Regionali

Emilia-Romagna, abbruciamento residui vegetali in pianura

Dal 1° ottobre 2023 fino al 30 aprile 2024 torna in vigore il divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali nei comuni delle zone Pianura est, Pianura ovest e agglomerato di Bologna, già individuati dal Piano Aria Integrato Regionale (PAIR2020). Il divieto non si applica quindi nei comuni dell’ambito “Appennino” (colorati in azzurro […]

Emilia-Romagna, abbruciamento residui vegetali in pianura Read More »

Calabria, modifica disciplina aree protette e biodiversità

La regione Calabria, con legge n. 40/2023, apporta modifiche alla disciplina delle aree protette e biodiversità. La legge n. 40 del 27 settembre 2023, in particolare, modifica ed integra la legge regionale 24 maggio 2023, n. 22 recante Norme in materia di aree protette e sistema regionale della biodiversità. La legge 40/2023, in vigore dal

Calabria, modifica disciplina aree protette e biodiversità Read More »

Calabria, regolamento attività estrattiva

La regione Calabria, con regolamento n. 8/2023, disciplina le procedure, le modalità e la documentazione in attuazione delle legge sull’attività estrattiva. Il regolamento, in vigore dal 28/09/2023, ai sensi dell’art. 7 della L.R. 40/2009 (Attività estrattiva nel territorio della Regione Calabria) e dell’art. 22 della L.R. 4/2023 recante modifiche alla suddetta legge, in particolare prescrive le procedure,

Calabria, regolamento attività estrattiva Read More »

Emilia-Romagna, Linee guida Cam eventi

L’Emilia-Romagna ha pubblicato le Linee guida per l’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’affidamento del Servizio di organizzazione e realizzazione di eventi, ex Dm 19 ottobre 2022 n. 459. Le linee guida forniscono uno strumento operativo per tutti i soggetti, pubblici o privati che organizzano o promuovono eventi sul territorio regionale per migliorarne il

Emilia-Romagna, Linee guida Cam eventi Read More »

Lazio, Valutazione di incidenza (VIncA)

La regione Lazio, con determinazione del dirigente n. 11906/2023, approva gli adempimenti per l’applicabilità delle linee guida di Valutazione di incidenza (VIncA) in relazione alle condizioni d’obbligo applicabili agli interventi e alla modulistica. Il provvedimento, in particolare, da atto dell’applicabilità delle “Linee guida per la valutazione di incidenza nella Regione Lazio” di cui alla Dgr

Lazio, Valutazione di incidenza (VIncA) Read More »

Lombardia, inquinamento acque da nitrati di origine agricola

La regione Lombardia, con delibera della giunta n. 918/2023, modifica le disposizioni sulla protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole in relazione ai divieti di spandimento. La dgr 918/2023, in particolare, allinea i divieti di spandimento nelle zone vulnerabili e nelle zone non vulnerabili nella stagione autunno-invernale con quanto stabilito dall’art.

Lombardia, inquinamento acque da nitrati di origine agricola Read More »

Campania, aggiornata disciplina utilizzazione agronomica

La regione Campania, con delibera della Giunta n. 500/2023, aggiorna la disciplina per l’utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, acque reflue e digestati. La nuova disciplina – approvata per risolvere una procedura di infrazione comunitaria per violazione degli obblighi della Direttiva 91/676/CEE – aggiorna e sostituisce quella approvata con la Dgr n. 585/2020 introducendo misure

Campania, aggiornata disciplina utilizzazione agronomica Read More »

Bolzano, concessioni grandi derivazioni idroelettriche

La Provincia Autonoma Bolzano, con legge provinciale n. 20/2023, disciplina l’assegnazione di concessioni per grandi derivazioni d’acqua a scopo idroelettrico. La legge, in vigore dal 1° gennaio 2024, ha l’obiettivo di espandere la produzione di energia da fonti rinnovabili, garantendo al contempo un uso equilibrato delle risorse naturali e il benessere economico e sociale. La

Bolzano, concessioni grandi derivazioni idroelettriche Read More »

Sicilia, modifica allegati disciplina Vinca

La regione Sicilia, con decreto assessoriale n. 237/2023, sostituisce gli Allegati 1, 2 e 3 della disciplina regionale Vinca. Il decreto n. 237/2023 dell’Assessorato del territorio e dell’ambiente, in particolare sostituisce gli Allegati 1, 2 e 3 del Decreto Assessoriale n. 36 del 14 febbraio 2022 al fine correggere refusi non sostanziali e meglio esplicitare

Sicilia, modifica allegati disciplina Vinca Read More »

Abruzzo, nuova disciplina acque pubbliche

La regione Abruzzo, con decreto n. 2/2023, approva il nuovo regolamento in materia di derivazioni e utilizzazioni di acque pubbliche. Sintesi Come riportato nella relazione illustrativa, il nuovo Regolamento sostituisce l’attuale Regolamento del 2007, in quanto non risulta non più conforme al novato quadro normativo di riferimento e alle numerose misure di semplificazione messe in

Abruzzo, nuova disciplina acque pubbliche Read More »

Torna in alto