Nazionali/Ue

UE, Approvata Direttiva nuovi reati ambientali

Il Parlamento Europeo il 27 febbraio 2024 ha approvato in via definitiva una direttiva che prevede per i reati ambientali nuove misure e sanzioni UE, tra cui reclusione e multe, allo scopo di contrastare la criminalità ambientale. Aggiornamento: la direttiva (UE) 2024/1203 (vedi New del 30 aprile 2024) è stata pubblicata nella GUUE del 30 […]

UE, Approvata Direttiva nuovi reati ambientali Read More »

PNRR Dl 19/2024, misure su Via e sicurezza sul lavoro

Nella GU del 2 marzo 2024 è stato pubblicato il decreto legge 2 marzo 2024, n. 19 recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza”, che prevede misure anche in materia di proroga Via e sicurezza sul lavoro nei cantieri. Aggiornamento: il dl è stato convertito dalla Legge 29 aprile 2024, n. 56

PNRR Dl 19/2024, misure su Via e sicurezza sul lavoro Read More »

Mud 2024, Dpcm pubblicato in Gazzetta

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 2 marzo 2024 il Dpcm 26 gennaio 2024 recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (Mud) per l’anno 2024. Il nuovo modello unico di dichiarazione ambientale – da presentare entro il 1° luglio 2024 – e relative istruzioni, da utilizzare per le dichiarazioni riferite all’anno 2023 sostituisce quello precedente

Mud 2024, Dpcm pubblicato in Gazzetta Read More »

Garante privacy, FAQ conservazione delle password

Il Garante per la protezione dei dati personali comunica la pubblicazione delle FAQ in materia di conservazione delle password. Le FAQ arrivano dopo che nel dicembre 2023 l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) e il Garante per la protezione dei dati personali hanno messo a punto specifiche linee guida in materia di conservazione delle password, che forniscono indicazioni sulle misure tecniche da adottare. Le

Garante privacy, FAQ conservazione delle password Read More »

Cambiamenti climatici, integrazione ISO 14001 e 9001

ISO (International Organization for Standardization) ha da poco pubblicato (febbraio 2024) un emendamento relativo ai “cambiamenti nell’azione per il clima” ai requisiti 4.1 (Contesto) e 4.2 (Parti interessate) delle norme ISO 14001 Sistemi di gestione ambientale e ISO 9001 Sistemi di gestione per la qualità. Integrazione ISO 14001 e ISO 9001 L’emendamento 1 “Cambiamenti nell’azione

Cambiamenti climatici, integrazione ISO 14001 e 9001 Read More »

Dl Milleproroghe convertito, proroghe anche in materia ambientale

Pubblicata sulla GU n. 49 del 28-02-2024 la Legge 23 febbraio 2024, n. 18, di conversione del Dl 30 dicembre 2023, n. 215 (c.d. Milleproroghe 2024) “Disposizioni urgenti in materia di termini normativi”, che prevede proroghe anche in materia ambientale, tra cui l’adeguamento ai criteri End of Waste inerti. Sintesi La legge 18/2024, in vigore

Dl Milleproroghe convertito, proroghe anche in materia ambientale Read More »

Consiglio UE approva direttiva greenwashing

Il 20 febbraio 2024 il Consiglio dell’UE ha approvato in via definitiva la direttiva sulla responsabilizzazione dei consumatori e che ne rafforza i diritti, per la transizione verde ed il contrasto al greenwashing. Aggiornamento: la direttiva (UE) 2024/825, pubblicata sulla GUUE del 6 marzo 2024, entra in vigore il 26 marzo 2024 e deve essere

Consiglio UE approva direttiva greenwashing Read More »

UE, Accordo certificazione assorbimenti carbonio

Il Consiglio dell’UE e il Parlamento Europeo il 20 febbraio 2024 hanno raggiunto un accordo politico provvisorio su un regolamento volto a istituire il primo quadro di certificazione dell’UE per gli assorbimenti di carbonio e l’azione per il clima. Accordo sul Regolamento Il Consiglio e del Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio su

UE, Accordo certificazione assorbimenti carbonio Read More »

Snpa, Rapporto sull’Ambiente 2023

Il 21 febbraio 2024 è stato presentato il Rapporto del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (SNPA) 2023 sulle condizioni ambientali in Italia e i trend nazionali confrontati con gli obiettivi ambientali europei. Lo stato dell’ambiente In sintesi Il nostro Paese è in linea con gli obiettivi europei e di sviluppo sostenibile per la produzione

Snpa, Rapporto sull’Ambiente 2023 Read More »

Garante privacy, consultazione pubblica email dipendenti

Il Garante privacy comunica l’avvio della consultazione pubblica sulla congruità del termine di conservazione dei metadati degli account dei servizi di posta elettronica dei lavoratori (giorno, ora, mittente, destinatario, oggetto, dimensione dell’email). La consultazione, avviata dal Garante con provvedimento del 22 febbraio 2024, n. 127 è rivolta ai datori di lavoro pubblici e privati, esperti della disciplina

Garante privacy, consultazione pubblica email dipendenti Read More »

Torna in alto