Cassazione penale, attività o mestiere rumoroso

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 19971/2023, si è pronunciata sull’esercizio di un’attività o di un mestiere rumoroso distinguendo tra la fattispecie di illecito amministrativo o penale. L’esercizio di una attività o di un mestiere rumoroso, integra: Nel caso di specie, il Tribunale ha dichiarato la penale responsabilità in ordine al reato di […]

Cassazione penale, attività o mestiere rumoroso Read More »

Calabria, Modulistica Valutazione di incidenza ambientale

La regione Calabria, con decreto del dirigente 6942/2023, approva la modulistica relativa ai diversi livelli del procedimento di valutazione di incidenza ambientale (V.Inc.A.). Il provvedimento adotta in conformità alle “Linee guida nazionali per la valutazione di incidenza (V.Inc.A.) di cui alla Dgr 28/02/2022, n. 65, la modulistica per il procedimento di Valutazione di Incidenza ambientale (V.Inc.A.),

Calabria, Modulistica Valutazione di incidenza ambientale Read More »

Calabria, Aree protette e biodiversità

La regione Calabria, con legge n. 22/2023, approva norme in materia di aree protette e sistema regionale della biodiversità. La legge, in vigore dall’8 giugno 2023, disciplina l’istituzione e la gestione delle aree protette della Calabria al fine di garantire e promuovere la conservazione e la valorizzazione delle aree di particolare rilevanza naturalistica della Regione,

Calabria, Aree protette e biodiversità Read More »

Eurostat, progressi UE obiettivi sviluppo sostenibile

Pubblicata la relazione di Eurostat “Sviluppo sostenibile nell’Unione europea” edizione 2023 che fornisce una panoramica statistica dei progressi compiuti nell’UE verso il conseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS). La Relazione Eurostat Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione europea ha pubblicato, il 24 maggio 2023, il documento intitolato “Sviluppo sostenibile nell’Unione europea – Relazione di monitoraggio sui

Eurostat, progressi UE obiettivi sviluppo sostenibile Read More »

Emilia-Romagna, ordinanza ulteriori disposizioni rifiuti

La regione Emilia-Romagna, con ordinanza n. 73/2023, in seguito all’alluvione maggio 2023 detta tra l’altro ulteriori disposizioni in merito alla gestione dei rifiuti. Sintesi L’ordinanza 73/2023: Disposizioni In particolare, tra le disposizioni urgenti si segnalano: Testo Regione Emilia-Romagna Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale 26 maggio 2023, n. 73 Alluvione maggio 2023: Misure in merito

Emilia-Romagna, ordinanza ulteriori disposizioni rifiuti Read More »

Fondo per Turismo sostenibile

Sono stati pubblicati sul sito istituzionale del Ministero del Turismo tre avvisi pubblici per il Fondo per il Turismo sostenibile con risorse destinate al potenziamento degli interventi finalizzati alla promozione dell’ecoturismo e del turismo sostenibile, compreso l’ottenimento della certificazione di sostenibilità ambientale e la riduzione delle emissioni di CO2 nel settore ricettivo. Fondo triennio 2023-2025

Fondo per Turismo sostenibile Read More »

UE, Bando azioni per la cybersecurity

La Commissione Europea ha pubblicato inviti a presentare proposte per 107 milioni di euro per la cibersicurezza in Europa rivolti alle imprese, pubbliche amministrazioni e altre organizzazioni volte a rafforzare la resilienza dell’UE di fronte alle minacce informatiche e la capacità di protezione da questi attacchi. Inviti UE Cibersicurezza La Commissione e il Centro europeo

UE, Bando azioni per la cybersecurity Read More »

Cassazione civile, definizione di imballaggio

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 12458/2023, si è pronunciata sulla definizione di imballaggio in relazione agli obblighi di dichiarazione e di versamento del contributo ambientale. A tal riguardo, la Corte ha affermato il seguente principio di diritto: “costituisce imballaggio ai fini del D.Lgs. n. 152 del 2006, art. 218, in attuazione della

Cassazione civile, definizione di imballaggio Read More »

Ispra, Rapporto efficienza energetica e decarbonizzazione

Pubblicato il Rapporto ISPRA “Efficiency and decarbonization indicators in Italy and in the biggest European countries” Ed. 2023 in cui sono stati esaminati gli andamenti degli indicatori energetici ed economici in relazione alle emissioni di gas ad effetto serra ed al consumo di energia in Italia e nei maggiori Paesi Europei. In sintesi Dai dati

Ispra, Rapporto efficienza energetica e decarbonizzazione Read More »

Campania, autorizzazione unica rifiuti

La regione Campania, con delibera della Giunta n. 279/2023, dispone sulla documentazione da produrre per l’Autorizzazione Unica rifiuti, ex art. 208 dlgs 152/2006, in relazione agli impianti per i quali occorre procedere all’espropriazione. In particolare, la dgr 279/2023 modifica l’allegato 1 della DGR n. 8 del 15.01.2019, che al paragrafo 1.1 “Documentazione Amministrativa”, prevede al

Campania, autorizzazione unica rifiuti Read More »

Torna in alto