Nomina Medico competente e Valutazione dei rischi

Il Ministero del lavoro, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in materia di nomina del Medico competente e ruolo nella valutazione dei rischi. Il Ministero, con interpello 2/2023, chiarisce che il datore di lavoro deve nominare i medico competente quando sussiste l’obbligo di sorveglianza sanitaria e, in tal caso, il medico collabora alla valutazione dei […]

Nomina Medico competente e Valutazione dei rischi Read More »

Cassazione penale, commercio ambulante rifiuti

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 5442/2023, si è pronunciata sulle condizioni di applicabilità della deroga, ex art. 266 dlgs 152/2006, al commercio ambulante di rifiuti. In tema di rifiuti, per l’applicabilità della deroga di cui all’art. 266, comma 1 n. 5, d.lgs. n. 152 del 2006, a tenore del quale “le disposizioni

Cassazione penale, commercio ambulante rifiuti Read More »

Umbria, verifiche ispettive stabilimenti Seveso

La regione Umbria, con delibera della Giunta n. 211/2023, disciplina le verifiche ispettive sugli stabilimenti a rischio di incidenti rilevanti (Seveso III). La dgr 211/2023, in particolare, approva: Delibera Giunta Regionale 1 marzo 2023, n. 211Applicazione dell’art. 7 del D.Lgs. n. 105/2015, relativo al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose –

Umbria, verifiche ispettive stabilimenti Seveso Read More »

Toscana, disciplina impianti termici e Ape

La regione Toscana, con decreto n. 9 del 9 marzo 2023, approva il regolamento in materia di impianti termici, prestazione energetica degli edifici e APE. In particolare, il decreto del Presidente della Giunta regionale n. 9/2023 approva il regolamento, in attuazione dell’articolo 23 sexies della legge regionale 39/2005, che modifica sostanzialmente la legge stessa introducendo

Toscana, disciplina impianti termici e Ape Read More »

Piemonte, procedura semplificata impianti fotovoltaici

La regione Piemonte ha esteso ad 1 MW la soglia di applicazione della procedura abilitativa semplificata per gli impianti fotovoltaici. In particolare, la Legge regionale n. 3 del 9 marzo 2023 recante “Legge annuale di riordino dell’ordinamento regionale. Anno 2022” all’art. 59 dispone, per l’attività di costruzione ed esercizio degli impianti fotovoltaici, l’estensione a 1

Piemonte, procedura semplificata impianti fotovoltaici Read More »

Veicoli fuori uso, ulteriori esenzioni Ue uso piombo

La direttiva (UE) 2023/544 modifica la direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso inserendo nuove deroghe al divieto di uso del piombo ai pezzi di ricambio. In particolare, la direttiva sostituisce l’allegato II alla Direttiva 18/09/2000, n. 53 recante i “Materiali e componenti cui non si applica l’articolo 4, paragrafo 2, lettera a)” relativa ai veicoli fuori

Veicoli fuori uso, ulteriori esenzioni Ue uso piombo Read More »

Canoni concessione utenza acqua pubblica

Con decreto 31 dicembre 2022 sono fissati i criteri per la determinazione dei canoni di concessione per l’utenza di acqua pubblica. In particolare, in attuazione dell’art. 154, comma 3, del Dlgs 03/04/2006, n. 152, il decreto stabilisce i criteri generali per la determinazione, da parte delle regioni, dei canoni di concessione per l’utenza di acqua

Canoni concessione utenza acqua pubblica Read More »

Tar, abbandono rifiuti e responsabilità del proprietario per omessa vigilanza

Il Tar, con Sentenza n. 267/2023, si è pronunciato sulla fattispecie di abbandono rifiuti affermando la responsabilità del proprietario per colpa di omessa vigilanza. In caso di deposito incontrollato di rifiuti speciali pericolosi (nella specie cumulo di pneumatici fuori uso, la maggior parte dei quali combusti) seppure non sia provato che il proprietario ne fosse

Tar, abbandono rifiuti e responsabilità del proprietario per omessa vigilanza Read More »

CCIAA RE, Bando certificazioni ambientali, etiche, sociali

La Camera di Commercio di Reggio Emilia intende incentivare, attraverso l’erogazione di contributi, l’acquisizione di servizi per ottenere certificazioni ambientali, etiche e sociali e per la promozione dei valori ESG da parte delle imprese del territorio. Bando ES23 Il Bando camerale per l’anno 2023 (Bando ES23) prevede la concessione di contributi alle imprese per l’ottenimento

CCIAA RE, Bando certificazioni ambientali, etiche, sociali Read More »

Emilia-Romagna, Credito investimenti verdi

In Emilia-Romagna, attraverso l’emissione di basket bond protetti da un fondo della Regione, le imprese possono avere un accesso al credito alternativo per finanziare gli investimenti green per la transizione ecologica ed energetica in linea con i temi della sostenibilità e decarbonizzazione. Fondo regionale La Regione Emilia-Romagna ha creato un fondo pari a 100 milioni di

Emilia-Romagna, Credito investimenti verdi Read More »

Torna in alto