Nazionali/Ue

MASE, rifiuti da esumazione e estumulazione

Il MASE, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito al trasporto di rifiuti di esumazione ed estumulazione effettuato dal gestore dei servizi cimiteriali e conferibilità degli stessi al centro comunale di raccolta. In particolare, si chiede al Ministero chiarimenti n merito ai rifiuti da esumazione e estumulazione sulla: Il Ministero, dopo avere rammentato che […]

MASE, rifiuti da esumazione e estumulazione Read More »

MASE, chiarimenti su attività di depurazione e Aia

Il MASE, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito ad attività di depurazione di reflui collettati tramite due distinte reti fognarie ad un impianto di trattamento con una delle due reti fognarie che, oltre a convogliare reflui urbani, colletta anche reflui industriali. In particolare, il MASE risponde ad una istanza di interpello n. 147204

MASE, chiarimenti su attività di depurazione e Aia Read More »

MASE, chiarimenti su End Of Waste inerti da costruzione e demolizione

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti sull’applicazione del regolamento che disciplina la cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione e di altri rifiuti inerti di origine minerale, ai sensi dell’art. 184-ter, comma 2 del decreto legislativo 3 aprile 2006 n.152. Interpello In particolare,

MASE, chiarimenti su End Of Waste inerti da costruzione e demolizione Read More »

Aggiornato Piano di pronto intervento per la difesa del mare

Il MASE, con comunicato pubblicato sulla GU, rende noto che non Dm 13 ottobre 2022, n. 389 è stato aggiornato il Piano di pronto intervento a difesa di mare e coste da inquinamento marino da idrocarburi. Come riportato nel piano, le attività di risposta italiana agli inquinamenti marini e delle coste da idrocarburi e altre

Aggiornato Piano di pronto intervento per la difesa del mare Read More »

Rottami ferrosi, controlli su esportazioni extra Ue

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con circolare n. 23 del 23 novembre 2022, fornisce precisazione sui controlli effettuati dalle autorità competenti sulle esportazioni di rottami ferrosi al di fuori dell’Unione Europea, ex Dl 21/2022. La circolare, in particolare, precisa che: Per maggiori informazioni si rimanda alla pagina del Ministero: Circolare 23

Rottami ferrosi, controlli su esportazioni extra Ue Read More »

Regolamento POP, fissati limiti per esaclorobenzene

La Commissione Ue, con regolamento 2022/2291 dell’8 settembre 2022, apporta modifiche all’allegato I del regolamento (UE) 2019/1021/UE sugli inquinanti organici persistenti (Regolamento POPs) per quanto riguarda l’esaclorobenzene. Il Regolamento, in vigore il 13 dicembre 2022, in particolare, modifica la Parte A dell’Allegato I del Regolamento 20/06/2019, n. 1021 al fine di chiarire la situazione giuridica e facilitare

Regolamento POP, fissati limiti per esaclorobenzene Read More »

Veicoli fuori uso, registro unico telematico

Pubblicato in GU il Dpr 23 settembre 2022, n. 177, che disciplina il registro unico telematico e disposizioni di semplificazioni in materia di cessazione dalla circolazione dei veicoli fuori uso. Il Dpr 177/2022, in vigore dal 6 dicembre 2022 e in attuazione del comma 10 dell’articolo 5 (raccolta) del Dlgs 203/2009, mediante procedure telematiche di

Veicoli fuori uso, registro unico telematico Read More »

Imballaggi, pubblicate nuove Linee Guida etichettatura ambientale

Pubblicato sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) il Decreto Ministeriale n. 360 del 28 settembre 2022, che adotta le Linee Guida sull’etichettatura ambientale ai sensi dell’art. 219, comma 5, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, per il corretto adempimento degli obblighi di etichettatura degli imballaggi. Le linee Guida intendono disciplinare

Imballaggi, pubblicate nuove Linee Guida etichettatura ambientale Read More »

Albo Gestori ambientali, provvedimenti su responsabile tecnico

L’Albo Gestori Ambientali con due provvedimenti, delibera n. 7/2022 e circolare n. 9/2022, dispone rispettivamente sulla dispensa dagli esami per i rappresentanti legali che svolgono il ruolo di responsabili tecnici da più di 20 anni, nonché fornisce indicazioni operative e idoneità del Responsabile tecnico rifiuti. Dispensa esami La delibera n. 7 del 16 novembre 2022 introduce delle

Albo Gestori ambientali, provvedimenti su responsabile tecnico Read More »

Gestione rifiuti, riparto contributo anno 2019 dovuto da Consorzi

Il MiTE, con decreto 19 ottobre 2022, ha definito il contributo dovuto per l’anno 2019 dai Consorzi ed altri soggetti destinato a finanziare le funzioni di vigilanza sulla gestione dei rifiuti volta a verificare la qualita’ dell’azione dei sistemi collettivi sotto il profilo ambientale. Il Dm 19 ottobre 2022, in vigore dal 20 novembre 2022,

Gestione rifiuti, riparto contributo anno 2019 dovuto da Consorzi Read More »

Torna in alto