Nazionali/Ue

Neutralità carbonica, Pubblicata la nuova ISO 14068

Lo scorso 30 novembre è stata pubblicata la norma ISO 14068-1:2023 Gestione del cambiamento climatico (Climate change) – Transizione verso l’azzeramento delle emissioni nette (Net zero) – Parte 1: Neutralità carbonica (Carbon neutrality). Comitato ISO Lo standard è stato preparato da ISO (International Organization for Standardization), in particolare dal Comitato Tecnico ISO/TC 207, Gestione ambientale, Sottocomitato […]

Neutralità carbonica, Pubblicata la nuova ISO 14068 Read More »

Decisione Ue plastica riciclata nelle bottiglie

La Decisione di esecuzione (UE) 2023/2683 approva il calcolo, la verifica e la comunicazione dei dati sul contenuto di plastica riciclata presente nelle bottiglie di plastica monouso per bevande. La decisione applica quanto disposto dalla direttiva (UE) 2019/904, che fissa obiettivi sul contenuto minimo di plastica riciclata nelle bottiglie di plastica monouso per bevande, comprese le bottiglie

Decisione Ue plastica riciclata nelle bottiglie Read More »

Direttiva Ue protezione lavoratori contro i rischi amianto

La Direttiva (UE) 2023/2668 modifica la Direttiva 2009/148/CE riguardante la protezione dei lavoratori contro i rischi connessi all’esposizione all’amianto durante il lavoro. La direttiva, da recepire entro il 21/12/2025 (tranne le disposizioni previste dall’art. 2, paragrafo 2, da recepire entro il 21/12/2029) stabilisce, tra l’altro, il valore limite di esposizione dei lavoratori all’amianto riveduto alla luce delle evidenze

Direttiva Ue protezione lavoratori contro i rischi amianto Read More »

CAM servizi di ristoro e distribuzione acqua potabile

Il Mase, con decreto 6 novembre 2023, ha adottato i criteri ambientali minimi (Cam) per gli affidamenti relativi ai servizi di ristoro e alla distribuzione di acqua di rete a fini potabili. In particolare, il decreto fornisce alcune indicazioni per le stazioni appaltanti e stabilisce i Criteri Ambientali Minimi (di seguito CAM), riportati in allegato,

CAM servizi di ristoro e distribuzione acqua potabile Read More »

Mase, EoW rifiuti inerti da costruzione e demolizione

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti sull’EoW rifiuti inerti da costruzione e demolizione in relazione alla nuova decorrenza termini per adeguamento alle prescrizioni per le gestioni esistenti. Quesiti LAssociazione Amici della terra ONLUS chiede un’interpretazione della vigente normativa in materia ambientale sui seguenti aspetti: Risposta Mase Successivamente all’emanazione del DM n. 152/2022, con

Mase, EoW rifiuti inerti da costruzione e demolizione Read More »

Dl proroghe convertito, disposizioni su cementifici e olio di palma

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 278 del 28 novembre 2023 la legge 27 novembre 2023, n. 170 di conversione del dl n. 132/2023 (decreto proroghe), che dispone anche in materia ambientale, in particolare cementifici e olio di palma. Cementifici Il comma 3-bis dell’articolo 7 proroga di un anno, cioè fino al 31 dicembre 2024, l’efficacia della

Dl proroghe convertito, disposizioni su cementifici e olio di palma Read More »

Imballaggi, Parlamento UE adotta posizione

Il Parlamento Europeo ha adottato, nella votazione in plenaria del 22 novembre 2023, la sua posizione sul nuovo Regolamento UE in materia di imballaggi (PPWR), per affrontare l’aumento dei rifiuti e promuovere il riutilizzo e il riciclaggio. Posizione Parlamento UE In sintesi è stata votata la posizione del PE sulla proposta di Regolamento imballaggi della

Imballaggi, Parlamento UE adotta posizione Read More »

Mase, chiarimenti su lavanolo e sottoprodotto

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito all’attività industriale di noleggio e lavaggio di capi tessili (cd. lavanolo), ai fini della qualifica di sottoprodotto. Quesito Confindustria chiede di chiarire: Risposta Mase Il Mase a tal riguardo richiama la nota esplicativa fornita nel 2017 dall’allora Ministero dell’ambiente relativa al decreto ministeriale 13 ottobre

Mase, chiarimenti su lavanolo e sottoprodotto Read More »

Mase, chiarimenti End of Waste manifatturiera

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito all’applicabilità dell’End of Waste ad un’attività industriale manifatturiera. Quesiti Confindustria chiede un’interpretazione della vigente normativa in materia ambientale sui seguenti aspetti: Risposta Mase Quesito 1 Il MASE richiama il tal caso le Linee Guida SNPA n. 41/2022 sull’EOW, che esplicitano chiaramente che: “non rientrano nel campo

Mase, chiarimenti End of Waste manifatturiera Read More »

Criteri UE per definire le attività economiche sostenibili

Sulla GUUE del 21.11.2023 è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2023/2486 che approva i criteri di vaglio tecnico per identificare le attività economiche ritenute sostenibili. Regolamento (UE) 2023/2486 Il Regolamento 2023/2486, in particolare, integra il regolamento sulla tassonomia (reg. Ue 2020/652) e definisce quando si possa considerare che un’attività economica contribuisce in modo sostanziale –

Criteri UE per definire le attività economiche sostenibili Read More »

Torna in alto