Aprile 2022

Emilia-Romagna, Piano triennale investimenti energia

La Regione Emilia-Romagna ha presentato al Patto per il Lavoro e per il Clima la proposta di un Piano triennale da oltre 8,5 miliardi di euro di investimenti nel settore dell’energia per rinnovabili e maggiore efficienza, comunità energetiche rinnovabili (CER) e autoconsumo collettivo. Aumentare l’efficienza energetica e coprire sempre di più i consumi con fonti rinnovabili, sulle quali è prevista […]

Emilia-Romagna, Piano triennale investimenti energia Read More »

MiSE, Incentivi PMI per investimenti sostenibili

Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato un decreto che prevede 678 milioni di incentivi destinati alle micro, piccole e medie imprese italiane per realizzare investimenti innovativi legati a progetti digitali e tecnologie 4.0, economia circolare e risparmio energetico, comprese le spese per certificazioni ambientali, al fine di favorire la trasformazione digitale e sostenibile di

MiSE, Incentivi PMI per investimenti sostenibili Read More »

Simest, Fondi PNRR Transizione Digitale ed Ecologica

Simest, Gruppo CDP, prevede nuovi termini per le domande di finanziamento alla Transizione Digitale ed Ecologica delle PMI con vocazione internazionale grazie alle risorse dell’Unione Europea – NextGenerationEU – a valere sul Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR). Lo strumento supporta le Imprese nei processi di internazionalizzazione e di transizione digitale ed ecologica per rafforzare

Simest, Fondi PNRR Transizione Digitale ed Ecologica Read More »

Campania, proroga trasmissione dati rifiuti Orso

La regione Campania ha prorogato al 31 maggio 2022 la scadenza per la trasmissione dei dati rifiuti urbani su O.R.So. (Osservatorio Rifiuti Sovraregionale), sia per i Comuni che per gli Impianti. In particolare, il D.D. n° 207 del 13/04/2022 proroga al 31maggio 2022 i termini, previsti dal Decreto Dirigenziale n. 5 del 12/01/2018, per la trasmissione dei dati relativi alla produzione

Campania, proroga trasmissione dati rifiuti Orso Read More »

Sicurezza sul lavoro, Testo unico aggiornato aprile 2022

Disponibile la nuova versione aggiornata ad aprile 2022 del decreto legislativo 81/2008 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, integrato tra l’altro con decreti attuativi, circolari, interpelli. Vai all’ultima versione aggiornata Nel documento, realizzato dagli Ingg. Gianfranco Amato e Fernando Di Fiore, si precisa, tra l’altro, che il testo presentato “non

Sicurezza sul lavoro, Testo unico aggiornato aprile 2022 Read More »

MiTE e ENEA, Portale prestazione energetica edifici

Il Ministero della Transizione Ecologica ed ENEA lanciano il Portale nazionale sulla prestazione energetica degli edifici (PNPE2), destinato a svolgere una funzione informativa e di assistenza per cittadini, imprese e pubblica amministrazione, offrendo un insieme di servizi nel campo dell’efficienza energetica e che è stato inserito tra le “riforme abilitanti” indicate nel PNRR per la

MiTE e ENEA, Portale prestazione energetica edifici Read More »

GSE, Modello Unico per impianti fotovoltaici

Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) sul proprio sito rende noto che è online il Modello Unico per la realizzazione, connessione e la messa in esercizio degli impianti fotovoltaici e le nuove modalità di attivazione del servizio di Ritiro dedicato. In particolare il GSE, ieri 14 aprile 2022, comunica che sono stati pubblicati i nuovi

GSE, Modello Unico per impianti fotovoltaici Read More »

Albo Gestori Ambientali, misure di prevenzione

L’Albo Gestori Ambientali, con Circolare n. 3 del 13 aprile 2022, definisce la corretta procedura da seguire nell’ipotesi di ammissione delle imprese iscritte all’Albo alle misure di prevenzione dell’Amministrazione giudiziaria e del Controllo giudiziario, di cui rispettivamente agli artt. 34 e 34-bis del D.lgs. 159/2011. In particolare, la Sezione dovrà adottare le seguenti procedure, distinguendo

Albo Gestori Ambientali, misure di prevenzione Read More »

Emilia-Romagna, anticipo deflusso minimo vitale

La regione Emilia-Romagna, con delibera della Giunta 11 aprile 2022, n. 535, ha anticipato ad aprile l’applicazione del Deflusso minimo vitale estivo, al fine di permettere l’accumulo di risorsa nel reticolo di distribuzione e nelle opere di stoccaggio presenti sul territorio in concomitanza di possibili eventi piovosi. La dgr 535/2022 consentirà, pertanto, ai Consorzi di

Emilia-Romagna, anticipo deflusso minimo vitale Read More »

MiSE, PNRR Incentivi produzione autobus elettrici

Pubblicato il decreto del MiSE di apertura dei termini per presentare le domande di agevolazione previste per la produzione di autobus elettrici nell’ambito dei nuovi Contratti di sviluppo che supportano le filiere industriali strategiche del paese, rendendo operativo l’intervento previsto nel PNRR 300 milioni a sostegno della trasformazione verde e digitale dell’industria degli autobus. Lo

MiSE, PNRR Incentivi produzione autobus elettrici Read More »

Torna in alto