Nazionali/Ue

Mase, in consultazione regolamento “EoW” rifiuti a base di gesso

Il Mase ha messo in consultazione uno schema di regolamento che stabilisce i criteri da rispettare per la cessazione della qualifica di rifiuto (“End of Waste“) dei rifiuti a base di gesso. Il regolamento, in particolare, stabilisce i criteri specifici nel rispetto dei quali i rifiuti a base di gesso cessano di essere qualificati come rifiuti a seguito di operazioni […]

Mase, in consultazione regolamento “EoW” rifiuti a base di gesso Read More »

Moduli fotovoltaici, aggiornate istruzioni operative fine vita

Il Mase comunica la pubblicazione sul proprio portale della nuova versione delle Istruzioni operative per la gestione del fine vita dei moduli fotovoltaici incentivati in Conto Energia.  Come riportato nel comunicato, il nuovo documento, approvato dal Ministero con Decreto direttoriale n. 45 del 12 marzo 2025, recepisce le novità introdotte dal Decreto Energia n°181 del 2024

Moduli fotovoltaici, aggiornate istruzioni operative fine vita Read More »

Albo Gestori Ambientali, controlli autocertificazioni

L’Albo Gestori Ambientali, con delibera n. 2/2025, ha approvato il nuovo regolamento per lo svolgimento dei controlli a campione sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive di certificazione e di atto di notorietà. Il nuovo regolamento, in vigore dal 1° luglio 2025 e che sostituisce il precedente approvato con delibera n. 1/2015, disciplina i criteri e le

Albo Gestori Ambientali, controlli autocertificazioni Read More »

Albo Gestori Ambientali, dispensa verifiche idoneità RT

L’Albo Gestori Ambientali, con delibera n. 1/2025, recepisce la norma introdotta dal Dl ambiente (dl 153/2024) sulla dispensa dalle verifiche di idoneità per lo svolgimento del ruolo di responsabile tecnico. La delibera recepisce la recente modifica all’art. 212, comma 16-bis, del D.lgs. n. 152/2006, intervenuta a fine 2024 con la conversione in legge del DL

Albo Gestori Ambientali, dispensa verifiche idoneità RT Read More »

SNPA, emissioni odorigene

Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (Snpa) ha pubblicato il documento tecnico “Emissione odorigene: elementi di riferimento e approcci metodologici per il monitoraggio”. Il Documento Tecnico, approvato con Delibera del Consiglio SNPA n.268/25 del 23.01.2025, costituisce una revisione del precedente documento “Metodologie per la valutazione delle emissioni odorigene”, approvato con Delibera n. 38/2018 dal Consiglio SNPA.

SNPA, emissioni odorigene Read More »

SNPA, schema regolamento personale ispettivo

Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) ha approvato lo schema di regolamento sul personale ispettivo nelle Arpa/Appa/Ispra. Lo schema di regolamento, in attuazione del Dpr 186/2024, fornisce indicazioni a supporto di ISPRA e delle Agenzie regionali e delle province autonome per la protezione dell’ambiente per la regolamentazione degli ambiti alle stesse demandati dalla

SNPA, schema regolamento personale ispettivo Read More »

Ue, indicazioni attività economiche ecosostenibili (tassonomia)

La Commissione Ue, con Comunicazione C/2025/1373, fornisce indicazioni per l’attuazione delle disposizioni sul sistema unificato di classificazione a livello dell’UE delle attività economiche ecosostenibili (tassonomia). La comunicazione contiene chiarimenti tecnici in risposta alle domande frequenti relative ai criteri di vaglio tecnico fissati nell’atto delegato “Clima“ (Regolamento delegato (UE) 2021/2139) (modifiche comprese) e nell’atto delegato “Ambiente“

Ue, indicazioni attività economiche ecosostenibili (tassonomia) Read More »

Mase, pretrattamento rifiuti urbani indifferenziati

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito alla disciplina applicabile alle operazioni di pretrattamento dei rifiuti urbani indifferenziati. In particolare, il Ministero dopo avere precisato che il quadro normativo applicabile è il d.lgs. 152/2006, considera quanto segue: L’elemento che distingue il trattamento meccanico dal trattamento meccanico biologico è l’effettuazione, nel secondo caso, di un processo

Mase, pretrattamento rifiuti urbani indifferenziati Read More »

Acque, aggiornato elenco Ue sostanze da monitorare

La Commissione Europea, con decisione di esecuzione 2025/439, ha aggiornato l’elenco delle sostanze da monitorare a livello dell’Unione nel settore della politica delle acque. A tal riguardo, tale elenco è previsto dalla direttiva 2008/105/CE, relativa a standard di qualità ambientale nel settore della politica delle acque, che prevede appunto la costituzione di un elenco di controllo delle sostanze per le quali è

Acque, aggiornato elenco Ue sostanze da monitorare Read More »

UE, Semplificazione norme su sostenibilità e investimenti

La Commissione europea ha adottato un nuovo pacchetto di proposte cd. omnibus per semplificare le norme dell’UE su sostenibilità e investimenti, cercando di coniugare gli obiettivi in materia di competitività e clima, compresi quelli del Green Deal europeo. Obiettivi di semplificazione Coniugare gli obiettivi in materia di competitività e clima, conseguire gli obiettivi UE condivisi,

UE, Semplificazione norme su sostenibilità e investimenti Read More »

Torna in alto