Inquinamento

Mase, messa in sicurezza permanente rifiuti con amianto

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti sulla messa in sicurezza permanente (MISP) in presenza di rifiuti derivanti da attività edili e da processi industriali che potrebbero contenere frammenti in cemento amianto (eternit), ovvero altre tipologie di detriti da demolizione. La normativa di riferimento, ricorda il Mase, in materia di messa in sicurezza permanente è quella […]

Mase, messa in sicurezza permanente rifiuti con amianto Read More »

Consiglio Ue, adottata direttiva monitoraggio del suolo

Il Consiglio UE, il 29 settembre 2025, ha adottato la direttiva sul monitoraggio del suolo, che istituisce il primo quadro a livello dell’UE per la valutazione e il monitoraggio dei suoli, con l’obiettivo di conseguire suoli sani in tutta Europa entro il 2050. Le nuove norme, come da Comunicato stampa del Consiglio Ue del 29/9/2025, intendono:

Consiglio Ue, adottata direttiva monitoraggio del suolo Read More »

Consiglio di Stato, misure di prevenzione e di emergenza

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 7084/2025, in materia di inquinamento si è pronunciato sulla distinzione tra misure di prevenzione e misure di messa in sicurezza di emergenza. In termini generali, la distinzione fra misure di prevenzione, che si possono imporre al proprietario incolpevole, e misure di messa in sicurezza di emergenza, che

Consiglio di Stato, misure di prevenzione e di emergenza Read More »

Lombardia, ulteriore proroga comunicazione nitrati 2025

La Lombardia, con decreto dirigenziale n. 10173/2025, proroga ulteriormente al 14 agosto 2025 il termine per la presentazione della Comunicazione nitrati per l’anno 2025. L’ulteriore proroga della comunicazione nitrati 2025 al 14 agosto 2025 ore 12:00 (comunicazione già prorogata al 31/07/2025 dal decreto n. 8725/2025) è stata approvata in quanto: Decreto Dirigenziale 17 luglio 2025, n. 10173 Ulteriori determinazioni

Lombardia, ulteriore proroga comunicazione nitrati 2025 Read More »

Piemonte, nuove disposizioni in materia ambientale

Il Piemonte, con legge n. 9/2025, detta disposizioni anche in materia ambientale, tra cui riduzione PFAS in ambiente, acque sotterranee, inquinamento luminoso. Sintesi In particolare, la Legge regionale 8 luglio 2025, n. 9 (“Legge annuale di riordino dell’ordinamento regionale. Anno 2025”) al Capo IV (artt. 34 e ss.) recante “Dispone in materia di territorio e

Piemonte, nuove disposizioni in materia ambientale Read More »

Lombardia, proroga comunicazione nitrati 2025

La regione Lombardia, con decreto dirigenziale n. 8725/2025, proroga al 31 luglio 2025 il termine per la presentazione della Comunicazione nitrati per l’anno 2025. La proroga dal 30/06/2025 al 31/07/2025 ore 12:00, come riportato nei considerando, è stata approvata in quanto: Aggiornamento Il decreto dirigenziale n. 10173/2025 ha ulteriormente prorogato al 14 agosto 2025 il termine

Lombardia, proroga comunicazione nitrati 2025 Read More »

Albo Gestori Ambientali, apertura Rembook 2025

L’Albo Gestori Ambientali comunica che da oggi 19 giugno 2025 riaprono le iscrizioni a REMBook, un catalogo gratuito riservato alle imprese iscritte nelle categorie 9 o 10 specializzate nelle attività di bonifica. Dal 19 giugno sarà possibile quindi l’aggiornamento o la prima compilazione del nuovo Questionario REMBook 2025, che consente l’inserimento a titolo gratuito della propria impresa nella

Albo Gestori Ambientali, apertura Rembook 2025 Read More »

Ispra, Siti potenzialmente contaminati

Ispra ha pubblicato sul proprio sito il “Manuale operativo dei criteri nazionali di priorità di intervento per i siti potenzialmente contaminati“. Il manuale presenta il modello di screening nazionale, e il relativo software applicativo ROCKS, sviluppato per supportare la pubblica amministrazione nella pianificazione delle indagini, e degli interventi di risanamento, sui siti potenzialmente contaminati pubblici

Ispra, Siti potenzialmente contaminati Read More »

Lombardia, aggiornate linee guida inquinamento da nitrati

La regione Lombardia, con delibera della Giunta n. 4285/2025, ha aggiornato le linee guida per la protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole nelle zone non vulnerabili. Le Linee guida disciplinano, nelle zone non vulnerabili da nitrati di fonte agricola, l’utilizzo agronomico dei materiali: L’utilizzazione agronomica delle acque di vegetazione dei

Lombardia, aggiornate linee guida inquinamento da nitrati Read More »

Lombardia, aggiornato programma d’azione nitrati

La regione Lombardia, con delibera della Giunta n. 4284/2025, ha aggiornato il Programma d’azione per la protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole. La delibera, in particolare, approva l’aggiornamento del Programma d’azione regionale per la protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole nelle zone vulnerabili 2024-2027, che

Lombardia, aggiornato programma d’azione nitrati Read More »

Torna in alto