Regionali

Toscana, modifiche disposizioni Impianti termici e APE

La regione Toscana, con legge n. 24 del 6 luglio 2022, modifica le disposizioni su attestati di prestazione energetica (APE) e impianti termici. In particolare, la legge 24/2022 modifica: In relazione a quest’ultima, le modifiche riguardano tra l’altro: Legge Regionale 6 luglio 2022, n. 24 Attività di monitoraggio e controllo degli attestati di prestazione energetica […]

Toscana, modifiche disposizioni Impianti termici e APE Read More »

Lombardia, Indirizzi sulle “Bat” termovalorizzatori

La Regione Lombardia, con delibera della Giunta n. 6659 dell’11 luglio 2022, ha approvato gli indirizzi regionali per l’applicazione delle migliori tecniche disponibili (“BAT“) per gli impianti di incenerimento rifiuti. Gli indirizzi intendono fornire indicazioni ai Gestori ed alle Autorità competenti per favorire l’applicazione delle BAT del settore degli impianti di incenerimento rifiuti e contestualmente

Lombardia, Indirizzi sulle “Bat” termovalorizzatori Read More »

Emilia-Romagna, approvato nuovo Piano rifiuti

Approvato dall’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna il nuovo Piano regionale dei rifiuti e delle bonifiche che punta all’economia circolare leva per arrivare alla neutralità carbonica entro il 2050, con obiettivi di differenziata all’80% e riciclo al 66%. Obiettivi del Piano Raccolta differenziata all’80%, riciclaggio al 66% e stop alla pianificazione di nuove discariche per i rifiuti urbani

Emilia-Romagna, approvato nuovo Piano rifiuti Read More »

Bolzano, criteri contenimento inquinamento luminoso

La Provincia Autonoma di Bolzano, con delibera della Giunta n. 477 del 5 luglio 2022, ha fissato nuovi criteri per il contenimento dell’inquinamento luminoso e per il risparmio energetico negli impianti di illuminazione esterna pubblica. La delibera 477/2022 definisce i criteri per la realizzazione di nuovi impianti di illuminazione esterna pubblica nonché per il graduale

Bolzano, criteri contenimento inquinamento luminoso Read More »

Abruzzo, modifica disciplina utilizzazione agronomica effluenti di allevamento

La regione Abruzzo, con delibera della Giunta n. 294 del 10 giugno 2022, ha modificato la disciplina regionale per l’utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, del digestato e delle acque reflue. La Dgr 294/2022: modifica la Disciplina regionale per l’utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, del digestato e delle acque reflue, con Programma di azione

Abruzzo, modifica disciplina utilizzazione agronomica effluenti di allevamento Read More »

Veneto, Comunità Energetiche Rinnovabili

La regione Veneto, con legge n. 16 del 5 luglio 2022, promuove la costituzione delle comunità energetiche rinnovabili (CER) e di autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente sul territorio regionale (AERAC). La legge, in vigore dal 09/07/2022, promuove la costituzione di gruppi di autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente (AERAC) e di comunità

Veneto, Comunità Energetiche Rinnovabili Read More »

Piemonte, scarico di sostanze perfluoroalchiliche

La regione Piemonte, con delibera della Giunta del 14 giugno 2022, fornisce indicazioni in materia di scarico di sostanze perfluoroalchiliche (Pfas). Il provvedimento approva il documento tecnico allegato (Allegato 1) finalizzato a fornire indicazioni esplicative ed elementi interpretativi di supporto alla prima applicazione dei disposti di cui all’articolo 74 della legge regionale 25/2021 in materia

Piemonte, scarico di sostanze perfluoroalchiliche Read More »

Molise, siti non idonei impianti fonti rinnovabili

La regione Molise, con delibera della Giunta n. 187 del 22 giugno 2022, ha individuato le aree e i siti non idonei all’installazione e all’esercizio di impianti per la produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili. La delibera 187/2022 – in attuazione delle linee guida nazionali approvate con Dm del 10 settembre 2010 –

Molise, siti non idonei impianti fonti rinnovabili Read More »

Lazio, disciplina garanzie finanziarie discariche

La regione Lazio, con delibera della Giunta n. 456 del 21 giugno 2022, ha modificato la disciplina relativa alle garanzie finanziarie per le attività di discarica ridefinendo la norma regolamentare in materia di gestione di impianti di discarica. In particolare, la Dgr 456/2022, alla luce delle modifiche intervenute in materia di gestione di discarica di

Lazio, disciplina garanzie finanziarie discariche Read More »

Torna in alto