Regionali

Lombardia, aggiornate disposizioni impianti termici

La regione Lombardia, con decreto del dirigente del 28 luglio 2022, ha aggiornato le disposizioni in materia di impianti termici, in modo da inserire anche le specifiche relative agli impianti alimentati a biomassa, nonché le modalità di attuazione del Registro dei medi impianti termici civili. In particolare, il provvedimento: attua le previsioni di cui alla […]

Lombardia, aggiornate disposizioni impianti termici Read More »

Sicilia, utilizzazione agronomica acque reflue

La regione Sicilia, con decreto Presidenziale n. 562 del 21 luglio 2022, aggiorna la disciplina sull’utilizzazione agronomica e disciplina il ciclo (produzione, raccolta, stoccaggio, fermentazione/ maturazione, trasporto, spandimento) degli effluenti di allevamento e delle acque reflue. Il provvedimento aggiorna la disciplina regionale, ed in particolare la disciplina degli allegati 1 e 2 del DDG 61/2007,

Sicilia, utilizzazione agronomica acque reflue Read More »

Veneto, aree idonee impianti fotovoltaici

La regione Veneto, con legge regionale n. 17 del 19 luglio 2022, ha approvato la nuova disciplina per la realizzazione di impianti fotovoltaici con moduli ubicati a terra. La legge 17/2022, in vigore dal 23/07/2022, al fine di preservare il suolo agricolo quale risorsa limitata e non rinnovabile, prevede: aree con indicatori di presuntiva non

Veneto, aree idonee impianti fotovoltaici Read More »

Emilia-Romagna, aggiornata disciplina prestazione energetica

La regione Emilia-Romagna, con delibera della Giunta n. 1261 del 25 luglio 2022, ha aggiornato e integrato le disposizioni sui requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici, di cui alla deliberazione n. 967/2015. In particolare, la delibera 1261/2022 aggiorna la Dgr 967/2015 al fine di: Delibera Giunta Regionale 25 luglio 2022, n. 1261 Approvazione delle

Emilia-Romagna, aggiornata disciplina prestazione energetica Read More »

Calabria, istituito Catasto sorgenti elettromagnetiche

La regione Calabria, con decreto dirigenziale del 14 luglio 2022, ha istituito il Catasto Regionale delle sorgenti dei campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (CERCAL), ai sensi dell’art. 9 della legge n. 36/2001. In particolare, il decreto 7920/2022 realizza il Catasto Regionale delle sorgenti dei campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (CERCAL) e definisce gli aspetti tecnico-operativi

Calabria, istituito Catasto sorgenti elettromagnetiche Read More »

Friuli, Piano regionale gestione rifiuti urbani

La regione Friuli Venezia Giulia, con Decreto del Presidente della Regione 15 luglio 2022, n. 88, ha aggiornato il Piano regionale di gestione dei rifiuti urbani. Il piano regionale, in continuità con quello precedente, considera l’intero ciclo di gestione dei rifiuti urbani, dalla produzione, passando per la raccolta e trasporto, fino al recupero di materia

Friuli, Piano regionale gestione rifiuti urbani Read More »

Lazio, nuova disciplina governo rifiuti urbani

La regione Lazio ha approvato la legge regionale n. 14 del 25 luglio 2022 sulla costituzione degli Enti di governo degli ambiti territoriali ottimali per la gestione integrata dei rifiuti urbani. Disciplina La legge 14/2022, in vigore dal 27/07/2022, prevede infatti la costituzione degli Enti di governo (EGATO) degli ambiti territoriali ottimali (ATO) a completamento

Lazio, nuova disciplina governo rifiuti urbani Read More »

Emilia-Romagna, Piano contro incendi boschivi

L’Emilia-Romagna ha dato il via libera al nuovo Piano regionale contro gli incendi boschivi, contro i cambiamenti climatici nel segno della prevenzione: tra le novità un nuovo studio di previsione, l’analisi della vulnerabilità territoriale, il coinvolgimento di “Comunità resilienti” come gli agricoltori. Sin dal 1978 la Regione si è dotata di un Piano di previsione,

Emilia-Romagna, Piano contro incendi boschivi Read More »

Toscana, approvato piano ispezioni Aia 2022-2024

La regione Toscana, con delibera della Giunta n. 799 dell’11 luglio 2022, ha approvato il Piano regionale ispezioni delle installazioni AIA di competenza regionale per il triennio 2022-2024. In particolare la Dgr 799/2022 dispone: la programmazione dei controlli per le aziende Aia relativa al triennio 2022-2024, con la determinazione delle frequenze di ispezione, che possono

Toscana, approvato piano ispezioni Aia 2022-2024 Read More »

Umbria, modifica disciplina impianti fonti rinnovabili

La regione Umbria, con regolamento n. 4 del 12 luglio 2022, modifica la disciplina per l’installazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, in particolare sull’installazione di impianti fotovoltaici in aree agricole e a terra in aree produttive. In particolare, il regolamento 4/2022 modifica il regolamento 7/2011, tra cui si segnalano:

Umbria, modifica disciplina impianti fonti rinnovabili Read More »

Torna in alto