documento, che ha unicamente scopo orientativo, intende fornire orientamenti agli Stati membri sul recepimento dell’articolo 20 bis della direttiva (UE) 2018/2001 – articolo introdotto dalla direttiva (UE) 2023/2413 entrata in vigore il 20 novembre 2023 – sulla promozione dell’uso dell’energia

Ue, orientamenti integrazione energia elettrica da fonti rinnovabili Read More »

Sottoprodotti di origine animale, modificato regolamento Ue

Pubblicati nella GUUE del 16 luglio 2025 due regolamenti della Commissione che modificano il regolamento (UE) n. 142/2011, che stabilisce misure di attuazione per le norme sanitarie e di polizia sanitaria relative ai sottoprodotti di origine animale e ai prodotti da essi derivati. I regolamenti, in vigore dal 5 agosto 2025 e direttamente applicabili in ciascuno degli

Sottoprodotti di origine animale, modificato regolamento Ue Read More »

Puglia, Linee guida autorizzazione unica impianti FER

La Puglia, con delibera della Giunta n. 933/2025, ha approvato le Linee guida per la disciplina del procedimento di Autorizzazione Unica impianti FER. La delibera, in particolare, approva: Le linee guida, in vigore dal 15 luglio 2025, trattano: Delibera Giunta Regionale 7 luglio 2025, n. 933 Approvazione Linee guida per la disciplina del procedimento di

Puglia, Linee guida autorizzazione unica impianti FER Read More »

Piemonte, nuove disposizioni in materia ambientale

Il Piemonte, con legge n. 9/2025, detta disposizioni anche in materia ambientale, tra cui riduzione PFAS in ambiente, acque sotterranee, inquinamento luminoso. Sintesi In particolare, la Legge regionale 8 luglio 2025, n. 9 (“Legge annuale di riordino dell’ordinamento regionale. Anno 2025”) al Capo IV (artt. 34 e ss.) recante “Dispone in materia di territorio e

Piemonte, nuove disposizioni in materia ambientale Read More »

Spedizione rifiuti, requisiti interoperabilità

Pubblicato nella GUUE del 14 luglio 2025 il Regolamento (UE) 2025/1290 sui requisiti per l’interoperabilità tra il sistema centrale di trasmissione e scambio per via elettronica di informazioni e documenti relativi alle spedizioni di rifiuti e altri sistemi o software. Il regolamento, in vigore dal 3 agosto 2025, stabilisce in particolare: Come riportato nei considerando, per

Spedizione rifiuti, requisiti interoperabilità Read More »

Piemonte, aggiornati allegati progetti sottoposti a Via

Il Piemonte, con delibera della Giunta n. 1331/2025, aggiorna gli allegati della legge regionale n. 13/2023 relativi ai progetti sottoposti a Via. In particolare, la delibera recepisce le norme nazionali e modifica gli Allegati A e B della legge regionale n. 13/2023 recanti i progetti sottoposti alla VIA e sottoposti alla procedura di verifica di

Piemonte, aggiornati allegati progetti sottoposti a Via Read More »

Inail, Riduzione tariffa prevenzione anno 2026

L’Inail ha pubblicato nel proprio sito il nuovo Modello di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2026 e la guida alla compilazione. In particolare, sono disponibili la versione aggiornata del modulo OT23, la relativa guida alla compilazione e le istruzioni operative per inoltrare la domanda per la riduzione

Inail, Riduzione tariffa prevenzione anno 2026 Read More »

Torna in alto