Aria > Gas serra

Governo, approvato decreto legislativo greenwashing

Il Consiglio dei Ministri, nella riunione del 5 novembre 2025, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo sulla responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde mediante il miglioramento della tutela dalle pratiche sleali e dell’informazione. Il decreto legislativo, in attuazione della direttiva (UE) 2024/825, come riportato nel Comunicato stampa n. 148 intende rafforzare i […]

Governo, approvato decreto legislativo greenwashing Read More »

Ispra, Stato Ambiente Europa, Italia e regioni

Ispra il 28 ottobre 2025 ha presentato tre strumenti fondamentali per comprendere lo stato dell’ambiente mettendo a confronto la situazione dell’Europa, dell’Italia e delle regioni. Situazione UE – Italia – Regioni Si tratta di tre recenti rapporti che presentano i dati ambientali a livello europeo, nazionale e regionale: L’iniziativa offre una visione multilivello della situazione

Ispra, Stato Ambiente Europa, Italia e regioni Read More »

F-GAS, nuova disciplina dichiarazione di conformità

Pubblicato nella GUUE del 24 ottobre 2025 il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2155 che approva le nuove modalità di dichiarazione di conformità e di verifica indipendente per prodotti e apparecchiature precaricati con idrofluorocarburi (HFC). Il regolamento, in attuazione del Regolamento (UE) 2024/573 sui gas fluorurati a effetto serra (F-GAS), entra in vigore il 13 novembre 2025 e abroga il precedente regolamento di esecuzione (UE)

F-GAS, nuova disciplina dichiarazione di conformità Read More »

CBAM, regolamento Ue semplificazioni in Gazzetta

Nella GUUE del 17 ottobre 2025 è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2025/2083, che semplifica il meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM). Il regolamento apporta modifiche al regolamento (UE) 2023/956 e tra le novità si segnala il nuovo articolo 2 bis (Esenzione de minimis) che prevede una esenzione dagli obblighi CBAM tramite una soglia

CBAM, regolamento Ue semplificazioni in Gazzetta Read More »

CBAM, Consiglio Ue adotta semplificazioni

Il Consiglio Ue ha adottato il regolamento che semplifica il meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM) dell’UE, nell’ambito del cosiddetto pacchetto legislativo “Omnibus I”. Il regolamento, come riportato nel Comunicato stampa del 29 settembre 2025, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’UE nei prossimi giorni ed entrerà in vigore il terzo giorno successivo a quello della

CBAM, Consiglio Ue adotta semplificazioni Read More »

F-GAS, requisiti attestati di formazione apparecchiature mobili

Nella GUUE del 19/9/2025 è stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1893, che stabilisce i requisiti minimi per gli attestati di formazione delle persone fisiche riguardanti apparecchiature mobili contenenti gas fluorurati a effetto serra. Il regolamento, in vigore dal 9 ottobre 2025, si applica alle persone fisiche che svolgono le seguenti attività: Il regolamento non si applica alle

F-GAS, requisiti attestati di formazione apparecchiature mobili Read More »

CBAM, Parlamento UE adotta semplificazioni

Il Parlamento europeo il 10 settembre 2025 ha dato il via libera definitivo alle modifiche al Regolamento (UE) 2023/956 sul meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM), volte alle semplificazioni previste dalla proposta “Omnibus I”. Regolamento CBAM Tassa sul carbonio: PE adotta semplificazione dello strumento UE contro la rilocalizzazione Il sistema CBAM (Carbon Border

CBAM, Parlamento UE adotta semplificazioni Read More »

AGCM, Intervento su green claim CO2 Impatto Zero

L’AGCM ha pubblicato nel proprio sito il Comunicato del 26 agosto 2025 in cui riporta il recente intervento grazie al quale San Benedetto ha eliminato il green claim CO2 Impatto Zero dall’etichetta e dalle confezioni delle bottiglie Ecogreen. Intervento AGCM Nel Comunicato si legge che l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha concluso positivamente

AGCM, Intervento su green claim CO2 Impatto Zero Read More »

AGCM, Green Claim ingannevoli e omissivi

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato Shein per 1 milione di euro, accusando il marchio della fast fashion di affermazioni ambientali ingannevoli e omissive sulle caratteristiche e impatto ambientale dei propri prodotti di abbigliamento. Sanzione AGCM L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato una sanzione di 1 milione di euro a Infinite

AGCM, Green Claim ingannevoli e omissivi Read More »

CBAM, accordo UE su semplificazione

Il Consiglio UE e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo per la semplificazione del Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM), lo strumento dell’UE sui prodotti a rischio di rilocalizzazione delle emissioni di carbonio. Accordo CBAM Queste modifiche fanno parte del pacchetto “Omnibus I” presentato il 26 febbraio 2025, che mira a semplificare la legislazione esistente

CBAM, accordo UE su semplificazione Read More »

Torna in alto