Nazionali/Ue

Dl Agevolazioni fiscali convertito, rinvio Plastic tax e Tari 2024

Pubblicata sulla GU n.123 del 28-5-2024 la legge 23 maggio 2024, n. 67, di conversione del Dl n. 39/2024 in materia di agevolazioni fiscali, che prevede anche il rinvio della plastic tax a luglio 2026 e il termine per approvare la Tari 2024 al 30 giugno 2024. Sintesi La legge, in vigore dal 29 maggio […]

Dl Agevolazioni fiscali convertito, rinvio Plastic tax e Tari 2024 Read More »

Rapporto sull’Economia Circolare in Italia 2024

Il Circular Economy Network ed ENEA il 10 maggio 2024 hanno presentato il VI rapporto sull’economia circolare in Italia con i dati sulle performance di circolarità del nostro Paese rispetto alle maggiori economie dell’UE e un approfondimento sul ruolo delle PMI. Circular Economy Network Circular Economy Network è un progetto promosso da Fondazione per lo

Rapporto sull’Economia Circolare in Italia 2024 Read More »

Sostenibilità, Metodologie e indicatori Ispra

Disponibile online il primo documento tecnico di Ispra “La sfida ambientale per la finanza sostenibile. Metodologie, informazioni e indicatori ambientali” per una corretta rendicontazione di sostenibilità richiesta dalla normativa UE CSRD e per il contrasto al greenwashing. Documento Ispra Ispra il 22 maggio 2024 ha presentato il volume “La sfida ambientale per la finanza sostenibile. Metodologie, informazioni e indicatori ambientali“, con

Sostenibilità, Metodologie e indicatori Ispra Read More »

Ue, nuova Raccomandazione su energia rinnovabile

La Commissione Ue ha adottato una nuova raccomandazione (UE) 2024/1343 sull’accelerazione delle procedure autorizzative per l’energia da fonti rinnovabili e i progetti infrastrutturali correlati. La Raccomandazione, che sostituisce la raccomandazione del 18 maggio 2022, intende fornire indicazioni agli Stati membri per velocizzare le procedure per la pianificazione e il rilascio delle autorizzazioni per la costruzione

Ue, nuova Raccomandazione su energia rinnovabile Read More »

Esenzione nomina consulente ADR, chiarimenti del MIT

Il Mit, con circolare 14 maggio 2024, fornisce chiarimenti in merito all’applicazione del Dm 7 agosto 2023 inerente le condizioni di esenzione dalla nomina del Consulente ADR. In particolare, sono pervenuti al Mit quesiti sull’applicazione del dm 7 agosto 2023 che regolamenta l’esenzione della nomina dei consulenti ADR per le imprese che svolgono attività di spedizione o

Esenzione nomina consulente ADR, chiarimenti del MIT Read More »

Acque potabili, metodologia Ue misurazione microplastiche

La Decisione (UE) 2024/1441 integra la direttiva (UE) 2020/2184 stabilendo una metodologia per misurare le microplastiche nelle acque destinate al consumo umano. L’articolo 13, paragrafo 6, della direttiva (UE) 2020/2184 (concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano) conferisce alla Commissione il potere di adottare una metodologia per misurare le microplastiche in vista di includerle nell’elenco di

Acque potabili, metodologia Ue misurazione microplastiche Read More »

DNSH, aggiornata Guida operativa

La Ragioneria Generale dello Stato, con Circolare n. 22/2024, ha aggiornato la “Guida operativa per il rispetto del principio di non arrecare danno significativo all’ambiente (cd. DNSH)”. Come riportato nella circolare, la riprogrammazione del Piano con il definanziamento di alcuni interventi, la modifica di altri e l’introduzione di nuove misure, sia tra le sei missioni

DNSH, aggiornata Guida operativa Read More »

Dl agricoltura, misure anche in materia ambientale

Pubblicato sulla GU del 15/5/2024 il decreto legge 15 maggio 2024, n. 63 (cd dl agricoltura), che dispone anche in materia ambientale, tra cui fotovoltaico in aree agricole. Aggiornamento: il dl 63/2024 è stato convertito dalla Legge 12 luglio 2024, n. 101 (Pubblicata sulla GU n. 163 del 13-7-2024) in vigore il 14 luglio 2024.

Dl agricoltura, misure anche in materia ambientale Read More »

Testo unico assicurazione obbligatoria infortuni e malattie

L’Inail ha pubblicato il “Testo unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali” (Dpr 1124/1965) – Proposta di lettura integrata, edizione 2024. La pubblicazione è aggiornata al decreto legislativo 29 agosto 2023, n. 120. Il testo unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e

Testo unico assicurazione obbligatoria infortuni e malattie Read More »

Ispra, Emissioni di gas serra in Italia dati 2022

ISPRA ha pubblicato il nuovo Rapporto 2024 su “Le emissioni di gas serra in Italia. Obiettivi di riduzione al 2030” che fornisce il quadro emissivo nazionale e una valutazione dell’andamento delle emissioni di gas serra che hanno implicazioni sui cambiamenti climatici. aggiornato l’Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2022. Le emissioni in atmosfera Dalla pubblicazione viene

Ispra, Emissioni di gas serra in Italia dati 2022 Read More »

Torna in alto