Giorgio Ferrari

Emilia-Romagna, modifiche terza direttiva inquinamento luminoso

La regione Emilia Romagna, con delibera della Giunta n. 1514 del 12 settembre 2022, ha modificato la terza direttiva in materia di riduzione dell’inquinamento luminoso e risparmio energetico. La Dgr 1514/2022, che modifica la dgr 1732/2015 (Terza direttiva), è stata dettata dall’attuale situazione di crisi energetica mondiale, che rende ancor più urgente la transizione energetica […]

Emilia-Romagna, modifiche terza direttiva inquinamento luminoso Read More »

Trasporto merci pericolose, modifiche Ue Adr/Adn

Il Consiglio Ue, con decisione del 26 settembre 2022, n. 1663, si è espresso sulle modifiche degli allegati dell’ADR e alle modifiche del regolamento allegato all’ADN. In particolare, la posizione riguarda le modifiche degli allegati dell’accordo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada (Adr) e del regolamento allegato all’accordo europeo relativo al trasporto

Trasporto merci pericolose, modifiche Ue Adr/Adn Read More »

Cassazione penale, DVR rischi specifici

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 36538/2022, si è pronunciata sul documento di valutazione dei rischi (DVR) affermando che il datore di lavoro deve considerare tutti i rischi ipotetici per la salute e sicurezza delle lavoratrici. L’art. 11, comma 1 del d.lgs. 151 del 2001 – decreto espressamente richiamato dall’art. 28, comma 1,

Cassazione penale, DVR rischi specifici Read More »

Cassazione penale, particolare tenuità del fatto

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 30681/2022, si è pronunciata in materia di rifiuti sulla causa di esclusione della punibilità per la particolare tenuità del fatto, ex art. 133 d.lgs. 152/2006. Va esclusa la riconoscibilità della causa di non punibilità per la particolare tenuità del fatto, in considerazione, sia del quantitativo consistente di

Cassazione penale, particolare tenuità del fatto Read More »

MiTE, agevolazioni produzione di idrogeno verde

Il MiTE, con decreto del 21 settembre 2022, disciplina le agevolazioni per il consumo di energia elettrica da fonti rinnovabili in impianti di elettrolisi per la produzione di idrogeno verde. In particolare, il Dm, in vigore dal 24/09/2022 individua i casi e le condizioni tecniche al ricorrere dei quali il consumo di energia elettrica da

MiTE, agevolazioni produzione di idrogeno verde Read More »

Antincendio, modifica decreto controllo impianti

Con Decreto 15 settembre 2022 Il Ministero dell’Interno reca modifiche al Dm 1° settembre 2021 (Decreto Controlli) e posticipa di un anno l’entrata in vigore delle disposizioni per la qualificazione dei tecnici manutentori, nonché apporta alcune modifiche all’allegato II. Il Dm, in vigore dal 25 settembre 2022, modifica il Dm 1° settembre 2021 “Criteri generali per

Antincendio, modifica decreto controllo impianti Read More »

Abruzzo, concessioni di acqua pubblica

La regione Abruzzo, con delibera del Consiglio del 2 agosto 2022, ha approvato disposizioni per le piccole derivazioni idriche. La delibera 75/2022, in particolare: Delibera Consiglio/Assemblea Legislativa 2 agosto 2022, n. 72/5Procedimento tecnico-amministrativo per il rilascio delle concessioni di acqua pubblica: adozione dell’istituto della conferenza decisoria ai sensi della L. 241/90 e s.m.i. – Approvazione

Abruzzo, concessioni di acqua pubblica Read More »

AEE, esenzioni UE al divieto dell’uso del piombo

La Commissione europea, con le direttive 2022/1631/Ue 2022/1632/Ue, ha aggiornato l’allegato IV della direttiva 2011/65/UE sul divieto di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettroniche (Aee) introducendo nuove deroghe al divieto d’uso del piombo. In particolare, la modifica dell’allegato IV alla direttiva 2011/65/Ue (esenzioni dal divieto di uso di sostanze pericolose) riguarda: Le direttive sono state pubblicate

AEE, esenzioni UE al divieto dell’uso del piombo Read More »

Legge conversione Dl “Aiuti-Bis” in Gazzetta

Pubblicata in Gazzetta la Legge 21 settembre 2022, n. 142, di conversione del Dl n. 115/2022 (“Aiuti-Bis”), che dispone nuove misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali. La legge 142/2002, in vigore dal 22 settembre 2022, conferma le disposizioni in materia di Servizio idrico integrato e il nuovo procedimento autorizzatorio unico

Legge conversione Dl “Aiuti-Bis” in Gazzetta Read More »

Albo Gestori Ambientali, chiarimenti su carrozzerie mobili

L’Albo Gestori Ambientali, con Circolare n. 8 del 19 settembre 2022, fornisce chiarimenti sul mancato adeguamento delle carrozzerie mobili e sulla loro cancellazione. In particolare, la circolare 8/2022 definisce la corretta procedura che le Sezioni regionali e provinciali debbano attivare per le imprese che non risulteranno adeguate (entro il 29 giugno 2022) alle disposizioni previste

Albo Gestori Ambientali, chiarimenti su carrozzerie mobili Read More »

Torna in alto