Giorgio Ferrari

Rentri, pubblicato in Gazzetta il regolamento

Sulla GU n. 126 del 31 maggio 2023 è stato pubblicato il Decreto 4 aprile 2023, n. 59 recante il regolamento che disciplina il sistema di tracciabilita’ dei rifiuti e il registro elettronico nazionale per la tracciabilita’ dei rifiuti (Rentri). Sintesi Il RENTRi è gestito dal MASE con il supporto tecnico-operativo dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali e […]

Rentri, pubblicato in Gazzetta il regolamento Read More »

Inail, prevenzione incendi nei luoghi di lavoro

L’Inail rende disponibile sul proprio sito il documento “La nuova prevenzione incendi nei luoghi di lavoro“. Il documento è stato sviluppato al fine di tenere il passo con l’evoluzione normativa che negli ultimi anni ha caratterizzato tutto il settore della prevenzione incendi, soprattutto a seguito dell’emanazione del dm 3 agosto 2015 recante “Approvazione di norme

Inail, prevenzione incendi nei luoghi di lavoro Read More »

Inail, Sicurezza sul lavoro e responsabilità 231

L’Inail, con delibera del C.d.A. n. 104 del 15 maggio 2023, ha approvato le “Linee di indirizzo per il monitoraggio e la valutazione del rischio della commissione dei reati relativi a salute e sicurezza sul lavoro di cui all’art. 25 septies del d.lgs. n. 231/01″. Il documento è composto da sei capitoli: Le Linee di

Inail, Sicurezza sul lavoro e responsabilità 231 Read More »

Cassazione penale, attività o mestiere rumoroso

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 19971/2023, si è pronunciata sull’esercizio di un’attività o di un mestiere rumoroso distinguendo tra la fattispecie di illecito amministrativo o penale. L’esercizio di una attività o di un mestiere rumoroso, integra: Nel caso di specie, il Tribunale ha dichiarato la penale responsabilità in ordine al reato di

Cassazione penale, attività o mestiere rumoroso Read More »

Calabria, Modulistica Valutazione di incidenza ambientale

La regione Calabria, con decreto del dirigente 6942/2023, approva la modulistica relativa ai diversi livelli del procedimento di valutazione di incidenza ambientale (V.Inc.A.). Il provvedimento adotta in conformità alle “Linee guida nazionali per la valutazione di incidenza (V.Inc.A.) di cui alla Dgr 28/02/2022, n. 65, la modulistica per il procedimento di Valutazione di Incidenza ambientale (V.Inc.A.),

Calabria, Modulistica Valutazione di incidenza ambientale Read More »

Calabria, Aree protette e biodiversità

La regione Calabria, con legge n. 22/2023, approva norme in materia di aree protette e sistema regionale della biodiversità. La legge, in vigore dall’8 giugno 2023, disciplina l’istituzione e la gestione delle aree protette della Calabria al fine di garantire e promuovere la conservazione e la valorizzazione delle aree di particolare rilevanza naturalistica della Regione,

Calabria, Aree protette e biodiversità Read More »

Emilia-Romagna, ordinanza ulteriori disposizioni rifiuti

La regione Emilia-Romagna, con ordinanza n. 73/2023, in seguito all’alluvione maggio 2023 detta tra l’altro ulteriori disposizioni in merito alla gestione dei rifiuti. Sintesi L’ordinanza 73/2023: Disposizioni In particolare, tra le disposizioni urgenti si segnalano: Testo Regione Emilia-Romagna Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale 26 maggio 2023, n. 73 Alluvione maggio 2023: Misure in merito

Emilia-Romagna, ordinanza ulteriori disposizioni rifiuti Read More »

Cassazione civile, definizione di imballaggio

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 12458/2023, si è pronunciata sulla definizione di imballaggio in relazione agli obblighi di dichiarazione e di versamento del contributo ambientale. A tal riguardo, la Corte ha affermato il seguente principio di diritto: “costituisce imballaggio ai fini del D.Lgs. n. 152 del 2006, art. 218, in attuazione della

Cassazione civile, definizione di imballaggio Read More »

Campania, autorizzazione unica rifiuti

La regione Campania, con delibera della Giunta n. 279/2023, dispone sulla documentazione da produrre per l’Autorizzazione Unica rifiuti, ex art. 208 dlgs 152/2006, in relazione agli impianti per i quali occorre procedere all’espropriazione. In particolare, la dgr 279/2023 modifica l’allegato 1 della DGR n. 8 del 15.01.2019, che al paragrafo 1.1 “Documentazione Amministrativa”, prevede al

Campania, autorizzazione unica rifiuti Read More »

Molise, Criteri localizzativi impianti FER

La regione Molise, con delibera della Giunta n. 158/2023, stabilisce i criteri localizzativi degli impianti alimentati da fonti rinnovabili, al fine di tutelare i suoli agricoli e il valore paesaggistico e ambientale del territorio. La delibera 158/2023 – approvata nelle more dell’emanazione dei Decreti interministeriali che definiranno principi e criteri omogenei per l’individuazione delle superfici

Molise, Criteri localizzativi impianti FER Read More »

Torna in alto