Giorgio Ferrari

Cassazione penale, sottoprodotto e onere della prova

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 11065 del 30 marzo 2022, si è pronunciata in materia di sottoprodotti riaffermando che incombe sull’interessato l’onere della prova che un determinato materiale sia destinato con certezza ed effettività, e non come mera eventualità, a un ulteriore utilizzo. In materia di gestione dei rifiuti, ai fini della […]

Cassazione penale, sottoprodotto e onere della prova Read More »

Campania, proroga trasmissione dati rifiuti Orso

La regione Campania ha prorogato al 31 maggio 2022 la scadenza per la trasmissione dei dati rifiuti urbani su O.R.So. (Osservatorio Rifiuti Sovraregionale), sia per i Comuni che per gli Impianti. In particolare, il D.D. n° 207 del 13/04/2022 proroga al 31maggio 2022 i termini, previsti dal Decreto Dirigenziale n. 5 del 12/01/2018, per la trasmissione dei dati relativi alla produzione

Campania, proroga trasmissione dati rifiuti Orso Read More »

Sicurezza sul lavoro, Testo unico aggiornato aprile 2022

Disponibile la nuova versione aggiornata ad aprile 2022 del decreto legislativo 81/2008 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, integrato tra l’altro con decreti attuativi, circolari, interpelli. Vai all’ultima versione aggiornata Nel documento, realizzato dagli Ingg. Gianfranco Amato e Fernando Di Fiore, si precisa, tra l’altro, che il testo presentato “non

Sicurezza sul lavoro, Testo unico aggiornato aprile 2022 Read More »

GSE, Modello Unico per impianti fotovoltaici

Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) sul proprio sito rende noto che è online il Modello Unico per la realizzazione, connessione e la messa in esercizio degli impianti fotovoltaici e le nuove modalità di attivazione del servizio di Ritiro dedicato. In particolare il GSE, ieri 14 aprile 2022, comunica che sono stati pubblicati i nuovi

GSE, Modello Unico per impianti fotovoltaici Read More »

Albo Gestori Ambientali, misure di prevenzione

L’Albo Gestori Ambientali, con Circolare n. 3 del 13 aprile 2022, definisce la corretta procedura da seguire nell’ipotesi di ammissione delle imprese iscritte all’Albo alle misure di prevenzione dell’Amministrazione giudiziaria e del Controllo giudiziario, di cui rispettivamente agli artt. 34 e 34-bis del D.lgs. 159/2011. In particolare, la Sezione dovrà adottare le seguenti procedure, distinguendo

Albo Gestori Ambientali, misure di prevenzione Read More »

Emilia-Romagna, anticipo deflusso minimo vitale

La regione Emilia-Romagna, con delibera della Giunta 11 aprile 2022, n. 535, ha anticipato ad aprile l’applicazione del Deflusso minimo vitale estivo, al fine di permettere l’accumulo di risorsa nel reticolo di distribuzione e nelle opere di stoccaggio presenti sul territorio in concomitanza di possibili eventi piovosi. La dgr 535/2022 consentirà, pertanto, ai Consorzi di

Emilia-Romagna, anticipo deflusso minimo vitale Read More »

Lombardia, impianti fotovoltaici su immobili pubblici

La regione Lombardia, con Legge regionale 11 aprile 2022, n. 6, incentiva la realizzazione di impianti fotovoltaici, anche abbinati ai sistemi di accumulo, sugli immobili pubblici. In particolare, la legge 6/2022 ha la finalità di incentivare la realizzazione e diffusione di impianti fotovoltaici, anche abbinati ai sistemi di accumulo, sugli immobili di proprietà di Comuni,

Lombardia, impianti fotovoltaici su immobili pubblici Read More »

GSE, materie per biometano e biocarburanti

IL Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha pubblicato il 5 aprile 2022 l’aggiornamento dell’Allegato A alle Procedure Applicative del Dm 2 marzo 2018, che contiene le “Precisazioni sulle materie prime” utili all’individuazione delle materie prime che possono essere utilizzate ai fini dell’accesso ai meccanismi di incentivazione previsti dal Decreto 2 marzo 2018 per impianti di produzione

GSE, materie per biometano e biocarburanti Read More »

Regolamento Reach, modifiche sulle autorizzazioni

Il Regolamento (UE) 2022/586 modifica l’allegato XIV sulle autorizzazioni del Regolamento (CE) n. 1907/2006 (Regolamento Reach) inserendo 5 nuove sostanze. In particolare, il regolamento (UE) 2022/586, in vigore dal 6 maggio 2022, modifica l’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006, che elenca le sostanze soggette ad autorizzazione REACH inserendo le seguenti 5 voci (da 55

Regolamento Reach, modifiche sulle autorizzazioni Read More »

Antincendio, chiusure d’ambito degli edifici civili

Con Dm 30 marzo 2022 sono state approvate le norme tecniche di prevenzione incendi per le chiusure d’ambito degli edifici civili sottoposti alle norme tecniche di cui al decreto del Ministro dell’interno 3 agosto 2015. Le nuove norme tecniche, che sostituiscono i corrispondenti riferimenti tecnici contenuti nell’allegato 1 al decreto del Ministro dell’interno del 3

Antincendio, chiusure d’ambito degli edifici civili Read More »

Torna in alto