Giorgio Ferrari

Whistleblowing, in Gazzetta la nuova disciplina

Pubblicato in GU il Decreto Legislativo n. 24 del 10 marzo 2023 sul whistleblowing riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni di cui siano venute a conoscenza in un contesto lavorativo. Whistleblowing: applicazione Il dlgs 24/2023, in vigore dal 15 luglio 2023, in attuazione della direttiva (UE) 2019/1937, disciplina la protezione dei whistleblowers, ossia delle […]

Whistleblowing, in Gazzetta la nuova disciplina Read More »

Antincendio, circolare su esami manutentori

Il Ministero dell’interno ha pubblicato la circolare 3747/2023 che fornisce chiarimenti sullo svolgimento degli esami di abilitazione dei tecnici manutentori qualificati. Il Ministero, in particolare, con la Circolare n. 3747 del 13 marzo 2023, fornisce ulteriori informazioni per lo svolgimento degli esami di abilitazione dei tecnici manutentori qualificati, per consentire ai soggetti formatori di presentare

Antincendio, circolare su esami manutentori Read More »

Emilia-Romagna, aree idonee impianti fotovoltaici

La regione Emilia-Romagna, con delibera della Giunta n. 214 del 13 febbraio 2023, approva i criteri per la localizzazione delle aree idonee per gli impianti fotovoltaici. Campo di applicazione La dgr 214/2023, efficace dal 15 marzo 2023, stabilisce i criteri localizzativi che costituiscono una valutazione di primo livello circa l’idoneità o meno delle diverse aree

Emilia-Romagna, aree idonee impianti fotovoltaici Read More »

Nomina Medico competente e Valutazione dei rischi

Il Ministero del lavoro, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in materia di nomina del Medico competente e ruolo nella valutazione dei rischi. Il Ministero, con interpello 2/2023, chiarisce che il datore di lavoro deve nominare i medico competente quando sussiste l’obbligo di sorveglianza sanitaria e, in tal caso, il medico collabora alla valutazione dei

Nomina Medico competente e Valutazione dei rischi Read More »

Cassazione penale, commercio ambulante rifiuti

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 5442/2023, si è pronunciata sulle condizioni di applicabilità della deroga, ex art. 266 dlgs 152/2006, al commercio ambulante di rifiuti. In tema di rifiuti, per l’applicabilità della deroga di cui all’art. 266, comma 1 n. 5, d.lgs. n. 152 del 2006, a tenore del quale “le disposizioni

Cassazione penale, commercio ambulante rifiuti Read More »

Umbria, verifiche ispettive stabilimenti Seveso

La regione Umbria, con delibera della Giunta n. 211/2023, disciplina le verifiche ispettive sugli stabilimenti a rischio di incidenti rilevanti (Seveso III). La dgr 211/2023, in particolare, approva: Delibera Giunta Regionale 1 marzo 2023, n. 211Applicazione dell’art. 7 del D.Lgs. n. 105/2015, relativo al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose –

Umbria, verifiche ispettive stabilimenti Seveso Read More »

Toscana, disciplina impianti termici e Ape

La regione Toscana, con decreto n. 9 del 9 marzo 2023, approva il regolamento in materia di impianti termici, prestazione energetica degli edifici e APE. In particolare, il decreto del Presidente della Giunta regionale n. 9/2023 approva il regolamento, in attuazione dell’articolo 23 sexies della legge regionale 39/2005, che modifica sostanzialmente la legge stessa introducendo

Toscana, disciplina impianti termici e Ape Read More »

Piemonte, procedura semplificata impianti fotovoltaici

La regione Piemonte ha esteso ad 1 MW la soglia di applicazione della procedura abilitativa semplificata per gli impianti fotovoltaici. In particolare, la Legge regionale n. 3 del 9 marzo 2023 recante “Legge annuale di riordino dell’ordinamento regionale. Anno 2022” all’art. 59 dispone, per l’attività di costruzione ed esercizio degli impianti fotovoltaici, l’estensione a 1

Piemonte, procedura semplificata impianti fotovoltaici Read More »

Veicoli fuori uso, ulteriori esenzioni Ue uso piombo

La direttiva (UE) 2023/544 modifica la direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso inserendo nuove deroghe al divieto di uso del piombo ai pezzi di ricambio. In particolare, la direttiva sostituisce l’allegato II alla Direttiva 18/09/2000, n. 53 recante i “Materiali e componenti cui non si applica l’articolo 4, paragrafo 2, lettera a)” relativa ai veicoli fuori

Veicoli fuori uso, ulteriori esenzioni Ue uso piombo Read More »

Canoni concessione utenza acqua pubblica

Con decreto 31 dicembre 2022 sono fissati i criteri per la determinazione dei canoni di concessione per l’utenza di acqua pubblica. In particolare, in attuazione dell’art. 154, comma 3, del Dlgs 03/04/2006, n. 152, il decreto stabilisce i criteri generali per la determinazione, da parte delle regioni, dei canoni di concessione per l’utenza di acqua

Canoni concessione utenza acqua pubblica Read More »

Torna in alto