Ambiente

Consultazione UE semplificazione norme ambientali

La Commissione Europea ha lanciato un invito a tutte le parti interessate a fornire riscontri e contributi sulla semplificazione della futura legislazione ambientale (omnibus ambientale) per ridurre gli oneri amministrativi e i costi di attuazione per le aziende. Consultazione UE La Commissione Europea ha lanciato un invito a presentare contributi e proposte per semplificare la […]

Consultazione UE semplificazione norme ambientali Read More »

Rendicontazione societaria di sostenibilità, nuove disposizioni

La Legge 8 agosto 2025, n. 118, di conversione del DL n. 95/2025, ha introdotto disposizioni in materia di rendicontazione societaria di sostenibilità. In particolare, la legge n. 118/2025 con l’articolo 10, comma 1-bis apporta modifiche al decreto legislativo n. 125 del 2024 recante attuazione di talune direttive europee in materia di rendicontazione societaria di sostenibilità.

Rendicontazione societaria di sostenibilità, nuove disposizioni Read More »

Consultazione UE su Circular Economy Act

La Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica e un invito a presentare contributi da tutte le parti interessate per la prossima norma sull’Economia Circolare. Avvio consultazione La consultazione avviata il 1° agosto 2025, segna un passo significativo nel processo di valutazione d’impatto, che consentirà alla Commissione di raccogliere contributi da un’ampia gamma di portatori

Consultazione UE su Circular Economy Act Read More »

AGCM, Green Claim ingannevoli e omissivi

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato Shein per 1 milione di euro, accusando il marchio della fast fashion di affermazioni ambientali ingannevoli e omissive sulle caratteristiche e impatto ambientale dei propri prodotti di abbigliamento. Sanzione AGCM L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato una sanzione di 1 milione di euro a Infinite

AGCM, Green Claim ingannevoli e omissivi Read More »

Governo, ddl semplificazioni per le imprese in materia ambientale

Il Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2025 ha approvato un disegno di legge che introduce misure di semplificazione per le imprese, tra cui in materia ambientale. Dal Comunicato stampa del Governo n. 138 del 4 agosto 2025 il provvedimento prevede semplificazioni in materia: Misure di semplificazione in materia di ambientale Nel comunicato stampa si

Governo, ddl semplificazioni per le imprese in materia ambientale Read More »

Polizze catastrofali, decreto Mimit su incentivi preclusi

Il Mimit ha pubblicato il decreto 18 giugno 2025 che adegua la disciplina degli incentivi, preclusi a chi non rispetta l’obbligo assicurativo, gestiti dalla Direzione Generale per gli incentivi alle imprese del Ministero. Il provvedimento è stato adottato in attuazione delle disposizioni recate dall’articolo 1, commi 101 – 111, della legge di bilancio 2024 (Legge 30

Polizze catastrofali, decreto Mimit su incentivi preclusi Read More »

Sostenibilità PMI, Raccomandazione UE standard VSME

La Commissione Europea con la Raccomandazione del 30 luglio 2025 ha ufficialmente adottato lo standard volontario di EFRAG sulla rendicontazione della sostenibilità per le micro, piccole e medie imprese non quotate (VSME). Aggiornamento: la Raccomandazione (UE) 2025/1710 della Commissione, del 30 luglio 2025, su un principio volontario di rendicontazione di sostenibilità per le piccole e medie

Sostenibilità PMI, Raccomandazione UE standard VSME Read More »

NIS2, linee guida implementazione tecnica

L’Agenzia europea per la cybersicurezza ha pubblicato una guida tecnica che fornisce orientamenti tecnici a sostegno dell’attuazione della direttiva NIS2. I requisiti in materia di cybersecurity per i Soggetti obbligati alla NIS2 sono definiti a livello dell’UE dal regolamento di esecuzione (UE) 2024/2690 della Commissione, del 17 ottobre 2024. La Guida di ENISA “Orientamenti tecnici

NIS2, linee guida implementazione tecnica Read More »

Legge di delegazione europea 2024

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la Legge 13 giugno 2025, n. 91 recante la “delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2024”. La legge n. 91/2025, in vigore dal 10 luglio 2025, consta di 29 articoli divisi in 3 Capi contenenti: Per

Legge di delegazione europea 2024 Read More »

Sostenibilità d’Impresa, brochure Accredia-UNI

Accredia e UNI hanno pubblicato la brochure informativa che guida le imprese nella redazione del report di sostenibilità, tra norme tecniche, standard di rendicontazione e certificazioni accreditate. L’obiettivo della brochure “Sostenibilità d’Impresa – Norme tecniche e certificazioni accreditate per una rendicontazione affidabile” è supportare le imprese nella gestione e comunicazione delle proprie performance ESG (ambientali, sociali e

Sostenibilità d’Impresa, brochure Accredia-UNI Read More »

Torna in alto