Rifiuti

Rentri, documentazione tecnica Fir digitale

Nel portale Rentri si comunica che sono stati pubblicati nella sezione servizi per l’interoperabilità in ambiente demo gli xsd contenenti la struttura delle informazioni previste nei FIR digitali. I documenti sono ovviamente disponibili esclusivamente in ambiente demo in quanto l’avvio del FIR digitale è previsto per il 13 febbraio 2026. L’obiettivo è quello di consentire agli operatori […]

Rentri, documentazione tecnica Fir digitale Read More »

Mase, chiarimenti su End of Waste rifiuti inerti

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito all’ambito di applicazione del Dm 28 giugno 2024, n. 127 (Regolamento EoW rifiuti inerti). Quesito La Città Metropolitana di Roma Capitale chiede al Ministero chiarimenti in merito all’applicazione delle disposizioni di cui al Dm 28 giugno 2024, n. 127 (“Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto

Mase, chiarimenti su End of Waste rifiuti inerti Read More »

Dovere di diligenza batterie, posticipo termini Regolamento Ue

Il Consiglio Ue ha adottato un regolamento inteso a rinviare i termini (“stop-the-clock”) relativi al dovere di diligenza per le batterie (due diligence) Aggiornamento: il Regolamento (UE) 2025/1561 del 18 luglio 2025, in vigore dal 31 luglio 2025, è stato pubblicato nella GUUE del 30 luglio 2025. Il regolamento “modifica il regolamento (UE) 2023/1542 per quanto

Dovere di diligenza batterie, posticipo termini Regolamento Ue Read More »

Rentri, nuove sezioni Avvisi e Aggiornamenti Software

Nel portale Rentri si comunica l’attivazione di due nuove sezioni “Avvisi” e “Aggiornamenti Software” nell’ottica di garantire una comunicazione sempre più trasparente e puntuale con gli utenti. Gli utenti potranno quindi consultare in tempo reale eventuali interruzioni programmate, aggiornamenti tecnici o altre informazioni relative al funzionamento della piattaforma. Le due sezioni sono aggiornate regolarmente. Per affroondimenti: https://www.rentri.gov.it/news/novita-sul-portale-rentri-avvisi-e-aggiornamenti-software

Rentri, nuove sezioni Avvisi e Aggiornamenti Software Read More »

Sottoprodotti di origine animale, modificato regolamento Ue

Pubblicati nella GUUE del 16 luglio 2025 due regolamenti della Commissione che modificano il regolamento (UE) n. 142/2011, che stabilisce misure di attuazione per le norme sanitarie e di polizia sanitaria relative ai sottoprodotti di origine animale e ai prodotti da essi derivati. I regolamenti, in vigore dal 5 agosto 2025 e direttamente applicabili in ciascuno degli

Sottoprodotti di origine animale, modificato regolamento Ue Read More »

Spedizione rifiuti, requisiti interoperabilità

Pubblicato nella GUUE del 14 luglio 2025 il Regolamento (UE) 2025/1290 sui requisiti per l’interoperabilità tra il sistema centrale di trasmissione e scambio per via elettronica di informazioni e documenti relativi alle spedizioni di rifiuti e altri sistemi o software. Il regolamento, in vigore dal 3 agosto 2025, stabilisce in particolare: Come riportato nei considerando, per

Spedizione rifiuti, requisiti interoperabilità Read More »

Batterie, metodologia calcolo efficienza riciclaggio

Pubblicato nella GUUE il Regolamento (UE) 2025/606 sulla metodologia per il calcolo e la verifica dei tassi dell’efficienza di riciclaggio e di recupero dei materiali dai rifiuti di batterie. Il regolamento integra il regolamento (UE) 2023/1542 che stabilisce prescrizioni per i riciclatori al fine di garantire che raggiungano gli obiettivi in materia di efficienza di

Batterie, metodologia calcolo efficienza riciclaggio Read More »

Emilia-Romagna, scheda sottoprodotto lavorazione pomodoro

L’Emilia-Romagna, con determinazione dirigenziale n. 11093/2025, ha approvato la scheda in cui sono riportate le caratteristiche del processo di produzione dei sottoprodotti di lavorazione del pomodoro. In particolare, il provvedimento approva la scheda – Processo produttivo n. 13 – relativa ai sottoprodotti denominati: Le imprese che producono i residui derivanti dal processo produttivo avente le

Emilia-Romagna, scheda sottoprodotto lavorazione pomodoro Read More »

Mase, digestato e sottoprodotto

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti sull’utilizzo per la produzione di biogas di taluni prodotti solidi e liquidi definiti End of Waste ai sensi dell’art. 184-ter del d.lgs. 152/2006. Quesito In particolare, si chiede al Ministero “se l’impiego della biomassa solida e liquida qualificata come end of waste per la produzione di biogas, autorizzata

Mase, digestato e sottoprodotto Read More »

Legge di delegazione europea 2024

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la Legge 13 giugno 2025, n. 91 recante la “delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2024”. La legge n. 91/2025, in vigore dal 10 luglio 2025, consta di 29 articoli divisi in 3 Capi contenenti: Per

Legge di delegazione europea 2024 Read More »

Torna in alto