Rifiuti

Cassazione penale, illecita gestione rifiuti e forza maggiore

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 27671/2025, si è pronunciata sulla fattispecie di illecita gestione di rifiuti e forza maggiore. Le condotte penalmente rilevanti possono essere attribuite a forza maggiore solo quando derivino da fatti non imputabili all’imprenditore, il quale non abbia potuto tempestivamente porvi rimedio per cause indipendenti dalla sua volontà e […]

Cassazione penale, illecita gestione rifiuti e forza maggiore Read More »

Consultazione UE semplificazione norme ambientali

La Commissione Europea ha lanciato un invito a tutte le parti interessate a fornire riscontri e contributi sulla semplificazione della futura legislazione ambientale (omnibus ambientale) per ridurre gli oneri amministrativi e i costi di attuazione per le aziende. Consultazione UE La Commissione Europea ha lanciato un invito a presentare contributi e proposte per semplificare la

Consultazione UE semplificazione norme ambientali Read More »

Dl contrasto attività illecite rifiuti in Gazzetta

Pubblicato nella GU il decreto legge 8 agosto 2025, n. 116 che rivede la disciplina penale, inasprendo le sanzioni, per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti. Il decreto legge n. 116/2025, composto da 12 articoli e in vigore dal 9 agosto 2025, apporta modifiche al Codice Penale, Codice di Procedura Penale, Testo Unico

Dl contrasto attività illecite rifiuti in Gazzetta Read More »

Consultazione UE su Circular Economy Act

La Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica e un invito a presentare contributi da tutte le parti interessate per la prossima norma sull’Economia Circolare. Avvio consultazione La consultazione avviata il 1° agosto 2025, segna un passo significativo nel processo di valutazione d’impatto, che consentirà alla Commissione di raccogliere contributi da un’ampia gamma di portatori

Consultazione UE su Circular Economy Act Read More »

AGCM, Green Claim ingannevoli e omissivi

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato Shein per 1 milione di euro, accusando il marchio della fast fashion di affermazioni ambientali ingannevoli e omissive sulle caratteristiche e impatto ambientale dei propri prodotti di abbigliamento. Sanzione AGCM L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato una sanzione di 1 milione di euro a Infinite

AGCM, Green Claim ingannevoli e omissivi Read More »

Governo, approvato Dl contrasto attività illecite rifiuti

Il Consiglio dei Ministri del 30 luglio 2025 ha approvato un Decreto legge che introduce disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti e per la bonifica dell’area denominata Terra dei fuochi. Aggiornamento: Il decreto legge n. 116/2025, composto da 12 articolo e in vigore dal 9 agosto 2025, è stato

Governo, approvato Dl contrasto attività illecite rifiuti Read More »

Rentri, documentazione tecnica Fir digitale

Nel portale Rentri si comunica che sono stati pubblicati nella sezione servizi per l’interoperabilità in ambiente demo gli xsd contenenti la struttura delle informazioni previste nei FIR digitali. I documenti sono ovviamente disponibili esclusivamente in ambiente demo in quanto l’avvio del FIR digitale è previsto per il 13 febbraio 2026. L’obiettivo è quello di consentire agli operatori

Rentri, documentazione tecnica Fir digitale Read More »

Mase, chiarimenti su End of Waste rifiuti inerti

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito all’ambito di applicazione del Dm 28 giugno 2024, n. 127 (Regolamento EoW rifiuti inerti). Quesito La Città Metropolitana di Roma Capitale chiede al Ministero chiarimenti in merito all’applicazione delle disposizioni di cui al Dm 28 giugno 2024, n. 127 (“Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto

Mase, chiarimenti su End of Waste rifiuti inerti Read More »

Dovere di diligenza batterie, posticipo termini Regolamento Ue

Il Consiglio Ue ha adottato un regolamento inteso a rinviare i termini (“stop-the-clock”) relativi al dovere di diligenza per le batterie (due diligence) Aggiornamento: il Regolamento (UE) 2025/1561 del 18 luglio 2025, in vigore dal 31 luglio 2025, è stato pubblicato nella GUUE del 30 luglio 2025. Il regolamento “modifica il regolamento (UE) 2023/1542 per quanto

Dovere di diligenza batterie, posticipo termini Regolamento Ue Read More »

Rentri, nuove sezioni Avvisi e Aggiornamenti Software

Nel portale Rentri si comunica l’attivazione di due nuove sezioni “Avvisi” e “Aggiornamenti Software” nell’ottica di garantire una comunicazione sempre più trasparente e puntuale con gli utenti. Gli utenti potranno quindi consultare in tempo reale eventuali interruzioni programmate, aggiornamenti tecnici o altre informazioni relative al funzionamento della piattaforma. Le due sezioni sono aggiornate regolarmente. Per affroondimenti: https://www.rentri.gov.it/news/novita-sul-portale-rentri-avvisi-e-aggiornamenti-software

Rentri, nuove sezioni Avvisi e Aggiornamenti Software Read More »

Torna in alto