Dichiarazione PRTR 2023

Ispra fornisce ai Gestori degli stabilimenti obbligati le indicazioni operative per la “Dichiarazione PRTR 2023“ relative alla trasmissione dei dati per l’anno di riferimento 2022, ex art. 4 Dpr 157/2011. La dichiarazione PRTR deve essere trasmessa entro il 30 aprile 2023: la comunicazione dei dati 2022 avviene mediante la compilazione e la trasmissione di un […]

Dichiarazione PRTR 2023 Read More »

CAM prodotti tessili

Il Mase con decreto 7 febbraio 2023 adotta i criteri ambientali minimi (Cam) per i prodotti tessili. In particolare, i criteri ambientali adottati ai sensi dell’art. 34 del Codice degli appalti (decreto legislativo18 aprile 2016, n. 50), sono: A tal riguardo, il decreto revisiona il precedente decreto del Mite 30 giugno 2021, in ragione della necessita’

CAM prodotti tessili Read More »

Adr, Rid e Adn 2023, recepita la direttiva

Il decreto 23 gennaio 2023 recepisce in Italia la direttiva (UE) 2022/2407, relativa al trasporto interno di merci pericolose su strada (ADR), per ferrovia (RID) o per vie navigabili interne (ADN), al fine di tenere conto degli aggiornamenti delle disposizioni stabilite negli accordi europei. In particolare, il decreto Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti apporta

Adr, Rid e Adn 2023, recepita la direttiva Read More »

Reach, definizione di zona umida

Il Mase, con circolare n. 72 del 9 febbraio 2023, fornisce chiarimenti sulla definizione di “zona umida“, in seguito al regolamento (UE) n. 2021/57 di modifica del Reach. La circolare 72/2023 fornisce chiarimenti sul regolamento (UE) 2021/57, che modifica l’allegato XVII del regolamento Reach (regolamento CE n. 1907/2006) concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e

Reach, definizione di zona umida Read More »

Whistleblowing, in Gazzetta la nuova disciplina

Pubblicato in GU il Decreto Legislativo n. 24 del 10 marzo 2023 sul whistleblowing riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni di cui siano venute a conoscenza in un contesto lavorativo. Whistleblowing: applicazione Il dlgs 24/2023, in vigore dal 15 luglio 2023, in attuazione della direttiva (UE) 2019/1937, disciplina la protezione dei whistleblowers, ossia delle

Whistleblowing, in Gazzetta la nuova disciplina Read More »

Green deal, Nuovi obiettivi riduzione emissioni  

Il Parlamento Europeo ha approvato i nuovi obiettivi nazionali annuali di riduzione delle emissioni di gas serra, nel percorso del Green Deal, prodotte da trasporti, edilizia e agricoltura. Il regolamento sulla condivisione degli sforzi fa parte del pacchetto “Pronti per il 55% nel 2030”, che è il piano dell’UE per ridurre le emissioni di gas

Green deal, Nuovi obiettivi riduzione emissioni   Read More »

PNRR, Piani decarbonizzazione con idrogeno

Il MASE ha pubblicato l’avviso per gli investimenti destinati a piani di decarbonizzazione industriale tramite l’utilizzo di idrogeno verde nei settori “hard to abate”, in cui è più difficile abbattere le emissioni, con risorse pari a 1 miliardo di euro del PNRR. È disponibile sul sito del MASE, nell’ambito dell’investimento del PNRR “Utilizzo dell’idrogeno in

PNRR, Piani decarbonizzazione con idrogeno Read More »

PNRR, Fondi transizione ecologica e digitale

Al via i fondi di venture capital per la transizione ecologica e digitale con risorse del PNRR, 550 milioni di euro per sostenere l’innovazione di startup e PMI in progetti verdi su energia rinnovabile, mobilità sostenibile, efficienza energetica, economia circolare e per il digitale su Intelligenza Artificiale, Industria 4.0, cybersicurezza, fintech e blockchain. Destinatari Startup

PNRR, Fondi transizione ecologica e digitale Read More »

Antincendio, circolare su esami manutentori

Il Ministero dell’interno ha pubblicato la circolare 3747/2023 che fornisce chiarimenti sullo svolgimento degli esami di abilitazione dei tecnici manutentori qualificati. Il Ministero, in particolare, con la Circolare n. 3747 del 13 marzo 2023, fornisce ulteriori informazioni per lo svolgimento degli esami di abilitazione dei tecnici manutentori qualificati, per consentire ai soggetti formatori di presentare

Antincendio, circolare su esami manutentori Read More »

Torna in alto