Inquinamento

Dichiarazione PRTR 2024, indicazioni da Ispra

Ispra fornisce ai Gestori degli stabilimenti obbligati le indicazioni operative per la “Dichiarazione PRTR 2024“ relative alla trasmissione dei dati per l’anno di riferimento 2023, ex art. 4 Dpr 157/2011. Come riportato nell’avviso, rispetto ai precedenti esercizi, dall’anno di riferimento 2023 cambia la modalità di comunicazione dei dati di attività (scheda II.b del modulo) per […]

Dichiarazione PRTR 2024, indicazioni da Ispra Read More »

UE, Approvata Direttiva nuovi reati ambientali

Il Parlamento Europeo il 27 febbraio 2024 ha approvato in via definitiva una direttiva che prevede per i reati ambientali nuove misure e sanzioni UE, tra cui reclusione e multe, allo scopo di contrastare la criminalità ambientale. Aggiornamento: la direttiva (UE) 2024/1203 (vedi New del 30 aprile 2024) è stata pubblicata nella GUUE del 30

UE, Approvata Direttiva nuovi reati ambientali Read More »

Lombardia, proroga programma d’azione inquinamento nitrati

La regione Lombardia, con delibera della Giunta n. 1944/2024, proroga la validità del Programma d’azione per le annualità 2020-2023 per la protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole. La proroga della validità del Programma d’azione per le annualità 2020-2023, approvato con Dgr 02/03/2020, n. XI/2893, è stata ritenuta necessaria per dare

Lombardia, proroga programma d’azione inquinamento nitrati Read More »

Inail, Sostenibilità di processi di bonifica di acque di falda

L’Inail ha pubblicato il volume “Salute e sicurezza nelle biotecnologie industriali. Sostenibilità di processi di bonifica di acque di falda mediante utilizzo di composti bio-based”. La richiesta di una gestione sostenibile delle bonifiche, secondo la quale le esigenze di risanamento ambientale e di sicurezza igienico-sanitaria siano affrontate congiuntamente contenendo i costi e con recupero economico

Inail, Sostenibilità di processi di bonifica di acque di falda Read More »

Lombardia, indirizzo e controllo funzioni bonifica siti contaminati

La regione Lombardia, con delibera della Giunta n. 1853/2024, approva le modalità di indirizzo e controllo delle funzioni conferite ai Comuni in materia di bonifica di siti contaminati. La dgr 1853/2024, in particolare, ai sensi dell’art. 3, comma 3, della L.R. 3/2023, detta le modalità attraverso le quali esercitare le funzioni di indirizzo, coordinamento, controllo e

Lombardia, indirizzo e controllo funzioni bonifica siti contaminati Read More »

Sardegna, nuova disciplina utilizzazione agronomica

La regione Sardegna, con delibera della Giunta n. 2-32/2024, disciplina i criteri e le norme tecniche generali per l’utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, acque reflue e digestato. In particolare, la dgr 2/2024 detta norme in materia di utilizzazione agronomica dei seguenti materiali o sostanze, anche in miscela tra loro: Inoltre, il provvedimento disciplina la

Sardegna, nuova disciplina utilizzazione agronomica Read More »

Fertilizzanti, ulteriori modifiche allegati Dlgs 75/2010

Con Decreto 12 dicembre 2023, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 31 gennaio 2024, sono stati nuovamente aggiornati gli allegati 6 e 7 del decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75 in materia di fertilizzanti. Il Decreto, in particolare, è costituito da due articoli e due Allegati, che apportano le seguenti modifiche: L’art. 2, inoltre, stabilisce che le merci legalmente

Fertilizzanti, ulteriori modifiche allegati Dlgs 75/2010 Read More »

Fertilizzanti, modificati allegati del dlgs 75/2010

Pubblicato sulla GU il Decreto 9 novembre 2023, che modifica gli allegati 6, 7 e 13 del decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75 in materia di fertilizzanti. Il Decreto, in particolare, è costituito da due articoli e tre Allegati, che apportano le seguenti modifiche: “1. All’allegato 6 «Prodotti ad azione specifica», punto 2.3. Coformulanti, del decreto

Fertilizzanti, modificati allegati del dlgs 75/2010 Read More »

Lazio, nuove Linee guida bonifica siti inquinati

La regione Lazio, con delibera della Giunta n. 3/2024, approva nuove linee guida in materia di bonifica dei siti contaminati. La dgr 3/2024, alla luce delle intervenute modifiche alla normativa nazionale in materia di bonifica dei siti contaminati, aggiorna le Linee Guida approvate con DGR 296/2019 (come modificata dalla DGR 780/2019), che vengono di conseguenza

Lazio, nuove Linee guida bonifica siti inquinati Read More »

Ispra, Pubblicato Rapporto sul danno ambientale in Italia

Pubblicato il Rapporto “Il danno ambientale in Italia: attività del SNPA e quadro delle azioni 2021-2022. Edizione 2023”, realizzato dall’Ispra in collaborazione con Snpa che fornisce una panoramica del sistema di valutazione dei danni ambientali in Italia, in un’ottica di tutela dell’ambiente, parte VI del Dlgs 152/2006. Contenuti SI tratta della terza edizione del documento

Ispra, Pubblicato Rapporto sul danno ambientale in Italia Read More »

Torna in alto