Marche, Concessioni grandi derivazioni idroelettriche

La regione Marche, con legge regionale n. 7 del 25 maggio 2023, approva disposizioni concernenti le concessioni e canoni di grandi derivazioni idroelettriche. La legge 7/2023, in particolare, disciplina: La legge in parola, come recita l’articolo 1, ha come obiettivo: Nel caso di grandi derivazioni idroelettriche che interessino il territorio di due o più regioni, […]

Marche, Concessioni grandi derivazioni idroelettriche Read More »

Emilia-Romagna, ulteriori disposizioni emergenza alluvione

La regione Emilia-Romagna, con ordinanza n. 78 del 1° giugno 2023, adotta ulteriori disposizioni ai fini di risolvere alcune criticità relative alla gestione dei rifiuti ed evitare conseguenti danni alla salute e all’ambiente. In particolare, l’ordinanza n. 78/2023 – ad integrazione e chiarimento delle precedenti ordinanze n. 66/2023, n. 67/2023 e n. 73/2023 – dispone

Emilia-Romagna, ulteriori disposizioni emergenza alluvione Read More »

Certificazione Parità di genere negli appalti pubblici

Reintrodotto dal DL 57/2023, in vigore dal 30 maggio 2023, il criterio premiante della Certificazione della Parità di genere UNI Pdr 125:2022 rilasciata da organismi accreditati nell’ambito degli appalti pubblici invece dell’autocertificazione. Il DL 57/2023 recante “Misure urgenti per gli enti territoriali, nonché per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza

Certificazione Parità di genere negli appalti pubblici Read More »

PNRR, online ulteriori check list DNSH

Sono state pubblicate nel sito Italia Domani le ulteriori check list per il rispetto del principio DNSH (Do No Significant Harm) per garantire che le misure del PNRR perseguano il contrasto al cambiamento climatico e la sostenibilità ambientale. Le liste di controllo, pubblicate il 31 maggio 2023, riguardano la produzione di energia elettrica mediante tecnologie

PNRR, online ulteriori check list DNSH Read More »

Mimit, Bando filiere strategiche e fondi Contratti sviluppo

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stanziato oltre 1,1 miliardi per finanziare i Contratti di sviluppo e avviato un nuovo bando per le filiere strategiche, tra i criteri premiali il possesso di certificazioni ambientali. Contratti di sviluppo A seguito della firma del decreto del ministro delle Imprese e del Made in

Mimit, Bando filiere strategiche e fondi Contratti sviluppo Read More »

Mimit, Rifinanziato incentivo Startup innovative

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha firmato due decreti per lo stanziamento di 108 milioni di euro che rifinanziano “Smart&Start Italia”, incentivo che sostiene la nascita e la crescita di startup innovative per economia digitale, IA, blockchain e IoT. Smart&Start Italia La misura agevola i progetti d’impresa per la produzione di

Mimit, Rifinanziato incentivo Startup innovative Read More »

Rentri, pubblicato in Gazzetta il regolamento

Sulla GU n. 126 del 31 maggio 2023 è stato pubblicato il Decreto 4 aprile 2023, n. 59 recante il regolamento che disciplina il sistema di tracciabilita’ dei rifiuti e il registro elettronico nazionale per la tracciabilita’ dei rifiuti (Rentri). Sintesi Il RENTRi è gestito dal MASE con il supporto tecnico-operativo dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali e

Rentri, pubblicato in Gazzetta il regolamento Read More »

Inail, prevenzione incendi nei luoghi di lavoro

L’Inail rende disponibile sul proprio sito il documento “La nuova prevenzione incendi nei luoghi di lavoro“. Il documento è stato sviluppato al fine di tenere il passo con l’evoluzione normativa che negli ultimi anni ha caratterizzato tutto il settore della prevenzione incendi, soprattutto a seguito dell’emanazione del dm 3 agosto 2015 recante “Approvazione di norme

Inail, prevenzione incendi nei luoghi di lavoro Read More »

Inail, Sicurezza sul lavoro e responsabilità 231

L’Inail, con delibera del C.d.A. n. 104 del 15 maggio 2023, ha approvato le “Linee di indirizzo per il monitoraggio e la valutazione del rischio della commissione dei reati relativi a salute e sicurezza sul lavoro di cui all’art. 25 septies del d.lgs. n. 231/01″. Il documento è composto da sei capitoli: Le Linee di

Inail, Sicurezza sul lavoro e responsabilità 231 Read More »

Torna in alto