Nazionali/Ue

Rentri, apertura iscrizioni al Registro

Nel portale RENTRI si comunica che dal 15 dicembre 2024 sono attivi i servizi per l’iscrizione al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti. Entro il 13 febbraio 2025, prima scadenza prevista dal Dm 59/2023 per l’iscrizione, dovranno iscriversi: Dal 13 febbraio 2025 questi soggetti dovranno tenere i registri di carico e scarico, con i nuovi […]

Rentri, apertura iscrizioni al Registro Read More »

Imballaggi sostenibili, approvato nuovo Regolamento UE

Il Consiglio UE il 16 dicembre 2024 ha adottato formalmente il nuovo regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio, per ridurre i rifiuti e aumentare il riutilizzo nell’Unione europea. Riduzione produzione Le nuove norme consentiranno di ridurre in modo significativo la produzione di rifiuti di imballaggio fissando obiettivi vincolanti di riutilizzo, limitando l’uso di

Imballaggi sostenibili, approvato nuovo Regolamento UE Read More »

Legge Concorrenza 2023, novità per imballaggi e TARI

Pubblicata nella GU del 17/12/2024 la Legge 16 dicembre 2024, n. 193 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023, che dispone anche in materia di imballaggi e Tari. A tal riguardo, la legge n. 193/2024, in vigore dal 18 dicembre 2024, con l’articolo 27 apporta modifiche agli articoli 221-bis e 238 del decreto legislativo 3

Legge Concorrenza 2023, novità per imballaggi e TARI Read More »

Legge di conversione Dl Ambiente in Gazzetta

Pubblicata nella GU del 16/12/2024 la Legge 13 dicembre 2024, n. 191 di conversione del dl n. 153/2024 (dl ambiente) recante “Disposizioni urgenti per la tutela ambientale del Paese, la razionalizzazione dei procedimenti di valutazione e autorizzazione ambientale, la promozione dell’economia circolare, l’attuazione di interventi in materia di bonifiche di siti contaminati e dissesto idrogeologico”.

Legge di conversione Dl Ambiente in Gazzetta Read More »

Rentri, pubblicati alcuni decreti direttoriali

Sul portale Rentri sono stati pubblicati tre decreti direttoriali riguardanti la geolocalizzazione, i manuali a supporto degli utenti, l’accreditamento degli Enti. In particolare, i decreti direttoriali pubblicati, previsti dall’art. 21 del Dm 59/2023, sono: I decreti sono scaricabili al seguente link: https://www.rentri.gov.it/news/pubblicati-alcuni-decreti-direttoriali-previsti-dall-art-21-del-d-m-59-2023

Rentri, pubblicati alcuni decreti direttoriali Read More »

CONAI, da luglio 2025 variano i contributi ambientali

Il Consorzio nazionale imballaggi (Conai) comunica l’aumento dal 1° luglio 2025 del contributo ambientale per la gestione degli imballaggi in legno, plastica, vetro e per i compositi a base carta. Tutte le variazioni decorreranno dal 1° luglio 2025, con un secondo aumento previsto per il contributo ambientale vetro a partire dal 1° gennaio 2026. Il contributo ambientale per imballaggi in legno aumenta

CONAI, da luglio 2025 variano i contributi ambientali Read More »

Fonti rinnovabili, nuova disciplina regimi amministrativi

Nella GU del 12 dicembre 2024 è stato pubblicato il decreto legislativo 25 novembre 2024, n. 190 che disciplina i regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Oggetto Il d.lgs. 190/2024, in vigore dal 30 dicembre 2024, definisce i regimi amministrativi per la costruzione e l’esercizio degli impianti di produzione di energia

Fonti rinnovabili, nuova disciplina regimi amministrativi Read More »

Trattamento acque reflue urbane, nuova direttiva Ue

Nella GUUE del 12 dicembre 2024 è stata pubblicata la nuova Direttiva (UE) 2024/3019 sul trattamento delle acque reflue urbane. La direttiva stabilisce norme sulla raccolta, sul trattamento e sullo scarico delle acque reflue urbane, allo scopo di proteggere l’ambiente e la salute umana, in conformità all’approccio One Health, riducendo progressivamente le emissioni di gas a effetto serra a livelli

Trattamento acque reflue urbane, nuova direttiva Ue Read More »

Rating ESG, nuovo regolamento Ue

Nella GUUE del 12 dicembre 2024 è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2024/3005 sulla trasparenza e sull’integrità delle attività di rating ambientale, sociale e di governance (ESG). Oggetto Il regolamento – in vigore dal 1° gennaio 2025 e che si applicherà dal 2 luglio 2026 direttamente negli Stati membri – introduce un approccio normativo comune al fine di

Rating ESG, nuovo regolamento Ue Read More »

Rentri, integrazioni istruzioni compilazione Registro e Fir

Sul portale Rentri il 10 dicembre 2024 sono state pubblicate alcune integrazioni alle istruzioni per la compilazione del Registro di carico e scarico dei rifiuti e del Formulario di identificazione del rifiuto. Le integrazioni riguardano le istruzioni allegate al Decreto direttoriale n. 251 del 19 dicembre 2023 contenute: Le istruzioni integrate dal Mase riguardano due aspetti: Per approfondire,

Rentri, integrazioni istruzioni compilazione Registro e Fir Read More »

Torna in alto