Regionali

Basilicata, Piano ispezioni stabilimenti Seveso

La regione Basilicata, con delibera della Giunta Regionale n. 263/2023, approva il piano triennale 2023-2025 e il programma 2023 delle ispezioni presso gli stabilimenti a rischio di incidente rilevante (Seveso III). Il provvedimento, in particolare, aggiorna la Dgr 14/04/2022, n. 207 e approva: Obiettivo del piano regionale è di stabilire i criteri, le procedure e gli […]

Basilicata, Piano ispezioni stabilimenti Seveso Read More »

Abruzzo, Piano controlli 2023 prodotti chimici

La Regione Abruzzo, con delibera della Giunta n. 176/2023, recepisce il Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici anno 2023 (Reach e Clp) fornendo alle ASL indicazioni operative sul numero di controlli da realizzare. In particolare, il “Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici – anno 2023” (“PNC 2023”) reca l’applicazione

Abruzzo, Piano controlli 2023 prodotti chimici Read More »

Friuli Venezia Giulia, Avvio applicativo Nitr-Atti

La regione Friuli Venezia Giulia, con decreto del direttore 20003/2023, avvia la protocollazione mediante l’applicativo NitrAtti nel Sistema informativoagricolo della Regione per tutte le comunicazioni preventive e i PUA (piano di utilizzazione agronomica). A tal riguardo, gli articoli 22, 23 e 33 del RFA (Regolamento Fertilizzanti Azotati) definiscono le modalità e tempistiche per la presentazione

Friuli Venezia Giulia, Avvio applicativo Nitr-Atti Read More »

Molise, nuova disciplina concessione acqua pubblica

La regione Molise, con delibera della Giunta n. 150/2023, ha approvato il regolamento che disciplina i procedimenti di concessione di acqua pubblica. Le nuove disposizioni definiscono le procedure relative al rilascio delle autorizzazioni per la ricerca di acque sotterranee e il rilascio delle concessioni idriche di acque superficiali e sotterranee. Il regolamento è strutturato in

Molise, nuova disciplina concessione acqua pubblica Read More »

Piemonte, Grandi derivazioni idroelettriche

La regione Piemonte, con due provvedimenti, ha approvato il procedimento unico di assegnazione e il canone per le concessioni di grandi derivazioni idroelettriche. Grandi derivazioni idroelettriche – Procedimento unico di assegnazione Il dpgr n. 2/2023, in vigore dal 3 maggio 2023, approva il regolamento che disciplina, in sede di prima attuazione della Lr 29/10/2020, n.

Piemonte, Grandi derivazioni idroelettriche Read More »

Liguria, controlli 2023 REACH-CLP-BPR

La regione Liguria, con delibera della Giunta n. 291/2023, ha approvato la proposta di “Piano Regionale dei Controlli 2023 REACH-CLP-BPR“. In particolare, la dgr 291/2023 approva: A tal riguardo, i controlli sono effettuati al fine degli accertamenti dell’osservanza alle norme del Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH), del Regolamento (CE) n. 1272/2008 (CLP), del Regolamento (UE)

Liguria, controlli 2023 REACH-CLP-BPR Read More »

Piemonte, linee guida sottoprodotti

La regione Piemonte, con delibera della Giunta n. 6722/2023, ha approvato le linee guida per l’applicazione del regime dei sottoprodotti, ex art. 184 bis del dlgs 152/2006, e istituito il “Gruppo di Lavoro Sottoprodotti“. In particolare, la dgr 6722/2023 approva nell’ambito della legge regionale 44/2000 le Linee guida regionali a supporto dell’applicazione del regime dei

Piemonte, linee guida sottoprodotti Read More »

Campania, proroga compilazione applicativo Orso

La regione Campania, con Decreto Dirigenziale n. 130/2023, proroga all’8 luglio 2023 il termine per la compilazione dell’applicativo Orso dei dati sui rifiuti da parte dei Comuni e gestori degli impianti. In particolare, per effetto dello slittamento della scadenza per la presentazione del MUD al’8 luglio 2023, in deroga al termine indicato nel DD n. 5 del

Campania, proroga compilazione applicativo Orso Read More »

Lombardia, linee guida gestione metalli non ferrosi

La regione Lombardia, con delibera della Giunta n. 134/2023, approva le linee guida per la gestione delle terre di fonderia di metalli non ferrosi. La dgr 134/2023 intende fornire indicazioni alle Autorità competenti per l’autorizzazione «caso per caso» della cessazione dellaqualifica del rifiuto (end of waste), allo scopo di: Inoltre, per quanto riguarda la gestione

Lombardia, linee guida gestione metalli non ferrosi Read More »

Puglia, controllo efficienza energetica

La regione Puglia, con delibera della Giunta n. 367/2023, definisce la cadenza di trasmissione con bollino dei Rapporti di Controllo di Efficienza Energetica. In particolare, la dgr 367/2023, al fine di garantire l’uniformità sul territorio regionale in materia di corretto esercizio degli impianti termici e svolgimento delle attività di controllo, modifica la Dgr 2446/2018 definendo:

Puglia, controllo efficienza energetica Read More »

Torna in alto