Giorgio Ferrari

Umbria, modifica disciplina impianti fonti rinnovabili

La regione Umbria, con regolamento n. 4 del 12 luglio 2022, modifica la disciplina per l’installazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, in particolare sull’installazione di impianti fotovoltaici in aree agricole e a terra in aree produttive. In particolare, il regolamento 4/2022 modifica il regolamento 7/2011, tra cui si segnalano: […]

Umbria, modifica disciplina impianti fonti rinnovabili Read More »

Cassazione penale, reato combustione illecita rifiuti

La Corte di Cassazione, con la Sentenza 24302/2022, si è pronunciata sul reato di combustione illecita di rifiuti, ex art. 256-bis dlgs 152/2006, affermando che risponde del reato anche chi mantiene il fuoco originariamente acceso da altri e non soltanto chi ha appiccato il fuoco. Il “nuovo” art. 256-bis, introdotto dall’art. 3 del d.l. n.

Cassazione penale, reato combustione illecita rifiuti Read More »

Conai, Linee guida direttiva Sup

Il Conai ha presentato le Linee guida di attuazione della Direttiva SUP in Italia sulla plastica monouso volta a prevenire e ridurre l’impatto che determinati articoli in plastica monouso hanno sull’ambiente e sulla salute umana. Come riportato nel sito, durante il webinar del 18 luglio scorso sono state presentate le Linee Guida che CONAI ha redatto sull’attuazione

Conai, Linee guida direttiva Sup Read More »

End Of Waste inerti da costruzione e demolizione

Il MiTE ha firmato il decreto n. 278 del 15 luglio 2022, che stabilisce i criteri nel rispetto dei quali i rifiuti inerti delle attività di costruzione e demolizione e gli altri rifiuti inerti di origine minerale, sottoposti a operazioni di recupero, cessano di essere qualificati come rifiuti, ex art. 184-ter, Dlgs 152/2006 (End Of

End Of Waste inerti da costruzione e demolizione Read More »

Toscana, modifiche disposizioni Impianti termici e APE

La regione Toscana, con legge n. 24 del 6 luglio 2022, modifica le disposizioni su attestati di prestazione energetica (APE) e impianti termici. In particolare, la legge 24/2022 modifica: In relazione a quest’ultima, le modifiche riguardano tra l’altro: Legge Regionale 6 luglio 2022, n. 24 Attività di monitoraggio e controllo degli attestati di prestazione energetica

Toscana, modifiche disposizioni Impianti termici e APE Read More »

Inquinanti organici persistenti, ratificata la Convenzione di Stoccolma

Sulla GU n. 166 del 18-7-2022 è stata pubblicata la legge 12 luglio 2022, n. 93, che ratifica ed esegue la Convenzione di Stoccolma del 2001 sugli inquinanti organici persistenti (“POP”) per la protezione della salute umana e l’ambiente. Gli inquinanti organici persistenti (Persistent Organic Pollutants, POPs) sono sostanze organiche che persistono nell’ambiente, si accumulano

Inquinanti organici persistenti, ratificata la Convenzione di Stoccolma Read More »

MiTE, gestione rifiuti da “articoli pirotecnici”

Il MiTE, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito alla gestione di rifiuti da articoli pirotecnici affermando che gli impianti che intendono trattarli devono essere autorizzati sia ai sensi della normativa ambientale sia a quella relativa alla pubblica sicurezza. Il Mite ha risposto all’interpello della Regione Abruzzo (15 luglio 2022, prot. n. 88853) che

MiTE, gestione rifiuti da “articoli pirotecnici” Read More »

Ecolabel Ue, prorogati criteri per diversi prodotti

Con la Decisione (UE) 2022/1229 della Commissione sono stati prorogati i criteri per l’assegnazione del marchio di qualità ecologica dell’Unione europea (Ecolabel UE) per prodotti vernicianti, materassi da letto, prodotti igienici assorbenti, mobili, rivestimenti del suolo a base di legno, sughero e bambù. In particolare, la Decisione (UE) 2022/1229 della Commissione dell’11 luglio 2022, pubblicata sulla Gazzetta dell’UE del

Ecolabel Ue, prorogati criteri per diversi prodotti Read More »

Lombardia, Indirizzi sulle “Bat” termovalorizzatori

La Regione Lombardia, con delibera della Giunta n. 6659 dell’11 luglio 2022, ha approvato gli indirizzi regionali per l’applicazione delle migliori tecniche disponibili (“BAT“) per gli impianti di incenerimento rifiuti. Gli indirizzi intendono fornire indicazioni ai Gestori ed alle Autorità competenti per favorire l’applicazione delle BAT del settore degli impianti di incenerimento rifiuti e contestualmente

Lombardia, Indirizzi sulle “Bat” termovalorizzatori Read More »

Legge conversione Dl “Aiuti” in Gazzetta

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 164 del 15 luglio 2022, la Legge 15 luglio 2022, n. 91, di conversione del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50 (c.d. “Aiuti”), recante «Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina», che

Legge conversione Dl “Aiuti” in Gazzetta Read More »

Torna in alto