Regionali

Calabria, istituito Catasto sorgenti elettromagnetiche

La regione Calabria, con decreto dirigenziale del 14 luglio 2022, ha istituito il Catasto Regionale delle sorgenti dei campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (CERCAL), ai sensi dell’art. 9 della legge n. 36/2001. In particolare, il decreto 7920/2022 realizza il Catasto Regionale delle sorgenti dei campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (CERCAL) e definisce gli aspetti tecnico-operativi […]

Calabria, istituito Catasto sorgenti elettromagnetiche Read More »

Friuli, Piano regionale gestione rifiuti urbani

La regione Friuli Venezia Giulia, con Decreto del Presidente della Regione 15 luglio 2022, n. 88, ha aggiornato il Piano regionale di gestione dei rifiuti urbani. Il piano regionale, in continuità con quello precedente, considera l’intero ciclo di gestione dei rifiuti urbani, dalla produzione, passando per la raccolta e trasporto, fino al recupero di materia

Friuli, Piano regionale gestione rifiuti urbani Read More »

Lazio, nuova disciplina governo rifiuti urbani

La regione Lazio ha approvato la legge regionale n. 14 del 25 luglio 2022 sulla costituzione degli Enti di governo degli ambiti territoriali ottimali per la gestione integrata dei rifiuti urbani. Disciplina La legge 14/2022, in vigore dal 27/07/2022, prevede infatti la costituzione degli Enti di governo (EGATO) degli ambiti territoriali ottimali (ATO) a completamento

Lazio, nuova disciplina governo rifiuti urbani Read More »

Emilia-Romagna, Piano contro incendi boschivi

L’Emilia-Romagna ha dato il via libera al nuovo Piano regionale contro gli incendi boschivi, contro i cambiamenti climatici nel segno della prevenzione: tra le novità un nuovo studio di previsione, l’analisi della vulnerabilità territoriale, il coinvolgimento di “Comunità resilienti” come gli agricoltori. Sin dal 1978 la Regione si è dotata di un Piano di previsione,

Emilia-Romagna, Piano contro incendi boschivi Read More »

Toscana, approvato piano ispezioni Aia 2022-2024

La regione Toscana, con delibera della Giunta n. 799 dell’11 luglio 2022, ha approvato il Piano regionale ispezioni delle installazioni AIA di competenza regionale per il triennio 2022-2024. In particolare la Dgr 799/2022 dispone: la programmazione dei controlli per le aziende Aia relativa al triennio 2022-2024, con la determinazione delle frequenze di ispezione, che possono

Toscana, approvato piano ispezioni Aia 2022-2024 Read More »

Umbria, modifica disciplina impianti fonti rinnovabili

La regione Umbria, con regolamento n. 4 del 12 luglio 2022, modifica la disciplina per l’installazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, in particolare sull’installazione di impianti fotovoltaici in aree agricole e a terra in aree produttive. In particolare, il regolamento 4/2022 modifica il regolamento 7/2011, tra cui si segnalano:

Umbria, modifica disciplina impianti fonti rinnovabili Read More »

Toscana, modifiche disposizioni Impianti termici e APE

La regione Toscana, con legge n. 24 del 6 luglio 2022, modifica le disposizioni su attestati di prestazione energetica (APE) e impianti termici. In particolare, la legge 24/2022 modifica: In relazione a quest’ultima, le modifiche riguardano tra l’altro: Legge Regionale 6 luglio 2022, n. 24 Attività di monitoraggio e controllo degli attestati di prestazione energetica

Toscana, modifiche disposizioni Impianti termici e APE Read More »

Lombardia, Indirizzi sulle “Bat” termovalorizzatori

La Regione Lombardia, con delibera della Giunta n. 6659 dell’11 luglio 2022, ha approvato gli indirizzi regionali per l’applicazione delle migliori tecniche disponibili (“BAT“) per gli impianti di incenerimento rifiuti. Gli indirizzi intendono fornire indicazioni ai Gestori ed alle Autorità competenti per favorire l’applicazione delle BAT del settore degli impianti di incenerimento rifiuti e contestualmente

Lombardia, Indirizzi sulle “Bat” termovalorizzatori Read More »

Emilia-Romagna, approvato nuovo Piano rifiuti

Approvato dall’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna il nuovo Piano regionale dei rifiuti e delle bonifiche che punta all’economia circolare leva per arrivare alla neutralità carbonica entro il 2050, con obiettivi di differenziata all’80% e riciclo al 66%. Obiettivi del Piano Raccolta differenziata all’80%, riciclaggio al 66% e stop alla pianificazione di nuove discariche per i rifiuti urbani

Emilia-Romagna, approvato nuovo Piano rifiuti Read More »

Bolzano, criteri contenimento inquinamento luminoso

La Provincia Autonoma di Bolzano, con delibera della Giunta n. 477 del 5 luglio 2022, ha fissato nuovi criteri per il contenimento dell’inquinamento luminoso e per il risparmio energetico negli impianti di illuminazione esterna pubblica. La delibera 477/2022 definisce i criteri per la realizzazione di nuovi impianti di illuminazione esterna pubblica nonché per il graduale

Bolzano, criteri contenimento inquinamento luminoso Read More »

Torna in alto