Cassazione penale, campo di applicazione dlgs 36/2003

La corte di Cassazione, con la sentenza 26785/2023, si è pronunciata sul campo di applicazione del dlgs 36/2003 relativo alle discariche affermando che si applica anche a quelle chiuse. Il d.lgs. n. 36 del 2003 non ha previsto esenzioni e si applica a tutte le discariche, senza distinguere se aperte o chiuse, e quindi deve […]

Cassazione penale, campo di applicazione dlgs 36/2003 Read More »

Aee, nuova esenzione all’uso del mercurio

La direttiva (UE) 2023/1437 dispone una nuova esenzione all’uso del mercurio in determinate apparecchiature elettroniche (AEE), ai sensi della direttiva 2011/65/UE. Il provvedimento modifica la direttiva 2011/65/UE – sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche- e in particolare l’allegato IV che contiene le deroghe al divieto di utilizzo delle suddette

Aee, nuova esenzione all’uso del mercurio Read More »

Green Deal, Uso più sostenibile risorse naturali

La Commissione Europea il 6 luglio 2023 ha adottato, nel percorso del Green Deal, un pacchetto di misure per un uso sostenibile e più efficiente delle principali risorse naturali, tra cui ridurre gli sprechi alimentari ed i rifiuti tessili, contribuendo alla diminuzione delle emissioni di gas serra provenienti da questi settori. Ridurre gli sprechi alimentari Ogni

Green Deal, Uso più sostenibile risorse naturali Read More »

Emergenza alluvione, disposizioni gestione rifiuti

Il decreto legge 5 luglio 2023, n. 88 dispone sul trattamento e il trasporto dei materiali, e rifiuti, derivanti dall’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna, Toscana e Marche nel maggio 2023. Il dl 88/2023, in vigore il 6 luglio 2023, disciplina il coordinamento delle procedure e delle attività di ricostruzione sui territori delle regioni Emilia-Romagna, Toscana

Emergenza alluvione, disposizioni gestione rifiuti Read More »

Nuova Sabatini, Contributi Certificazioni ambientali

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha aggiornato l’elenco delle certificazioni ambientali di sistema e di prodotto per accedere ai contributi maggiorati previsti dalla Nuova Sabatini per gli investimenti green. Novità sui contributi La Nuova Sabatini è la misura che sostiene l’accesso al credito per investimenti in beni strumentali, come macchinari, attrezzature

Nuova Sabatini, Contributi Certificazioni ambientali Read More »

Economia sostenibile, indicazioni Ue su finanziamenti

La raccomandazione (UE) 2023/1425 offre suggerimenti pratici per sostenere i partecipanti al mercato che desiderano ottenere o fornire finanziamenti per la transizione verso un’economia sostenibile. Destinatari I destinatari della raccomandazione sono: Le microimprese, invece, non rientrano tra i destinatari, date le loro dimensioni e la loro capacità amministrativa. Allegato La raccomandazione è integrata da un

Economia sostenibile, indicazioni Ue su finanziamenti Read More »

Cassazione penale, Terre e rocce da scavo e nozione di sito

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 26805/2023, si è pronunciata sulla nozione di sito in relazione alle terre e rocce da scavo, ai fini dell’esclusione dall’ambito di applicazione della disciplina dei rifiuti, ex art. 185, comma 1, lett. c), dlgs 152 del 2006. La nozione di “sito” come “area o porzione di territorio,

Cassazione penale, Terre e rocce da scavo e nozione di sito Read More »

Regolamento macchine in Gazzetta

Pubblicato sulla GUUE il Regolamento (UE) 2023/1230 “Regolamento Macchine” che stabilisce i requisiti di sicurezza e di tutela della salute per la progettazione e la costruzione di macchine, prodotti correlati e quasi-macchine. Il Regolamento (UE) 2023/1230 abroga l’attuale Direttiva Macchine (direttiva 2006/42/CE) e la direttiva 73/361/CEE del Consiglio (relativa a funi metalliche, catene e ganci)

Regolamento macchine in Gazzetta Read More »

Torna in alto